|
|
Risultati da 181 a 195 di 238
-
30-05-2010, 14:52 #181
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Capit a fagiolo una clip di Woodoste che lamenta le stesse cose con una CX505, caricata qui:
http://www.sendspace.com/file/hhnpv6
La stessa clip rielaborata in Vegas, 1080 25p:
http://www.mediafire.com/?n2u5mttnoek
e 720 50p:
http://www.mediafire.com/?iiyy2ynwnyy
Il bitrate è VBR single pass 20-15-10 in entrambi i casi, strettino in verità per il 1080 in mpg2
Nota per i moderatori: IMHO dal post 160 andrebbe spostato tutto nella discussione specifica della Sony 550.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
30-05-2010, 19:01 #182
Bannato
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 75
Scusate ragazzi ma come mai io ho provato a realizzare (così, per prova) un DVD in AVCHD e non me lo legge il masterizzatore Sony? Premetto che il video l'ho fatto con Roxio Creator 2010. Devo forse usare Pinnacle? O forse perché bisogna finalizzarlo? (il tuffo nel FullHD... heh
)
-
30-05-2010, 19:11 #183
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Credo vada finalizzato.
Il mio lettore Pana BD-80 legge i dvd AVCHD sia normali che riscrivibili.
Tra l'altro ho provato, così x curiosità, a comprimere un BR su un dvd5 e la qualità è veramente notevole (visionato su vpr da 2m di base), sicuramente superiore ad un normale dvd pal 720@576.Ultima modifica di SKYFAZER; 31-05-2010 alle 06:47
-
30-05-2010, 19:14 #184
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Ho visto i filmati e credo che qullo originale sia meglio...
Poi non sò sono poco esperto!!
-
30-05-2010, 19:31 #185
Bannato
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da SKYFAZER
-
30-05-2010, 19:55 #186
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Poi altra cosa dopo che trasferisco i filmati tramite PMB ci file vengono salvati in m2ts voi vedete i file in anteprima?? io no...
-
31-05-2010, 06:46 #187
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da Giuseppe Rosso
-
31-05-2010, 08:05 #188
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
@ Woodoste
Come li hai rivisti? Come già detto in realtà si va a fare un confronto tra come deinterlaccia il SW rispetto al dispositivo di visualizzazione che utilizzi. Io li ho rivisti sul PC tramite WMP e sono entrambi meglio dell'originale, specie il 50p.
Per l'anteprima, non è che hai qualche codec pack installato?
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
31-05-2010, 08:44 #189
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Con wmp e devo essere sincero mi sembra meglioquello originale :P
Quello che mi chiedo come può un 720 essere meglio di un 1080?
-
31-05-2010, 11:22 #190
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Adesso scusate ragazzi vorrei capire come vedo le caratteristiche del file. nel senso che caricando un file su vegas mi dice 720 però non mi tornja perchè ho impostato nella cam tutto al massimo della qualità
-
31-05-2010, 11:53 #191
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Di solito uso Super per avere la panoramica completa, molto usato è GSpot: http://www.headbands.com/gspot/
Detto questo Vegas non mi ha mai raccontato fandonie finora dalla finestra properties della clip.
Inoltre non credo proprio che la tua cam registri a 720.
Per il discorso WMP, hai impostato tu qualche modalità di deinterlacciamento? Perchè l'originale io lo vedevo con tutti gli alberi drammaticamente sdoppiati.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
31-05-2010, 12:09 #192
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Aspetta come faccio a vedere le carattestiche su vegas?
Se lo sapessi usare meglio magari farei le cose più ben fatte...Scusate l'ignoranza la mia cam registra a 1080 50i giusto?? che succede se si passa il filamto a 50p? e sopratutto come si fa?
-
31-05-2010, 12:50 #193
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Già selezionandola nell'explorer vedi dei dati, puoi semplicemente cliccare con il tasto destro sulla clip e scegliere properties per avere il tab "general". Se trascini la clip in timeline e da lì fai tasto dx>properties hai informazioni in più, nonchè la possibilità di effettuare delle impostazioni.
Se vuoi fare un 50p devi impostarlo nella finestra di progetto: field order= none, frame rate=50; deinterlace method= interpolate e poi anche nella finestra di rendering. I formati per la visualizzazione che accettano il 1080 50p sono WMV e MP4 (consigliato codec AVC). L'mpg2, come lo standard BD, non prevedono il 50p a 1080 ma solo a 720, per questo ho riscalato.
Per l'mpg2 puoi partire da un preset per BD e modificarlo, encoder Mainconcept Mpg2, per l'MP4 AVC encoder Sony AVC, riprodotto bene anche a 1080 con Media Player Classic.
L'idea del 50p farlocco, inteso come non nativo dalla cam che è logicamente migliore, come ho già detto più sopra, è quella di creare un frame con informazioni coerenti temporalmente, ossia quelle provenienti da un unico semiquadro. Questo perchè l'interlacciato prevede la composizione del frame tramite due semiquadri sfasati di 1/50 di secondo, quindi necessariamente diversi se l'immagine non è statica.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
31-05-2010, 13:15 #194
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Il problema è che nel render us trovo solo la voce 50i non p
-
31-05-2010, 13:50 #195
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Caricato il preset pigia il tasto custom. Se nella tendina non trovi quello (dimensione, framerate) che ti serve scrivilo, il progressivo lo imposti come Field Order = None. Sia per il progetto che per il render puoi salvarti i presets personalizzati con l'icona a forma di floppy, previa rinominazione.
Se vuoi altre informazioni apri un nuovo topic, non chiedere più in questo per favore dato che ci siamo spostati dai modi di sfruttare le cam al mero uso di un programma di editing.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.