Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 178 PrimaPrima ... 313738394041424344455191141 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 2666
  1. #601
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    79

    Citazione Originariamente scritto da Corma
    Bravo.

    Io ho finito ora di creare l'mp4.
    Risultato: partendo dal video originale mts da 1gb, ho ottenuto un file da 500Mb, aggiungendo 2 mp3, un paio di titoli in movimento e qualche transizione.
    Il video lungo 5min 30 sec, tempo di renderizzazione = 30min
    che senso ha acquistare una videocamera a 50p se poi devi
    ricomprimere il tutto, perdendo di qualità.....Poi 5minuti = 30 minuti è allucinante...
    Quindi un filmatino della vacanza con 2 dissovenze da 30 minuti .....3 ore di renderizzazione......
    Figuriamoci se inserisci effetti, titoli ecc ecc....
    Non vorrei alla fine che tutta questa qualità, mi portasse a non godere più del piacere di fare ed editare filmati.....
    Manuele

  2. #602
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    guarda che pure in 50i ci metti cosi tanto alla fine e quella la risoluzione 50i o 50p e la stessa cosa

    poi dipende dal pc
    Corma che pc hai? processore etc etc?

  3. #603
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Vegas Movie Platinum sempre in WMV, come Magix, ci vuol la pro per aver mano libera con avc in MP4 od mpg2 in m2t. Piuttosto, visto che sbirci su VM, vedi di contribuire con i tuoi dati su Magix, che son costretto a citarti in contumacia.

    http://www.videomakers.net/forum/vie...681450#p681450

    Ciao

  4. #604
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Ecco, lo sapevo... c'è già qualcuno che l'ha provata in interni e ha detto che è peggio della precedente

    http://www.videomakers.net/forum/vie...9397&start=330

    e io che avevo appena finito di stampare il manuale Non è possibile continuare di questo passo però. Bisogna fare come ha detto quel tipo e come ho detto anche io, prendere dei punti fermi di riferimento in un ambiente al chiuso illuminato da un semplice lampadario e fare la stessa identica ripresa. In interni e con tutte le finestre abbassate ci sarà solo la luce artificiale (che è sempre quella), e si potranno fare riscontri oggettivi. Se no è un continuo andirivieni e non se ne cava più piede. Lasciate perdere i filmati all'aperto che se era quello l'utilizzo principale dovevate prendervi la Canon abbiate pazienza

  5. #605
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    che dati?

    cmq
    con sony vegas non mi ci trovo proprio !

  6. #606
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    ma che peggiorata e impossibile visto che e pure f 1.5
    forse era settata male

    Lasciate perdere i filmati all'aperto che se era quello l'utilizzo principale dovevate prendervi la Canon abbiate pazienza

    ma che dici? questa ha il 60p ed e piu nitida!!!! mah! sembra che ce l'hai con la pana mah!!!

    cmq vedo un po che test fare domani sia all'aperto che con poca luce
    Ultima modifica di Djandrea; 31-03-2010 alle 22:59

  7. #607
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da Corma
    Se vi può interessare ho editato il video del gattone Pana e convertito in mp4 30p (il programma non mi permette di esportare in 50p).

    Ho messo giusto 2 transizioni a caso e un titolo.

    Giusto per vederne la qualità finale:

    Gattone

    finito il video da 1 gb ... ora provo anche con quello
    il gatto sta sempre fermo... me lo apre con quicktime schiaccio play ma non si muove, solo istantanee Il mio athlon 900 va in fumo con questi filmati. Comunque la nitidezza è ottima e i colori sembrano molto belli (giudico le "foto" che altro posso fare, movimento non ce n'è...) Grazie per il contributo ma mi sa che gli mp4 me li devo scordare con questo pc, l'unico sarebbero i wmv

  8. #608
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    ma che peggiorata e impossibile visto che e pure f 1.5
    forse era settata male

    Lasciate perdere i filmati all'aperto che se era quello l'utilizzo principale dovevate prendervi la Canon abbiate pazienza

    ma che dici? questa ha il 60p ed e piu nitida!!!! mah! sembra che ce l'hai con la pana mah!!!

    cmq vedo un po che test fare domani sia all'aperto che con poca luce
    Djandrea non ce l'ho con la pana, vorrei solo capirci qualcosa. Uno dice una cosa, uno ne dice un'altra, tu almeno le provi tutte e due ma mettiti nei miei panni cosa posso fare? Tu al mio posto che faresti? Dillo anche li che poteva essere settata male, almeno ti avrebbe risposto. Ma così mi resta il dubbio. Si ok con poca luce ma che non sia al buio, falli a luce di lampadario, insomma uno scenario tipico di ambiente domestico (soggiorno, cucina etc.) Io la userei quasi sempre in interni, se puoi farmi questo favore... grazie anticipate.

  9. #609
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    non c'e problema ma la canon di sera e la peggiore

    la tm300 era pure meglio della s11 [di sera] (se non sbaglio)

    la s11 di sera era indecente non so se hai visto il video cx505 vs s11 era inguardabile la s11 giusto giusto col gain ma si vedeva molto scura

  10. #610
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    cmq e migliorata la tm700 vedete la nitidezza e il rumore

    però non capisco il colore bho....

    tm300
    http://produktdbimages0.slashcam.de/..._12_lux_97.jpg

    tm700
    http://produktdbimages0.slashcam.de/...12_lux_167.jpg

  11. #611
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17
    scusa Djandrea, visto che hai la cx505.. nei negozi online la si trova sotto il nome di cx505 e cx505ve.. quali sarebbero le differenze, se ci sono?

    grazie

  12. #612
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    La Ve ha il gps che la 505 semplice non ha.

  13. #613
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da emboss
    che senso ha acquistare una videocamera a 50p se poi devi
    ricomprimere il tutto, perdendo di qualità.....
    Cosa posso dirti Manuele...si, se vuoi sfruttare appieno la qualità dei 50p devi avere un pc con le p...e (che io non ho, ho un core 2 duo, 2 gb di ram e una ati 3850...datato 2 anni fa) e soprattutto un sw in grado di gestire queste risoluzioni (se cerchi ci sono discussioni in merito).
    Di sicuro non puoi fare i classici DVD o Blue disk, o meglio li puoi ancora fare, ma riducendo la qualità del video: la standard BD prevede un massimo di 24Mbps a 24p, i dvd solo 720p.
    Altrimenti ti fai un video con musica e altro ma lo tieni su hdd e lo visualizzi su TV tramite pc o scatolotti multimediali (io uso il WD TV e mi trovo benissimo, anche se al max in uscita gestisci i 1080p24 e non i 1080p50), perdendo però i menù.
    Per adesso il mercato offre questo, a te scegliere se comprare una videocamera video8 o le ultime in commercio.
    Personalmente quando vedo su tv un girato a 50p, rimango basito e sinceramente preferisco lasciare il mio pc acceso tutto il giorno per renderizzare e godermi poi la qualità del filmato, che renderizzare in 1 ora un filmato fatto con una vecchio cam.

    Sono gusti
    Ultima modifica di Corma; 01-04-2010 alle 08:01

  14. #614
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca70
    il gatto sta sempre fermo... Il mio athlon 900 va in fumo con questi filmati.
    ma non è che è solo questione di codec? hai provato ad installare i codec k-lite megapack?

  15. #615
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    89

    ciao, rettifico una mia e-mail, specificando che EDIUS 5.1 importa AVCHD originali ma 1920x1080 50i e non 50p il 50p lo edita la versione neo. Si aspetta la versione EDIUS 5.5 che dovrebbe editare in RT i file nativi delle cam citate anche a 50p. Vi leggo 2 volte al giorno ed ancora non ho deciso se prenotare la tm700 o la 550, cambio idea continuamente. Ci tengo particolarmente alle riprese con poca luce e ho qualche dubbio sulla tm700, se dalle prove tanto attese risultasse un video pari o quasi alla 550. opterei per la pan. Infine come già osservato a che serve la massima qualità se poi si perde lo sfizio di editare anche in maniera complessa (filtri effetti etc..), quindi in attesa dei nuovi software che gestiranno appiena il formato nativo di qieste cam alla massima risoluzione chi, riducendo il formato o convertendo in mpg ha, fatto prove e di quanto si nota la perdita di definizione? è paragonabile ad un semplice DVD (720x576) o una via di mezzo con il BD. Insomma una soluzione in attesa che possa far risaltare la nuova definizione, senza far scoppiare i nostri PC, il mio ì7 soffre con tempi di attesa lunghi, qualche consiglio di chi ha già smanettato.


Pagina 41 di 178 PrimaPrima ... 313738394041424344455191141 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •