Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 175 di 178 PrimaPrima ... 75125165171172173174175176177178 UltimaUltima
Risultati da 2.611 a 2.625 di 2666
  1. #2611
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    115

    La continua ricerca del fuoco sulla HS700 l'avevo notata a volte anch'io.
    Su Televisore Full HD quale il Samsung 46-UE7000 (a led) la visione dello stesso girato in automatico, con Sony Xr550 e Pana HS700 mi è ha dato questi risultati:
    Luce naturale: la Pana si vede moooolto bene, dettaglio molto fine, a patto di non muoversi troppo con la cam per via dello stabilizzatore non all'altezza della concorrente e che mostra un panning abbastanza imbarazzante.
    Luce artificiale: la Pana mostra una grana fastidiosissima, non definisce bene i contorni dei volti, sballa i colori, e in condizioni di luce veramente scarsa crea artefatti : inguardabile rispetto al perfettissimo equilibrio che sa raggiungere la Sony (secondo me per l'eccellente sensore Exmor-R, che purtroppo la Pana non ha).
    Si dice da più parti che occorre intervenire in manuale: ma vi sembra una scelta "decente" per un videoamatore ricorrere a parametri manuali per correggere difetti della cam?
    In questo forum vorrei che tutti gli amici che vi partecipano non tenessero conto dei pseudo-video ricavati dalla rete per eprimere giudizi e fare paragoni, perchè occorre, per un confronto serio, disporre delle clip originali di entrambe le cam, girate nello stesso momento e con le stesse condizioni ambientali e dulcis in fondo visionate su un pannello Full HD di qualità, che metta allo scoperto la qualità delle due sorgenti.

  2. #2612
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da frankpayne
    Ti ripeto, per la messa a fuoco non ha problemi la 700. Per quanto riguarda i colori, si sa che panasonic ha sempre una tendenza al freddo piuttosto che al colore "caldo" roseggiato, . .
    Scusa ma la tua cam che modello è?
    Grazie

  3. #2613
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da STP
    Sera a tutti è due settimane che ho la 700 e mi stò dannando per riuscire a fare un dvd decente ma non ci riesco ad eguagliare la mia precedente cam una sony dcm 94 credo...
    .
    Togli il 50p e vedrai che le cose migliorano (relativamente alle riprese in luce diurna !)

  4. #2614
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da dpeppe
    Provala, se puoi, io sono rimasto molto soddisfatto.
    L'autofocus è ottimo, a luce sarsa, diventa un pò pigro......Dove sono rimasto stupito, è l'efficacia dello stabilizzatore...
    il montaggio con i file nativi alla massima risoluzione della cam, con effetti e correzioni varie è straordinario, tutto in RT, (EDIUS 5.5), non mi aspettavo prestazioni del genere.
    Anch'io con la mia Sony XR550 e Studio 14 HD UC non ho problemi, anzi....
    Ultima modifica di RADICA; 06-05-2010 alle 15:44

  5. #2615
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    27

  6. #2616
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da RADICA
    ... non tenessero conto dei pseudo-video ricavati dalla rete per eprimere giudizi e fare paragoni, perchè occorre, per un confronto serio, disporre delle clip originali di entrambe le cam, girate nello stesso momento e con le stesse condizioni ambientali e dulcis in fondo visionate su un pannello Full HD di qualità...
    E' quello che ho fatto io con Canon vs Pana...Ed infatti sono saltati fuori gli stessi problemi notati da Radica...
    Cmq oggi ho ricambiato per...Canon (sempre HF-S20). Purtroppo in negozio non avevano la CX-550 (pare non ancora uscita in Italia) e quindi non me la son sentita di andare su XR-550 (che costa ben 350€ di più ed ha l'HD...).
    Nel frattempo ero il primo a segnalare il problema Pana ed il tizio, dopo aver controllato e provato la cam x un buon 5 minuti, si è deciso a compilare il modulo per l'assistenza...A detta sua era la prima Pana "difettata" ...Io son dell'idea che invece chi la compra molto spesso non può o non è in grado di fare delle prove comparative o cmq approfondite sulla qualità d'immagine e quindi diciamo che...si accontenta...

    Sinceramente non me la son sentita di rischiare ancora con la Pana...
    Appena riesco posterò dei video (solo file originali), così vi potrete rendere conto della qualità di questa cam.

  7. #2617
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    ....Appena riesco posterò dei video (solo file originali), così vi potrete rendere conto della qualità di questa cam.
    Ciao SKYFAZER, lascia perdere tutti i post e quello che leggi in giro...
    Goditi la tua nuova cam ,e sopratutto impara ad usarla bene...vedrai che soddisfazioni......
    Fidati di uno che dal 2008 con HV30 ha fatto tanti video, e ancora oggi scopre nuovi sistemi di ripresa e settaggi....(e non riprende in full HD, ma solo in 1080 x1440)....
    Esistono siti dedicati alle macchine fotografiche professionali...non troverai MAI...anche nelle più costose, il prodotto che non abbia pro e contro.

    Naturalmente aspetto il post delle riprese.........

    P.S. Non da meno il servizio assistenza a Milano....proprio in questi giorni,anche se scaduta la garanzia da 15gg ,mi hanno sistemato un problema,(cambio testine e rulli...per negligenza mia ), in 4gg senza spendere un centesimo...servizio sms e sito dedicato per vedere l'aggiornamento della riparazione....e questo non è poco

    Manuele...emboss

  8. #2618
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da frankpayne
    Mi mancano 2 giga a riempire la memoria della miacx550 e non ho mai visto il puntino blu. Per farlo uscire mi sono dovuto inventare una ripresa impossibile ed è bastato passare dal 29mm al 29,5mm ed il puntino è sparito.
    Quel puntino c'è anche nella Pana ed in tutte le cam, in quelle che hanno obiettivi più wide può uscire maggiormente. Io comunque nelle mie riprese non l'ho mai visto.

  9. #2619
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da pierpippo
    Mi mancano 2 giga a riempire la memoria della miacx550 e non ho mai visto il puntino blu. Per farlo uscire mi sono dovuto inventare una ripresa impossibile ed è bastato passare dal 29mm al 29,.
    idem

  10. #2620
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Grazie Manuele x il feedback

    Anche io sono stato molto tentato nel prendere una HV-30 usata, ma ho preferito evitare le cam con parti in movimento (leggi HD e minidv)..

    Domenica, tempo permettendo, comincerò a filmare..

  11. #2621
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da emboss
    Ciao SKYFAZER, lascia perdere tutti i post e quello che leggi in giro...
    Goditi la tua nuova cam ,e sopratutto impara ad usarla bene...vedrai che soddisfazioni......
    quoto tutto in pieno

  12. #2622
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    79
    Pur piccolo e veloce questo video postato è della HFs20....

    http://www.vimeo.com/11221420

    Guarda i colori quando riprende il cane....belli caldi e reali....
    emboss...Manuele

  13. #2623
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    89
    [QUOTE=STP][QUOTE=dpeppe]
    Ciao uso Ulead pro l ultimo ieri sera ho provato a fare altre prove ho esportato in 50I riporto cosa mi dice....
    (File MPEG
    24 Bit, 1440 x 1080, 25 fps
    Prima campo superiore "non puoi settare in progressivo?"
    Comunque ho lo stesso problema, nato ieri a seguito della richiesta di amici, di avere copia del girato in DVD.
    Fino ad oggi ho montato con EDIUS 5.5 i file originali della 550 per ricavarne BD, poi come detto prima, dallo stesso progetto ho settato i parametri del DVD e a parte il normale decadimento globale della nitidezza, le immagini in movimento risultano scattose ed inguardabili.
    Chi ci aiuta????? come ricavare il miglior DVD??? da AVHCD.

  14. #2624
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    89

    Come rivedere il montato in Full HD

    Posso avanzare una baggianata?
    Soddisfatto dei risultati ottenuti da un girato di 20' e montato ad arte alla massima definizione, vorrei poterlo far vedere agli amici che posseggono un'ottimo TV Full HD, ma non hanno il relativo lettore.
    Possibile che non ci sia il sistema di far riconoscere il file montato alla camera?.
    Mi spiego meglio, all'interno della camera, troviamo i file nativi del girato, se con il PC inserisco tra questi il mio file editato (stesse caratteristiche), non viene letto. Questo non per le dimensioni (2,4 GB), ho provato anche a tagliarlo in più parti, niente da fare. Penso che all'interno si crei una struttura BD per poi veder i pezzetti nell'insieme. Come ingannare la macchina?. Se si riesce abbiamo risolto tutti i problemi di lettura. Basta attaccare la Cam con il cavo HDMI e goderci in nostro film montato su tutti i relevisori Full HD.

  15. #2625
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    27

    Io con la 700 masterizzo in dvd e poi rivedo tranquillamente in TV.


Pagina 175 di 178 PrimaPrima ... 75125165171172173174175176177178 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •