Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    21

    ACQUISTO NUOVA CAM economica....Sanyo FH1 o TH1??


    Salve vorrei comprare una cam HD ed ho visto che il rapporto qualità/prezzo el migliori sono le SANYO (almeno mi sembra).
    Sono indeciso tra la SANYO FH1 e TH1 , non sò se vale la pena spendere 470€ per la FH1, o magari la qualità video in HD della TH1 è cmq buona e meglio di qulla di un DVD?.

    caratteristiche della TH1 ci sono:
    1- 3 ore autonomia (buona durata)
    2- zoom ottico 30x
    3- registra in HD

    caratteristiche della FH1 ci sono:

    1- True Progressive Full HD (1080 60p)
    2- Slow Motion (anche se ho letto da altri post che la qualità del video è ridicola)


    Le mie domande sono:
    1-La Batteria della FH1 dura cmq 3 ore anche in full-hd come la TH1?
    2-La differenza di qualità di registrazione tra HD e FULL-HD è cosi evidente?
    3- rispetto alle altre cam full-HD questa FH1 è di pari qualità o superiore?? considerando il prezzo c'è qualcosa di meglio??

    Cosa mi consigliate? non vorrei spendere tanto per una cam scadente, quando magari a 240€ potrei prendere la TH1 che è accettabile lo stesso, i file pesano meno e si riesce a fare editing più semplicemente.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Ciao,
    la TH1 appartiene ad un'altra categoria: sensore microscopico (1/6") da 1,1 Mpixel; le foto da 2 Mpixel sono interpolate.
    Inoltre come hai già scritto registra al massimo a 1280x720p che non è full HD.
    La batteria è identica ma consumando di meno immagino che la TH1 abbia un 20-30% di autonomia in più.

    La Sanyo FH1 ha ottime caratteristiche, unico punto debole è lo stabilizzatore ma la TH1 non può che essere peggio in questo senso...

    Se hai in display o videoproiettore full HD allora non avrei dubbi

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Gerenzano(VA)
    Messaggi
    11

    la TH1 ha diaframma,otturatore e bianco manuali?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •