Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Miglior editor video

  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    64

    Miglior editor video


    Premetto che ho a disposizione sia mac che win che linux, volevo sapere quali sono i migliori editor video per ognuno, e anche a livello assoluto, su linux sò che c'è poco. Ho provato cinelerra che non è nemmeno tanto male, però ha molti problemi di stabilità.

    Poi ho usato molto adobe premiere, e ulead video studio in passato, premiere è quello che mi ha soddisfatto di piu.

    Ad esempio final cut pro 7 è ai stessi livelli?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    50
    Ti posso solo dire che Final Cut Pro viene usato anche in ambito professionale, mentre Premiere solo raramente. Detto questo se ti sei già trovato bene con Premiere non serve che cambi. I buoni programmi di montaggio (Premiere è sicuramente tra questi) fanno più o meno le stesse cose, cambia l'approccio e la semplicità di utilizzo.
    Comunque altri programmi di editing sicuramente validi sono Avid Media Composer (anche con hardware dedicato) ed il complesso e meno conosciuto Autodesk Smoke. Tutti questi software li trovi sia per mac che per pc.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    64
    ah ok, allora provo anche final cut.

    Però ero convinto che anche premiere fosse utilizzatissimo in ambito professionale, e di solito oltre a final cut cosa si usa?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    50
    In genere Avid perchè permette di usare dell'hardware dedicato per sfruttare al massimo le prestazioni.
    Premiere ultimamente sta riscuotendo interesse, forse perchè è tornato a girare su mac...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    64
    ah, non sapevo che adobe aveva tolto il supporto sul mac

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312

    Premierie???

    vade retro!

    Ho usati tutti i programmi possibili e immaginabili..
    ognuno ha i suoi pro e contro..

    la mia scelta finale è stata Canopus Edius (dalla 4 alle versione 5.12)
    i vantaggi sarebbero troppo lunghi da spiegare..

    se ti basta posso dirti che lavori in real time meglio degli altri, è stabilissimo e di ottima fattura!
    (Sony Vegas anche è ottimo ma tutto in inglese)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •