Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    17

    Exclamation Acquisto Videocamere HD


    salve, volevo un consiglio sull'acquisto di una videocamera in HD. Non sono un esperto in materia, tra le marche avevo visto sony o canon ma volevo qualche consiglio da voi.
    Mi incuriosiva il fatto di come mai alcune videocamere di fascia alta avessero uno zoom ottico inferiore a quelle di fascia bassa.
    Chi volesse darmi qualche spiegazione in merito.
    In ogni caso quali caratteristiche dovrebbe avere una buona videocamera hd a costi contenuti.

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Ciao gippo, prima di tutto cosa intendi per videocamere a prezzo basso?
    Se guardi l'argomento precedente aperto da diego vedrai che ci sono già alcuni modelli che potrebbero fare al caso tuo, altrimenti dovresti essere un pò più preciso su cosa vuoi e che uso vuoi farne.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    17
    intendo spendere intorno alle 400 euro anche perchè credo che al di sotto non ci sia gran che!
    secondo te quali sono i fattori da tenere in considerazione?
    ho visto i post che hai prima citato, ma poi ognuno ha preferenze diverse anche per marca di videocamera.
    io posseggo una fotocamera panasonic tz7 con cui ho fatto diversi video in hd, ma purtroppo quando eseguo delle riprese tipo a mare o dove ci sono dei riflettori, mi ritrovo spesso delle linee verticali di rifresso nelle riprese, inoltre lo zoom della fotocamera non è molto veloce daltronde ha le sue limitazioni.
    spero di risolvere con una videocamera
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Ti cito le tre su cui è indeciso anche Diego:
    Sony CX160
    Panasonic HDC - SD90
    Canon Legria HF - M46
    Vanno tutte sui 340-360 euro e sono buone, poi dipende dai tuoi gusti e da cosa ci vuoi fare. Metti in conto anche le schede SD per registrare i video ed una eventuale batteria di riserva. Per fare del videoediting con l'HD devi anche avere un PC abbastanza performante altrimenti potresti avere problemi di gestione.
    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    17
    come pc ho un i7, 12 gb di ram, 2 hd da 500gb in raid 0, scheda video ati 57xx hd.
    ero orientato sulla panasonic per il grandangolo da 28

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Come hardware direi che sei più che a posto, come software cosa userai?
    La Pana è una buona videocamera, però mi pare non abbia installata una memoria interna per cui dovrai provvedere con una o più schede SD veloci (classe 4 o superiori) per fare i video.
    Quì puoi trovare una recensione, però in inglese:
    http://www.techradar.com/reviews/cam...-928756/review
    ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    17
    ho già una lexar professinal da 16gb class 10 e come software uso pinnacle studio 15 hd

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Allora direi che sei a posto, forse una sola scheda è poca meglio averne due. Guarda che i files in out occupano un sacco di spazio e 2 HDD da 500GB in Raid 0 non ti basteranno, per cui se hai intenzione di salvare i tuoi video ti occorrerà avere almeno un HDD da 1T (meglio 2T) dedicato per conservarli. Pinnacle è esoso di risorse per cui ti consiglio di avere l'installazione del programma su un disco e usarne un altro per l'elaborazione.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da gippo2006
    come software uso pinnacle studio 15 hd
    Controlla bene, non mi risulta che Pinnacle 15 gestisca i filmati a 50p.
    Ti restituisce i filmati a 25p (o 50i). Per il momento so che ci sono solo un paio di programmi che elaborano in 50p ma non ricordo i nomi.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    17
    quindi se riprendo a 50p poi il risultato finale post montaggio sarà a 25p?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    dai un'occhiata qui, potrebbe esserti utile:
    http://www.videomakers.net/forum/vie...hp?f=2&t=77823

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    17
    pinnacle studio 15 hd apre i file che ho scaricato a 50p, ma per i post precedenti ti riferivi al risultato finale, ossia una volta masterizzato il blu-ray, il filmato non sarà a 50p?

    grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Esatto.
    Oltretutto il formato bluray, che io sappia, prevede comunque il 25p. Dovresti elaborare un file e vederlo tramite PC o collegare un media player (WDTV o simile) al tuo tv. In questo caso però perderesti le funzionalità di eventuali capitoli inseriti e lo vedi come un file lineare.
    Pinnacle li apre, li elabora, etc.... ma non mi risulta che ti faccia il disco (o il file) a 50p. Inoltre va un poco in crisi a gestire questi files (alcuni crash o blocchi), e vuole un pc molto potente. Non è il tuo caso perchè vedo che sei messo più che bene
    Inoltre, posto che tu riesca a fare un file a 50p, devi controllare che il tuo TV elabori il 50, altrimenti...... li vedi a 25p.
    In tutto questo bisogna comunque dire che, anche se masterizzato a 25, partendo da un file a 50, le immagini risultano un poco più fluide (specialmente su soggetti in movemento veloce) rispetto ad un nativo 25p.
    Nell FULLHD nulla è semplice.
    Ultima modifica di bisguillo; 23-12-2011 alle 10:10

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    @bisguillo

    scusa, ma non vorrei aprire una discussione nuova per una domanda:
    in Pinnacle 14 Ultimate (e penso che anche nel 15 sia uguale) nella sezione "creazione filmato" quando si imposta "creazione file" poi in "tipo file" si mette "Mpeg2" e in "preimpostazioni" si sceglie "1080p" e si va a vedere in "impostazioni" si trovano come dici tu "risoluzione" a "1080i" e il frame rate a "25", ma allora cosa serve mettere il "1080p" in "preimpostazioni"? Spero di essermi spiegato chiaramente, altrimenti dimmelo che proverò ad essere più chiaro.
    Grazie.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    17

    ho fatto la prova, ad utilizzare un video a 50p scaricato da internet, è ho montato un blu-ray e di fatto avevi ragione poi il risultato finale è 25p.
    Quindi in pratica, si dovrebbe scegliere con un altro programma che faccia un file unico quindi senza menù e capitoli, però questo presenta il problema di avere una media player che contenga poi i file creati.
    Non so a questo punto se convenga fare tale file almeno per me.
    Di solito faccio dei video piuttosto lunghi e senza capitoli è dura quando poi lo vai a vedere.
    cmq il rusultato del montaggio anche a 25p partendo da un file a 50 è ottimo.

    grazie sempre dei consigli.

    Cmq farò un giro per il web per provare un programma per gestire i filmati a 50p. ho visto che molti sono in lingua inglese tranne edius che se non sbaglio è in lingua italiana, ma anche in inglese non credo siano difficili da usare.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •