Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228

    Canon Eos 500D contro Panasonic DMC-GH1 nella funzione video


    Stavo considerando l'acquisto della Canon Eos 5D mkII, ma un caro amico mi ha fatto notare che, a prescindere dalla eccellente qualità delle immagini, il formato full HD 30 fps non è perfettamente compatibile con il nostro sistema PAL e/o utilizzando un videoproiettore come quello in firma, che accetta segnali 1080/60p, 50p e 24p, mentre detta fotocamera registra solamente in 1080/30p.

    In effetti, alcuni forumers si lamentavano della "scattosità" dei filmati, eliminabile solo attraverso un editing molto dispendioso in termini di tempo e di strumentazione informatica.
    (qualche clip in cui la camera faceva veloci panoramiche mi è sembrata particolarmente scattosa).

    Pertanto, ho indirizzato la mia attenzione verso macchine che, pur non avendo la qualità della 5DmkII, mi consentissero una videoripresa quantomeno di qualità superiore rispetto alle comuni videocamere (vedasi i commenti su http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=500D per quanto riguarda la superiorità della ripresa video mediante fotocamera) ma compatibile col 24 o 60p.

    Ho considerato, pertanto, sia la Canon Eos 500D che la Panasonic DMC-GH1.

    Invero la prima, pur coi suoi grandi pregi, registra a 720 senza problemi di compatibilità, ma in Full HD vi è un lentissimo 20p i cui effetti non riesco ad immaginare se non pensando a movimenti eccessivamente innaturali.

    Pertanto, credo che la Panasonic DMC-GH1 sia estremamente versatile e compatibile con la maggior parte dei videoproiettori visto che adotta sia il 720/60p che il 1080/24p (AVCHD). Il limite, piuttosto, deriva dall'utilizzo esclusivo di obiettivi dedicati e non di eccezionale qualità.
    ----->domenicoct theater <-----

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228

    ... PANASONIC DMC-GH1

    Esiste qualche cortese possessore di questa rara fotocamera GH1 che possa fornirmi le sue impressioni, soprattutto video (pregi e difetti sul campo), visto che le notizie nel web non sono tante e la macchina è difficile da trovare in loco ?
    ----->domenicoct theater <-----

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    sarà mica per la botta di euro che costa?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Hollywood
    Messaggi
    118
    ciao,
    ....
    la 5d markII
    ha solo pro e nessun contro è davvero al top!
    ....
    cmnq,
    x info su delle altre 'videoreflex' di costo minore
    dai
    un okkio a qst discussion qui:
    http://www.videomakers.net/index.php...wtopic&t=62139



    ciao,
    KArl,

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228
    Grazie, Karl,

    ma, dopo una minuziosa ricerca, sono arrivato ad una mia personale conclusione: il mercato ancora non offre, al momento, la "macchina da ripresa" che cerco.

    Problemi di marketing impediscono d'immettere in commercio reflex capaci di fotografare e/o videoriprendere ad alto livello qualitativo con un unico strumento (la locuzione "fotocamera ibrida" mi sembra un termine dispregiativo per indicare ciò che ci libererà dalla schiavitù di trasportare contemporaneamente due apparecchi)

    La (spero) libera concorrenza non potrà, però, fermare l'evoluzione della tecnica che oggi rende possibile avere in un solo apparecchio, ciò che prima era impensabile.

    La 5d markII è sulla buona strada, ma troppi vincoli (voluti?) impediscono di sfruttarne appieno la sezione video.
    ----->domenicoct theater <-----

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Domenico, cosa ti ha fatto desistere dall'acquisto della Panasonic DMC-GH1?
    io sono fortmente tentato di acquistarla. Sono attualmente privi di macchian fotografico e di videocamera e vorrei avere entrambe le funzionalità in un'unica macchina. L'unica macchina che al momento potrei dare in mano alla mia ragazza dicendole "toh, fai una foto" o "toh, fai una ripresa" e che al tempo stesso abbia elevata qualità sia in foto che in ripresa è, stando alle varie recensioni che ho letto, la Panasonic DMC-GH1.

    Ero intenzionato ad attendere un nuovo modello magari un pelo più economico (sui 1000€) e con qualche funzionalità video aggiuntiva (magari registrare a 1080p@60Hz), ma sto per affrontare un bel viaggio in giappone e non avere nulla con me per foto e video mi scoccerebbe parecchio.

    Mi è balenata anche l'idea di prenderla appena arrivo in giappone (costa quasi la metà là), ma temo che tanto per cominciare non abbia i menu in inglese
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    non abbia i menu in inglese
    passi per l'italiano, ma gli ideogrammi....

    bellissima macchina, ma deve proprio costare 1400 €?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Beh, visto quello che costa in giappone forse 1400€ è un prezzo un po' pompato... non escluderei che possa scendere un 200-300€ abbastanza in fretta.

    Purtroppo andare una seconda volta in giappone per fare le foto mi costerebbe ben più di 200€

    C'è qualche negozio italiano o anche europeo che me la sganci a meno di 1300€?
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    Beh, visto quello che costa in giappone forse 1400€ è un prezzo un po' pompato...
    è quello che ho sempre pensato... va bene l'ottica 14-140, ma il prezzo è proprio fuori e nonostante i mesi passati non scende...
    se in giappone o in viaggio la trovi senza ideogrammi o altre menate, comprala lì...
    è giusto paragonarla con la 500d, ma costa il doppio...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228

    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    Domenico, cosa ti ha fatto desistere dall'acquisto della Panasonic DMC-GH1? ...

    Mi è balenata anche l'idea di prenderla appena arrivo in giappone (costa quasi la metà là), ma temo che tanto per cominciare non abbia i menu in inglese
    Quest'estate, nell'incombenza di una crociera sul Nilo, con un certo imbarazzo, sono arrivato alla conclusione che forse ancora non siamo pronti per la "macchina da ripresa" (fotovideocamera).

    A parte la scarsa disponibilità e il particolare formato degli obiettivi della GH1, i filmati registrati con questa fotocamera mi sono sembrati non all'altezza della EOS 500D (la quale tra l'altro credo non abbia le stesse funzionalità di una videocamera, oltre a non avere la piena HD - 1080p x 50/60 hz).

    In attesa di un mercato più maturo, nell'urgenza di una fotocamera e videocamera digitale (avevo già messo in cantina un'ottima vecchia Nikon non digitale) ho optato per il temporaneo accomodato acquisto di una videocamera ibrida (Sanyo VPC-FH1)

    Ti posso dire che i risultati vanno ben al di là delle più rosee aspettative.
    Oltre ad avere una vera alta definizione (1080p x 60 hz), riesce a scattare (anche contemporaneamente alla ripresa video) foto di 12 megapixel di discreta qualità (l'obiettivo è quello che è).
    L'utilizzo è di una facilità estrema - e potresti benissimo affidarla anche a mani inesperte.
    Il risultato delle riprese può essere masterizzato in un DVD ma con filmato originale in HD 1080p (anche se solo circa 25 min) letto da un BD player, con grandissimo impatto visivo emozionale (ho semplicemente usato CyberLink PowerDirector che riesce elaborare filmati in HD abbastanza velocemente e con PC non particolarmete sofisticati).
    Ti posso dire che all'interno del filmato ho inserito le foto, scattate con la stessa videocamera, con risultati veramente soddisfacenti.

    Devo dire che fa molto effetto viaggiare con la videocamera nel taschino delle sigarette, sempre pronta all'uso, mentre i miei amici, trafelati anche per il caldo, trascinavano pesantissime borse con videocamere, fotocamere, obiettivi come cannoni, senza poi avere il tempo di cogliere <<l'attimo fuggente>>...

    Svantaggi della citata videocamera: tanti: messa a fuoco lenta, stabilizzatore insufficiente, grandangolo come accessorio non incluso...

    E' vero: sono in attesa dell'evoluzione di una fotocamera tipo Canon EOS 500D ma con piena funzionalità video.
    ----->domenicoct theater <-----


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •