|
|
Risultati da 31 a 45 di 195
Discussione: Samsung HMX H200
-
05-07-2010, 14:19 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da Darkmage
Il vantaggio della SD è che la puoi togliere per copiarla. Se comunque usi un portatile, puoi sempre scaricare direttamente dalla camera....
forse conviene la 204
CiaoTV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
05-07-2010, 14:37 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 377
è che la sd si puo' comunque danneggiare a togliere e mettere e potrebbe essere un tantino inferiore come tempi di lettura e scrittura...
la scheda sarebbe questa: http://www.verbatim.it/it_10/product...6gb_12467.html
-
05-07-2010, 18:25 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 324
Non cambia una mazza, i bitrate in gioco sono ridicoli rispetto alle prestazioni di una sd.
-
05-07-2010, 18:26 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 324
Ma la 204 non ha lo slot per mettere sd aggiuntive?
-
05-07-2010, 20:27 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 377
Originariamente scritto da ginopilotino
-
05-07-2010, 21:02 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da Darkmage
TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
06-07-2010, 09:10 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da bruceas
Grazie per avermi dedicato questo post :-)
Sto prendendo il file così posso fare alcuni paragoni.
La luce del mio video è sotto una buona luce per l'occhio umano. Sono 5 lampadine a risparmio energetico da 7W l'una che dovrebbe corrispondere a 35W per un totale di 175W.
PS ho appena finito di vedere i tuoi video e non c'è paragone!!!
il risultato del tuo video è ottimo in confronto a quelli della SD60 :-(
Ma come fanno a dire che la SD60 è un ottimo prodotto?
Domenica sono stata ad un Trony e senza dire che già la avevo mi sono avvicinata alle videocamere e il commesso mi ha consigliato senza ombra di dubbio l'SD 60!!! Ha detto che anche per riprese in interni risulta la migliore... pensa un po!
-
06-07-2010, 10:31 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 324
Originariamente scritto da Giuggiola
-
06-07-2010, 15:12 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
ho controllato ma nulla, attivando le modalità notturne si vede più luminoso ma va a scatti...
-
06-07-2010, 17:21 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 324
Immagino che aumenti il tempo di esposizione, quindi va bene per riprese di soggetti statici.
-
06-07-2010, 19:19 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
fidatevi è l'iris magari sulla samsung non va ad intervenire e preferisce immagini magari leggermente piu scure ma nitide
-
07-07-2010, 10:58 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 377
ordinata la H204, spero arrivi presto
-
07-07-2010, 11:51 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 324
alla fine se vuoi spendere molto poco per fare riprese con poca luce passabili, non e' una scelta malvagia.
-
08-07-2010, 07:12 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
L'importanza del container
Per visualizzare le riprese, utilizzo il PopcornHour A100.
Mentre i file 720 50P li vedevo correttamente, quelli 1080 50i andavano a scatti.
Ho provato, tramite MKVMerge, a convertire l'.MP4 in .MKV e ora sul popcorn il filmato a 50i è perfetto. E' migliorato notevolmente.
Ora devo provare a convertire anche i 720 50P per vedere se migliorano anche loro.
Ciao.TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
08-07-2010, 09:45 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Problemi Audio con Vegas
Sembrano esserci dei problemi con le ultime versioni dei SW di montaggio Sony (Vegas Pro9 e Mesia Studio HD 10). L'audio delle clip MP4 importate va a scatti: mezzo secondo si sente e l'altro mezzo è muto. Sony è già al corrente del baco e si spera che venga risolto con un prossimo Fix.
Con Vegas 8 il problema non si presenta e neppure demuxando la traccia AAC e importandola nel progetto singolarmente.TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2