• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Come salvare filmato HD

pierpippo

New member
Ho delle riprese fatte con una videocamera hd ed audio 5.1. Ho montato varie clip con Studio 14.
Ora non so come salvare il file per avere la massima qualità possibile. Li rivedrei tramite un lettore multimediale capace di gestire il 1080p (popcorn).
Ho provato a esportarli im mpeg2 con 40000 di bitrate ma mi salva un file m2v e 8 file wav. Se provo a rivedere il file m2v si vede ma non si sente.
Come posso are per vedere e sentire l'audio multicanale 5.1?

Grazie a tutti dell'aiuto.

Pierpippo.
 
Ciao pierpippo,
Io ho un HV30 file in DV....esporto il file con Pinnacle 12 in vari formati senza masterizzare....:)

1) File mpeg2 HDV2 1080i.....come il nativo zero compressione (per la mia telecamera)
2) Oppure vai su Creazione filmato/ icona disco/Blu.ray Disc.. sotto metti qualità massima.
Nelle impostazioni spunta. Crea l'immagine del disco senza masterizzare....a questo punto scegli dove creare l'immagine...(io di solito uso il desktop)
Al termina vai nell' icona dell'immagine BDMV/STREAM....
Troverai il tuo bel file da vedere nel tuo video.....;)
Estrai il file ed elimina il resto.... rinominalo e copialo sull'HD esterno per vederlo con il tuo multimedia.....

P.S .io uso western digital WD TV....e fantastico e legge tutto.....

Fammi sapere se sei riuscito.....Manuele
 
Ultima modifica:
Se usaste il software TotalMedia Theater 3.0, come lettore Bluray, DVD e tutti i file multimediali, potreste leggere direttamente su Hard disk una qualsiasi struttura Bluray, DVD etc, con tutte le funzioni di navigazione menù etc, senza bisogno di masterizzare alcun supporto.
Questo salvataggio su hard disk di tutta la vostra produzione DVD e BluRay, oltre a costituire una importante copia di backup, vi consente di leggere direttamente e in pochi istanti tutti i vostri ricordi, senza doversi alzare, cambiare disco, etc.
Ovviamente avreste bisogno, per vederlo non su monitor ma su TV LCD o plasma, di un PC collegato mediante HDMI a quest'ultimo oppure di un HTPC apposito.
Sono scelte che ciascuno deve poter fare liberamente, sapendo, comunque, che esiste questa comodissima possibilità.
 
Ultima modifica:
Vi ringrazio tutti e due dell'aiuto. In effetti proverò tutte e due le soluzioni in quanto ho anche un pc collegato via hdmi al tv full hd.
Spero solo che il computer ce la faccia a leggere il blu-ray.

Sto provando a fare l'immagine da studio 14. Appena ho tempo di provare vi faccio sapere come è andata.

Grazie ancora dell'aiuto.

Pierpippo
 
RADICA ha detto:
Se usaste il software TotalMedia Theater 3.0.....Ovviamente avreste bisogno, per vederlo non su monitor ma su TV LCD o plasma, di un PC collegato mediante HDMI a quest'ultimo oppure di un HTPC apposito.
Sono scelte che ciascuno deve poter fare liberamente, sapendo, comunque, che esiste questa comodissima possibilità.
Ciao RADICA,
Come scritto a pierpippo, ho risolto con il Western Digital WDTV...
Quando ai tempi ho comprato la camera HD, non sapevo come leggere i file nella TV di casa, senza investire in masterizzatore Blurey, lettore Home Blurey e DVDBR costosissimi ancora oggi.....
Con questo scatolotto multimediale con telecomando, collegato in HDMI, e un HD esterno autoalimentato, vedo filmati di qualsiasi genere anche in 1080P......
Facile, trasportabile e bello graficamente divide i clip in video, foto e musica...il tutto con meno di 90,00€.....;)
Manuele
 
emboss ha detto:
Troverai il tuo bel file da vedere al yop del tuo video.....;)
Estrai il file ed elimina il resto.... rinominalo e copialo sull'HD esterno per vederlo con il tuo multimedia.....

P.S .io uso western digital WD TV....e fantastico e legge tutto.....

Fammi sapere se sei riuscito.....Manuele

yop ?

E come lo estraggo , lo vedo tipo un archivio di winrar dove all interno ci sta il mio file video ? :D

Io sto provando a usare studio 12 ed esportarlo con win media perchè ho notato che da li è possibile andare a settare i vari libelli di 1080i
 
Ho fatto la prova consigliata da emboss ma ho visto che nelle impostazioni posso settare anche l'opzione usa codifica progressiva.
Secondo voi è melgio creare il bluray con o senza questa opzione attivata?
Comunque il file m2ts si vede alla perfezione, l'unica cosa non sono riuscito a capire se ha mantenuto l'audio 5.1. Stasera lo provo sul popcorn e guardo cosa mi dice.
Sul monitor del computer (24" dell 1920x1200) si vedono perfettamente entrambi (interlacciato e progressivo), ma il progressivo mi sembra che strappi meno durante le carrellate o i movimenti in genere.
Stasera guardo sul tv di casa e vi faccio sapere.

Intanto vi ringrazio come sempre del vostro prezioso aiuto.

Kinson ho provato anche ad esportare un wmv con la massima qualità, ma il file è di 500MB contro i 2GB del file m2ts e la qualità è veramente molto peggiore.
 
pierpippo ha detto:
Ho fatto la prova consigliata da emboss ma ho visto che nelle impostazioni posso settare anche l'opzione usa codifica progressiva.
Secondo voi è melgio creare il bluray con o senza questa opzione attivata?
Comunque il file m2ts si vede alla perfezione, l'unica cosa non sono riuscito a capire se ha mantenuto l'audio 5.1. Stasera lo provo sul popcorn e guardo cosa mi dice.
Sul monitor del computer (24" dell 1920x1200) si vedono perfettamente entrambi (interlacciato e progressivo), ma il progressivo mi sembra che strappi meno durante le carrellate o i movimenti in genere.
Stasera guardo sul tv di casa e vi faccio sapere.

Intanto vi ringrazio come sempre del vostro prezioso aiuto.

Kinson ho provato anche ad esportare un wmv con la massima qualità, ma il file è di 500MB contro i 2GB del file m2ts e la qualità è veramente molto peggiore.


eh buono a sapersi !

Io sto facendo una prova con la z5 e ancora non mi decido in hd che impostazione usare con studio 12 : 10 minuti di video li manda a 180 mb.

Quindi tu hai creato il dvd br e settato per creare un immagine , giusto ? Dopo provo pure io :D
 
Kinson ha detto:
yop ?

E come lo estraggo , lo vedo tipo un archivio di winrar dove all interno ci sta il mio file video ? :D

Io sto provando a usare studio 12 ed esportarlo con win media perchè ho notato che da li è possibile andare a settare i vari libelli di 1080i

Ciao Kinson...ho corretto l'errore...sto "yop" e un errore di digitura..:stordita:
Fai delle prove.....per leggere il file estratto lo prendi copiandolo semplicemnte con (copia e incolla),e lo inserisci in un hard disk portatile da collegare ad un lettore media center,che supporti file BR o HDV o H264...(io ho WD HDTV e legge tutto),o se lo leggi sul pc io uso PowerDVD8.....;)
Manuele
 
emboss tu dici di rinominarlo. Con che estensione lo rinomino mpeg?
Forse però il popcorn riesce anche a leggere il m2ts, stasera provo.
 
Kinson ha detto:
Quindi tu hai creato il dvd br e settato per creare un immagine , giusto ? Dopo provo pure io :D

Esatto ho fatto un disco bly-ray e nelle opzioni ho messo fai il file immagine senza masterizzare il disco. Lui ti crea una serie di directory e come detto da emboss all'interno della cartella stream trovi il file m2ts che puoi visionare con splash lite (quello che ha la resa migliore) vlc ecc.
 
molto interessante ! adesso edito al volo un video e provo con questa modalità !

Per curiosità , ma dovendo fare un video per un cliente anche in versione SD , che impostazione consigliate ? Presumo che poi se lo vede direttamente su un dvd :D

Che poi qua a volte c'è da ridere perchè stiamo tutti dietro ai 50p interlacciati progressivi e poi la gente quando commissiona lavori non sa manco che è sto hd e tocca fare un indagine sulle tv / lettori che hanno a casa .

Troppi ne ho visti con la tv hd che tengono il dvd vecchio e non sanno manco cosa farci -.-
 
pierpippo ha detto:
emboss tu dici di rinominarlo. Con che estensione lo rinomino mpeg?
Forse però il popcorn riesce anche a leggere il m2ts, stasera provo.
Per rinominarlo io intendo dargli un nome a tuo piacere per ritrovarlo successivamente nell' hard disk...(es. Estate 2009, Passeggiata Mare Marzo...ecc ecc)...tutto quì... :)
 
emboss ha detto:
Ciao RADICA,
Come scritto a pierpippo, ho risolto con il Western Digital WDTV...
Con questo scatolotto multimediale con telecomando, collegato in HDMI, e un HD esterno autoalimentato, vedo filmati di qualsiasi genere anche in 1080P...... con meno di 90,00€.....;)
Manuele
Mi dici per favore che modello è esattamente (se Live o no) e se riesci con lo scatolotto a navigare nel menù di un BluRay o di un DVD?
Legge i file MKV?
Grazie
 
Ultima modifica:
Allora ho provato i due file sul popcorn e li legge benissimo. La qualità è veramente stupefacente, venendo da un ottima cam sd posso dore che qui siamo su di un altro pianeta.
Ha mantenuto anche l'audio 5.1 e la differenza con le mie vecchie riprese si sente moltissimo.
Non ho trovato differenze tra il filmato con e senza codifica progressiva attivata.
Se avete voglia provate anche voi e ditemi se trovate qualche differenza tra i due. Occhio a mettere anche la spunta su ricodifica sempre intero filmato se no crea un file identico al primo.

Ora provo ad installare la rial di TotalMedia Theater 3.0 e provo a veder come si comporta il pc in sala.

A presto.

Pierpippo.
 
Ho provato ad installare TotalMedia Theater 3.0 ma non parte. Se provo a farlo partire sembra che faccia qualcosa ma poi non riece a partire.
Stasera faccio altre prove e vi faccio sapere.
Sapete se posso fare la stessa cosa con altri software tipo power dvd?

A presto.

Pierpippo
 
pierpippo ha detto:
Ho provato ad installare TotalMedia Theater 3.0 ma non parte.....
Sapete se posso fare la stessa cosa con altri software tipo power dvd?

A presto.

Pierpippo
Apri TotalMedia3 e digita "open media file" se vuoi visualizzare le clip ".mts", o altri files multimediali; "open disc folder" se vuoi visualizzare un DVD o Bluray. In quest'ultimo caso ti fa perfino navigare nei menù di DVD e Bluray.
Guarda che l'ultima pacth da installare è la 3.0.1.170
TotalMeida3 è infinitamente più scorrevole di PDVD, che peraltro ti apre su disco rigido solo il DVD ma non il Bluray.
 
Ultima modifica:
Il problema è che non parte prorpio. E' quastione del computer perchè su un altro pc va benone.
Oggi non ho avuto modo di fare prove ma spero di riuscire a capire perchè non va.
Vi tengo informati.

Ciao

Pierpippo.
 
Top