Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    26

    HELP - info su CANON XL2


    Salve a tutti. Un mio amico sta acquistando una Canon XL2 a 2700 euro circa, in previsione di un lungometraggio che inizieremo a girare a Marzo/Aprile.

    Finora, per cortometraggi e mediometraggi ha usato una SONY semiprofessionale HD (non ricordo il modello) del valore di 3000 euro.

    Io ho dato un'occhiata alle caratteristiche della CANON e sembra ottima, sia per le lenti che per il sensore, tuttavia ho visto che non è in alta definizione.

    Secondo voi sui 3000 posso trovare di meglio oppure "ci possiamo accontentare" della XL2?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    26
    possibile che nessuno conosca la Canon XL2?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    In questo forum spopolano le consumer. Ad occhio direi che è una cam un pò troppo datata, prova a vedere qui per restare in Canon senza spendere follie:

    http://www.videomakers.net/forum/vie...=31520&start=0

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Hollywood
    Messaggi
    118

    Cool

    ciao

    a 3000/3500 se ti serve l'HD e devi registrare su nastro
    prendi la canon Xha1s (è HDV) che per forza di cose
    è sicuram. meglio della xl2!

    cmnq. ti suggerirei
    se il lungo non è un documentario ma un fiction/thriller
    (a parità di costi)
    e se hai un bravo montatore(magari con Final cut)
    che ti snocciola il giusto workflow

    di fare un serissimo pensierino
    all'uso di una canon 5dmarKII/7d-
    avresti
    un look senz'altro + cinematografico!!!

    ...
    ciao
    KArl,

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    26

    grazie!
    Il montaggio lo facciamo noi con AVID, Premiere e EDIUS a volte.
    Gli effetti speciali per i film che lo richiedono sono realizzati con diversi software.

    Il progetto è low budget, ma considerando i cortometraggi e i mediometraggi realizzati finora dovrebbe avere un aspetto molto "cinematografico".

    La telecamera usata ni precedenza era una SONY HVR-A1 e a volte una PANASONIC P2


    PS. ma la 5dmarKII/7d- è una fotocamera reflex?
    Ultima modifica di mau_pec; 17-02-2010 alle 16:26


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •