Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 86 di 178 PrimaPrima ... 367682838485868788899096136 ... UltimaUltima
Risultati da 1.276 a 1.290 di 2666
  1. #1276
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451

    Se per editare intendi scaricare le clip sul portatile e metterle in rete si.
    Io per editing video intendo altro. Per montare un ora di filmati impiego anche 20 giorni. Del resto se uno si compra una videocamera del genere penso che sia interessato anche al montaggio.

    E non siamo per nulla off topic in quanto se uno acquista una videocamera che sia Sony o Pana deve sapere che poi per gestirla al meglio non gli basta un pentium 4 ma ci vuole ben altro.

    La mia scheda video che ho a casa ha due anni e ram ddr5, a suo tempo costò 200 euro. Dubito che la maggior parte delle persone che legge questo forum abbia qualcosa di molto migliore.

    E poi cerchiamo di non dire inesattezze, se la scheda grafica serve a renderizzare in background per allegerire il carico del processore non si può affermare che non serve a una **bip**.
    Anche molti player utilizzano la gpu per riuscire a visualizzare contenuti hd.

    A presto.

    Pierpippo

  2. #1277
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    io non l'ho presa per lavoro eh

    l'ho presa per fare delle belle riprese

    stop

    si per vedere i filmati si puo

    ma per editing non serve avere la scheda video potente

  3. #1278
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Ti riporto testuali parole del manuale di Studio 12:

    La funzione Attiva accelerazione hardware sfrutta le funzioni avanzate
    della scheda video, se disponibili. È opportuno tenere questa funzione
    sempre abilitata, a meno che non si riscontrino problemi durante
    l'anteprima.

    Quindi non è vero, come tu dici, che non serve a nulla. Cerca di dire cose esatte e non fuorvianti.

  4. #1279
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    senti forse è solo in studio 12 non lo so

    so solo che per editare il filmato il programma usa la cpu

    con everest posso verificare l'attività della scheda video
    e quando faccio l'encoding sta a 0 quindi!!

    solo per l'anteprima la usa per vederlo stop

  5. #1280
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    115
    @Djandrea (...infatti basta un processore potente la scheda grafica non centra ...)

    Non è esatto per nulla quel che dici !
    Stabiliamo intanto che se il PC monta come sistema operativo W7, la scheda grafica ha importanza fondamentale, alla stessa stregua di CPU e RAM.
    In secondo luogo la stessa deve essere per lo meno una 8800 GTS, avere almeno 512 MB di RAM DDR3 a 256bit on board ed essere HDCP "compliant". Meglio comunque le nVidia delle Ati, in quanto le prime sfruttano la tecnologia CUDA.
    Per il processore va bene un core i7 920 (meglio se stepping D0 che scalda poco) e per finire come Ram di sistema ottimale sarebbe 8 GB in dual channel o addirittura 12 GB in triple channel.Tale quantità di Ram ovviamente presuppone l'installazione di W7 a 64 bit.
    Ultima modifica di RADICA; 07-04-2010 alle 20:06

  6. #1281
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    stop avete ragione voi
    basta mi sono stancato
    non si puo discutere .....
    Ultima modifica di Djandrea; 07-04-2010 alle 20:18

  7. #1282
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Che io intendevo per esportare il filmato te lo sei inventato tu.
    Io dico la renderizzazione durante il montaggio, se metti una transizione, un titolo, se fai una modifica alla clip di qualsiasi genere per rivederla il computer deve renderizzarla, che non vuol dire esportare ma applicare ciò che gli hai detto di applicare e fartelo vedere, meglio se in tempo reale.

    Si può discutere ma non si devono dire inesattezze. E mi sembra che quello che dici sia molto approssimativo e può confondere gli utenti meno esperti che penseranno di prendersi un portatilino con un i5 e farsi il montaggio video a 50p.

  8. #1283
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    115
    @ Djandrea
    Ma scusa, anzichè sparlare addentrandoti in meandri che per te sono "oscuri" cerca di esprimere solo delle semplici opinioni e cerca di "apprendere" da chi ne sa di più.
    Solo in questo modo potrai "crescere" ed evitare continue "bastonate".
    Te lo dico in modo molto sincero e, se vuoi, anche affettuoso, perchè in fondo mi dispiace che ti senta tutti contro e che questo 3d non si sviluppi positivamente e senza inutili polemiche.

  9. #1284
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    allora ho capito male

    pensavo dicessi per esportarlo

    anche se lo devi vedere se hai un processore potente lo vedi comunque

    si certo sicuramente per mettere effetti ecc ecc
    è utile avere una scheda video buona
    ma anche se non è strapotente va bene
    se non è integrata va comunque bene

  10. #1285
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    radica scusa se te lo dico

    percarità si apprende ma in questo caso no conosco molto bene questo argomento

    io pensavo intendesse esportarlo allora non serve una scheda video ottima

    per vederlo etc etc etc
    puo servire ma di certo non una 8800 è esagerata! poi fate voi

    ah
    sottolineo che col mio portatilino i5 riesco a editare perfettamente 50p l'ho testato proprio ieri

    quindi

  11. #1286
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    115
    ma la memoria della sezione grafica del tuo portatilino (che montando un i5 tanto "ino" non è), quanta memoria video dedicata ha?
    Che tipo di scheda ha ?
    Scommetto che ha una nvidia 210-230 con 512 MB di memoria dedicata, se non di più (1GB): fammi sapere.
    Ultima modifica di RADICA; 07-04-2010 alle 21:14

  12. #1287
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    51

    Prime prove..

    Ragazzi che bella!!!!risoluzione ottima, poi la funzione foto sorrsi mentre riprendi e' fantastica! Con i miei nipoti e' stato bellissimo!! Provato in funzione nightshot ed e' sorprendente!! Pierpippo ho una domanda... Tu che hai la xr550ve, come si fa a fare apparire sullo schermo la
    località di ripresa?? Grazie in anticipo!

  13. #1288
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    115
    Devi stare all'aperto perchè in casa il gps non triangola.
    Digita su satellite mentre sei in stand-by di registrazione video e ti apparirà la mappa posizionamento, zoomabile tramite la levetta dello zoom del camcorder.

  14. #1289
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    non andiamo off topic
    io sul portatile ho un i5 con una scehda video molto discreta

    eppure riesco a editare benissimo i 50p

    non centra niente la scheda video

    certo se uno ce l'ha di 10 anni fa forse si

    ma tutte quelle nuove vanno benissimo
    spe un i5 con su montato che cosa ?

    Perchè qua oramai siamo arrivati a livelli tali che sulla scatola della cam servono i requisiti minimi del pc e quelli consigliati

    Me illuminate per piacere su questa cosa ?

    E' fondamentale visto che mio padre avrà toh un dual core amd di un paio di anni fa almeno . E di usare il mio non se ne parla visto che : o me lo porto con me quando sto via per tot tempo , oppure semplicemente usa solo il suo portatile

  15. #1290
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

    http://www.youtube.com/watch?v=oGS2YMs45IA

    guardate questo video nonostante la lente 37mm il problema c'e ancora bella cosa


Pagina 86 di 178 PrimaPrima ... 367682838485868788899096136 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •