Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 74
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15

    videocamera hd budget max 500 €


    come da titolo..
    sparate le vostre opinioni!

    ps

    mi interessano più modelli che abbiamo maggiore qualità ma magari non memorie integrate etc..
    esempio tra la hf20 e la hf200 prenderei quest'ultima che è identica ma monta solo una memoria integrata..
    Ultima modifica di niccoleo; 28-01-2010 alle 18:56

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    1) ti sconsiglio la Hf200, io ho avuto il modello successivo, la HF21, e ti diro.... meglio perderla che trovarla ;

    2) di valido, anche sotto la tua quota, ti consiglierei sia la Sanyo Fh1, che la sony Cx105, sono entrambe molto buone, e son meglio della HF200 e calcola che chi ti parla è canoaniano....( o forse EX ormai visti gli ultimi sviluppi Canon ) Entrambe posso aiutarti a prenderle a soli 386 euro...

    3) se il tuo budget potesse arrivare a 687 euro potrei aiutarti a prendere un qualcosa di davvero molto molto valido, la Sony CX505 , che è davvero una cam assolutamente fantastica in tutte le situazioni, te lo posso assicurare al 100 % dato che ne posseggo una anche io e ne sono assolutamente soddisfatto !!!

    4) lascia stare cam hd tipo Panansonic SD10,20, Sd9 ecc o samsung o JVC, lascia davvero perdere..... soldi buttatti .

    5) per qualsiasi altra domanda chiedi pure.....

    saluti
    Sony Cx505ve - spettacolare
    Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
    Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Matty001
    1) ti sconsiglio la Hf200, io ho avuto il modello successivo, la HF21, e ti diro.... meglio perderla che trovarla ;

    2) di valido, anche sotto la tua quota, ti consiglierei sia la Sanyo Fh1, che la sony Cx105, sono entrambe molto buone, e son meglio della HF200 e calcola che chi ti parla è canoaniano....( o forse EX ormai visti gli ultimi sviluppi Canon ) Entrambe posso aiutarti a prenderle a soli 386 euro...

    3) se il tuo budget potesse arrivare a 687 euro potrei aiutarti a prendere un qualcosa di davvero molto molto valido, la Sony CX505 , che è davvero una cam assolutamente fantastica in tutte le situazioni, te lo posso assicurare al 100 % dato che ne posseggo una anche io e ne sono assolutamente soddisfatto !!!

    4) lascia stare cam hd tipo Panansonic SD10,20, Sd9 ecc o samsung o JVC, lascia davvero perdere..... soldi buttatti .

    5) per qualsiasi altra domanda chiedi pure.....

    saluti
    la cx105 meglio della hf200?
    davvero?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da niccoleo
    la cx105 meglio della hf200?
    davvero?
    e si. Garantito, le ho avute emtrambe....
    Sony Cx505ve - spettacolare
    Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
    Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    aspeta la HDR-CX115
    sui 500 costerà

    Full HD su scheda di memoria, obiett. Carl Zeiss® con zoom ottico 25x, SteadyShot, iAUTO, LCD 6,7 cm

    Riprese Full HD in una videocamera leggera e compatta
    Riprese di alta qualità in condizioni di scarsa illuminazione con Exmor R™
    Zoom ottico 25x con SteadyShot con modalità attiva

    sorry gia disponibile a 480

    http://www.sony.it/product/cam-high-...technicalspecs

    di notte buone riprese e stabilizz attivo

    Riprese Full HD su Memory Stick™ Fino a 13 ore di riprese video HD su Memory Stick™ da 32 GB (opzionale)
    Sensore CMOS Exmor R™ di tipo 1/4 a elevata sensibilità Sensore estremamente efficiente, in grado di riprendere video ricchi di dettagli e immagini con disturbo ridotto, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione
    Obiettivo Carl Zeiss® con zoom ottico 25x Obiettivo Vario-Sonnar T®* di alta qualità con potente zoom ottico per avvicinare i soggetti distanti
    SteadyShot con modalità attiva Sistema antivibrazioni 10 volte superiore (con grandangolo) per immagini sempre stabili anche mentre cammini
    Registrazione a 24 MbpsRegistrazione video in Full HD 1920 x 1080 (formato AVCHD) al bit rate massimo, per più dettagli e nitidezza
    Modalità Intelligent AUTO (iAUTO) Riconosce intelligentemente 11 tipi di scena diversi e regola automaticamente le impostazioni combinandole con le tecnologie Face Detection e di ripresa a mano libera o con cavalletto per risultati ottimali
    Prese per microfono esterno e cuffie: possibilità di aggiungere un microfono esterno opzionale, per un audio di alta qualità, e cuffie per il monitoraggio
    Processore BIONZ: processore d'immagini ad alta velocità, per una migliore qualità e maggiore reattività
    Golf Shot: cattura automaticamente una sequenza di immagini ad alta velocità per immortalare il momento migliore di un'azione rapida
    Face Detection e Smile Shutter: per ritratti precisi e naturali, puoi scattare automaticamente foto dei volti sorridenti durante la registrazione di filmati
    Ottimizzatore D-Range: regola l'esposizione in scene con contrasto elevato per riprese in controluce esposte in modo uniforme

    speriamo che le nuova cx550v sia sui max 1100 euro

    perche gia queste hanno lo stabilizzatore attivo e di notte e Exmor R
    Ultima modifica di Djandrea; 31-01-2010 alle 14:18

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    Secondo me la 115 non sarà molto buona al buio per via del sonore, parliano di 1/4, contro quello della Cx505 che è 1/2,9...
    Dunque non penso che potrà essere uguale alla resa della 505 al buoi, ho paura che le nuove sony consumer cosi come tutta la nuova serie canon M saranno molto molto rumorose .

    Sulla HF21 ( che è simile alla HF200) per combattere il rumore usavo un faretto da 3 W e nonostante ciò non riuscivo ad avere riprese accettabili ne tantomeno paragonabili minimamente alla CX505, ( che uso senza faro )
    Per cui avendo la 115 il sensore della stessa grandezza ho paura che il risultato finale sia più o meno uguale . E' vero che il sensore sony è un'altra cosa, essendo retroilluminato, ma essendo troppo piccolo il risultato finale non sarà poi dei migliori .
    Almeno.... questa è solo una deduzione, fino alla prova reale rimangono solo ipotesi....
    Sony Cx505ve - spettacolare
    Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
    Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    si e vero ma per 100 euro in + ha tutte le funzionalità delle nuove sony poi cmq il sensore e un CMOS Exmor R migliore della cx105
    Ultima modifica di Djandrea; 31-01-2010 alle 21:18

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15
    giuro che leggendo in giro mi sembrava che fosse meglio la hf200..
    ma allora perchè spendere di +?
    ma scusa cx105 ripresa di 1,08 mpx effettivi e la hf200 2,99 effettivi..
    Ultima modifica di niccoleo; 31-01-2010 alle 21:46

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    ciccio guarda che la mia non è un opinione ma un dato di fatto . Se ti dico che le ho avute entrambe e la Hf200 in confronto alla Cx105 ha schifo ci sarà un motivo no??!! La hf200 è un ottima cam, ma la devi usare solo in piena luce solore. Già se la usi in casa di giorno inizi ad accusare forti rumori video .
    Quindi vedi tu . Fossi in te alzerei un po il budget e prenderei la CX505 che è fantastica. Alla fine è poca la differenza devi arrivare a soli 687 euro, nel caso posso aiutarti a trovarla io a questo prezzo .
    saluti
    Sony Cx505ve - spettacolare
    Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
    Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Matty001
    ciccio guarda che la mia non è un opinione ma un dato di fatto . Se ti dico che le ho avute entrambe e la Hf200 in confronto alla Cx105 ha schifo ci sarà un motivo no??!! La hf200 è un ottima cam, ma la devi usare solo in piena luce solore. Già se la usi in casa di giorno inizi ad accusare forti rumori video .
    Quindi vedi tu . Fossi in te alzerei un po il budget e prenderei la CX505 che è fantastica. Alla fine è poca la differenza devi arrivare a soli 687 euro, nel caso posso aiutarti a trovarla io a questo prezzo .
    saluti
    non ci scaldiamo,non voglio mettere in dubbio le tue opinioni,in giro si leggono cose diverse sulla hf200!

    qualcuno ha qualche proposta?
    Ultima modifica di niccoleo; 01-02-2010 alle 11:25

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    credimi la differenza è davvero tanta .
    se come prima cam prendi l'HF200 ne parlerai bene anche tu, ma se prima hai avuto una CX105 allora la canon ti sembrerà orrenda, inaccettabile .
    Il mio giudizio, ripeto, è dato da prove reali fatte da me, non da ipotesi fatte leggendo le recensioni o valutando la scheda tecnica, sono giudizi fatti sul campo . Dunque nulla di più sicuro .
    Se dico che la differenza è notevole ci sarà un motivo??
    Inoltre calcola che la valutazione viene da un canoaniano, io ho sempre preferito canon a sony, ma visti gli ultimi sviluppi....
    L'ultima canon con le palle è stata la HF10 le successive che ho avuto, HFs10 e HF21 si sono dimostre un flop totale .
    E' vero che sulla HF21 hanno migliorato lo stabilizzatore e di molto, ma a basse luci fa davvero pena .
    Anche se apporti tutte le correzioni manuali e ci metti anche una luce addizionale non riesci comunque ad avere una ripresea almeno accettabile .
    Un modo per abbassare il rumore è registrare in modalità cinema, che ti riduce il rumore ma l'immagine diventa molto molto buia .
    C'è una modalità notte, ma è fatta per riprese di oggetti fissi, tipo un monumento, non è possibile muoversi o riprendere oggetti in movimento .

    Per cui a partità di prezzi ti consiglio la CX105 che costa pure 100 euro meno .
    Se invece sei sicuro di fare riprese unicamente all'aperto sotto la luce del sole, tipo al mare, allora puoi prendere la HF200

    I miei sono consigli, io a mio tempo non gli ho sentiti, tutti mi avevano sconsigliato di prendere la HF200, ma non ho sentito, ed appena è uscita il modello dopo l'HF21, mi sono fatto fregare dai 64 gb e dal nuovo stabilizzatore, ma alla fine è stato uno schifo totale .

    Ti spiego, la mia prima cam HD è stata la Cx105, era una ottima cam ma ne volevo una che avesse anche il flash, per eventuali riprese . Cosi feci il recesso e presi l'HF10 della canon, che era un ottima cam, la migliore di tutte!!! ma purtroppo dopo circa un mese uscii un certo difetto e decisi di venderla, in quanto non potevo aspettare i tempi dell'assistenza, dunque presi la HFs10, macchina che ha vinto anche diversi premi, ma confronto alla sorella precente era davvero uno schifo totale .
    Lo stabilizzatore del tutto assente, molto rumorosa e la cosa peggiore di tutte scattosa, molto molto scattosa, le riprese facevano venire il nervoso . Dunque l'ho venduta ed ho inziato a testare una serie di macchine.... pana SD10, sanyo CG10- Ca9 - FH1, Sony Tg7ve, HF21, sino ad arrivare alla CX505 che si è verificata una macchina spettacolare .
    Non ho ripreso la Cx105 solo perchè non aveva il flash integrato, altrimenti sarei tornato su quella al 100 % o sulla canon HF10, ma quest'ultima non si trova più se non a prezzi altissimi .
    Se proprio vuoi una canon allora cerca la HF10, magari usata su qualche forum.... quella si che è un buon acquisto, altrimenti se puoi alzare il budget prenditi la CX505 . Calcola che con la Cx505 non devi sostenere il costo delle memorie che aversti sulla Hf200, visto che possiede già una buona dotazione, 32 gb sono abbastanza .
    Sony Cx505ve - spettacolare
    Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
    Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    concordo sulla cx505

    chissà la 550 che spettacolo

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Matty001
    credimi la differenza è davvero tanta .
    se come prima cam prendi l'HF200 ne parlerai bene anche tu..
    grazie.
    un mio conoscente mi propone la sua hf100 con 6 mesi di garanzia e un'altra batteria(oltre tutto il corredo) a 400€..la macchina sembra nuova.
    che dite,è un affare?
    la prendo?
    o mi butto sulla cx105?
    Ultima modifica di niccoleo; 01-02-2010 alle 18:57

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15


    lol li avevo già visti!
    grazie!
    quindi mi puoi consigliare?

    mmm
    riepilogando
    ho trovato la hf 200 nuova a 500
    hf100 usata 400


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •