Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Sanyo Fh1 e Mac/iMovie

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    8

    Sanyo Fh1 e Mac/iMovie


    Sarei interessato all'acquisto di questa videocamera. Chiedo ai possessori se hanno problemi ad editare i video fullHD 1080p con Mac e iMovie/Final Cut perchè ho letto che potrebbero esserci problemi....e infatti non compare tra le videocamere certificate da Apple. Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    8

    Unhappy Guida ad iMovie con Fh1

    Arrivata e provata...quindi mi rispondo da solo grazie anche ad alcune informazioni trovate in giro.

    I filmati non vanno importati direttamente dalla videocamera, semmai è il caso di collegarla ad un hd esterno usb ed utilizzare la funzione Xacti library per fare una copia di backup dei filmati, dopodicchè si possono copiare sul Mac direttamente dalla schedina e importarli in iMovie.

    Per evitare la perdita di dati nel processo di importazione/manipolazione/salvataggio ecco alcuni piccoli consigli, supponendo di aver girato alla max risoluzione (1080p):

    1) Quando si importa il filmato DESELEZIONARE ottimizza video, iMovie importerà il filmato tale e quale a quello girato.

    2) Editare, aggiungere effetti, tagli ecc...

    3) Salvare il risultato selezionando Esporta usando Quicktime, selezionare Opzioni -> Video e utilizzare i seguenti parametri:

    Tipo di compressione: H.264
    Frequenza: 59.94
    Fot. chiave: ogni 24
    Riordina Fotogrammi: Deselezionato
    Velocità: Limita a 24000
    Compressore: Codifica Veloce (passaggio unico)

    Opzioni Dimensioni: HD 1920x1080 16:9 - Deselezionati entrambe i box (mantieni proporzioni e sorgente video).

    Opzioni Filtro: Nessuno

    4) Ora in base alle dimensioni del filmato da esportare ci vorrà un bel po', mezzora...un'ora...un weekend...ma il risultato è praticamente perfetto...un file Quicktime con estenzione .mov a 1980x1080p, 60fps

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da crazyhorse
    iMovie importerà il filmato tale e quale a quello girato.
    sicuro?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    8
    si, deselezionando ottimizza video noterai che non ci sarà tempo di attesa relativo ad importazione ma solo qualche secondo/minuto per la creazione delle miniature.

    Ti riporto quanto trovato a tale proposito:
    "Once you have imported all your footage into an iMovie event, you can then edit your movie fine. Note that iMovie will not transcode these files since it thinks these are in Quicktime format."

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Bene! Quale versione di iMovie?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da durin
    Bene! Quale versione di iMovie?
    iMovie '09 - versione 8.0.4 (807)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •