Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    6

    Creazione video con Nero Vision


    Ciao a tutti e innanzitutto grazie per tutte le dritte che date su questo forum che leggo già da un bel po' (anche se non ho mai scritto).
    Dopo aver letto tutti i vostri consigli ho comprato una Sony CX116 da circa un mesetto e sono parecchio soddisfatto (per quello che ci devo fare io) della mia cam HD.
    Adesso però sto provando finalmente a unire i vari filmatini riprese e creare qualcosina e iniziano i problemini.
    Una volta scaricati tramite USB i video ho provato a guardarli in streaming con il ps3mediaserver e la ps3 e fin qua nessun problema, i videosi vedono perfettamente e non perdono qualità.
    Sono poi passato allo step successivo e grazie a Nero Media Vision ho provato a fare un collage di tanti video (in formato m2ts) qualche foto , qualche musica in sottofondo, un paio di scritte e le transazioni tra un video e l'altro. Una volta finito il progetto ho provato a creare un file in HD (ho scelto di creare un file compatibile AVCHD in 1920x1080) e dopo aver lavorato un bel po' mi sono ritrovato il mio bel file mp4 perfettamente visibile su pc e sempre in streaming dal ps3 media server.
    A questo punto volevo creare un DVD-AVCHD che mantenesse la stessa qualità ma che possa vedere sulla ps3 senza usare il media server, purtroppo però non riesco a farlo decentemente!
    Con Nero vision vado a creare un progetto per un DVD-AVCHD lo salvo sull'hd lo masterizzo ma quando lo infilo sulla play lo vedo però ad ogni transazione o scritta che ho messo l'immagine si sfuoca!! Cosa sbaglio?

    Se qualcuno ha consigli io sono qua.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    6

    Lightbulb

    Non so se può interessare a qualcuno ma a forza di fare prove qualcosa ho scoperto!
    Mi sembra di aver capito che la "colpa" è di Nero Vision nel creare progetti dvd-avchd TM.
    Infatti se parto dai video originali, creo il progetto e lo masterizzo su cartella mi ritrovo l'effetto "fuori fuoco" che descrivevo sopra.
    Se dal progetto creo un file compatibile AVCHD (nelle impostazioni dice 1920x1080 audio 5.1) fa comunque il difetto.
    Se invece creo un file AV PS3 (nelle impostazioni dice 1920x1080 audio stereo) il difetto sparisce.
    E allo stesso modo se creo da un file "sano" un DVD-AVCHD il problema non c'è.
    Quindi la colpa è della codifica audio che manda in pappa il progetto? (il difetto è visibile sia sulla ps3 che sul pc).
    A questo punto la soluzione con nero vision è dover creare prima il file mp4 "sano" e poi ricodificare? O sono solo sfortunato io?
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    prova a dare in pasto il file msts compattato come da te descritto in precedenza ad un programmino tipo tsMuxerGUI oppure multiAVCHD o ancora (questo è a pagamento ma pochi euro) dsmp.
    Lavorano tutti allo stesso modo: creano una struttura ad alberto AVCHD con le 2 classiche cartelline dentro e di fatto - se la sorgente è di qualità e HD/FHD - ti creano un BD con struttura AVCHD

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Chiedo un piccolo aiuto per l'utima versione di Nero 10, ossia una volta importati i file video da altra cartella per inserirli nello storyboard devo farli a manina uno alla volta.
    Questo crea un problema quando scarico le 100 e passa clip dalla scheda di memoria, con Nero 9 era tutto cosi semplice e immediato con un click li inserivo tutti in sequenza nello storyboard.
    Sbaglio forse qualcosa?

    Grazie
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9
    Io invece avendo "Un vecchio dual core 2.66" ho il problema dei video scattosi in fase di editing con Pinnacle 14. Voi come avete risolto? Qual'è il persorso giusto per gestire un AVCHD dall'inizio alla fine?
    Grazie

    PS. Anche io possiedo una Sony 116

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    6

    A me in fase di Editing non scattano, anche se con Nero ho il problema che nell'anteprima in alto il video è mezzo offuscato con qualità scadente e poi non ti rendi conto finchè non finisci il progetto se ci sono problemi oppure no.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •