• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto Videocamera HD negli States - Garanzia?

ziopera

New member
Ciao,
d'estate andrò negli States e stavo valutando l'acquisto di una bella videocamera full hd. Budget sui 1000$. Cosa mi consigliate?

Altra questione, la garanzia? Mi pare di avere letto che solo Sony offra la garanzia internazionale o sbaglio?
Attendo vostre
Grazie
 
Per quanto riguarda la questione Garanzia, non esiste una garanzia "internazionale" o "europea" che dir si voglia, ma la garanzia che il venditore deve dare al proprio cliente.

Per quanto riguarda l'Europa sono state emanate direttive (non Leggi) per renderla uniforme in tutti i Paesi membri (da qui la denominazione impropria di "europea"): durata, responsabile della stessa, ecc.

In USA avranno norme più o meno simili, che non conosco.

Per i prodotti acquistati all'estero devi sentire il distributore/importatore italiano per sapere come si comporta in questi casi, tenendo presente che non ha alcun obbligo legale di fornire assistenza per quanto non acquistato in Italia e tenendo anche presente che il soggetto che deve fornire assistenza è il venditore.

Solitamente molte multinazionali che distribuiscono direttamente i propri prodotti nei vari Paesi offrono l'assistenza anche in questi casi, ma non è la regola, vanno appunto consultate caso per caso.

Tieni anche presente che nonostante la loro buona volontà può darsi che un prodotto non sia importato in Italia od anche in Europa, per cui la rete di Assistenza può non disporre del ricambio o dei dati utili alla riparazione, per cui in questo malaugurato caso dovrai spedire il prodotto al venditore in USA.

Ciao
 
Ultima modifica:
Top