Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da B.C.
    Ciao Albert scusa, una precisazione per cortesia, lo shutter nella mia HV30 passa da 1/12 - 1/25 - 1/50 e così via. Non mi sembra abbia la preselezione di 1/30. Sbaglio qualcosa?
    Ciao e grazie.

    Claudio
    si confermo, però sulla mia hv40 sono presenti i valori 6, 12, 24, 48, 60, 100 ecc

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Vero se sei a 24p, ed allora va bene 1/24. Sennò hai 1/2, 1/4, 1/8, 1/15, 1/30. Anche questo c'è sul manuale. .

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Ah ecco..., mile grazie!

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Ome avevo via' detto e' meglio impostare la camera in interlacciato (60i) e vedrai che non avrai alcun problema. Il progressivo di questa cam non e' nulla di che ed aumenta solo i problemi tipici di una ripresa progressiva fatta con camere ad hoc. Sul diaframma la modalita' auto e' buona nella generalita' dei casi ma a volte ( ad es in riprese in controluce) e' meglio andare in manuale ed operare sul livello della luminosita' o sulla priorita' diaframma. In effetti quando c'e' poca luce le immagini vanno a scatti per via dello shutter automatico che imposta valori bassi. Come gia' detto meglio allora agire in manuale.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •