Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4

    Grande dubbio scelta videocamera HD sony o canon


    Ragazzi devo acquistare una videocamera HD.

    Da quello che ho letto ho visto che per adesso i migliori modelli in commercio sono:

    Canon HF S11
    Sony CX505
    Canon HV40 (Mini dv)


    Quale tra queste vale di più come rapporto qualità/prezzo? C'è qualche modello che magari non ho visto che sia migliore, sempre rimanendo sulla stessa cifra?

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    20
    Ho appena acquistato una Canon hfs11, la mia prima full HD.
    Prima avevo una mini DV della Sony... Beh la canon l'ho trovata un po' buietta nonostante i suoi 58 mm, molto poco sensibile in interni con la luce accesa. Poi ho acquistato il wdh58, l'adattatore grandangolare (300 e passa Euri), perchè di partenza la videocamera ha un 43 mm, non ti entra quasi manco un piano americano da una parte e dall'altra di una normale stanza... Questi sono i contro e mi sono saltati subito agli occhi, ora usandola scoprirò pian pianino i pro e ti farò sapere...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Curiosità, che Sony avevi?

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    20
    Una SONY digital handycam DCR-TRV15E PAL... veramente una base-base, ma forse perchè non avevo grosse aspettative, 11 anni fa, fino ad oggi non mi ha mai deluso troppo...ovvio conoscendone i difetti, sapevo come aggirarli...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Il problema peggiore delle Canon è che hanno uno stabilizzatore praticamente inesistente.
    Secondo me meglio puntare su Sony o la 505 oppure la 520 che registra su disco da 240GB.
    Alla fine uno la videocamera la utilizza quasi esclusivamente a mano libera e spendere 1300 euro per ritrovarsi riprese traballanti secondo me non è proprio l'ideale.

    A presto.

    Pierpippo.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    rosate mi
    Messaggi
    62
    io ho comprato l'hfs11 canon e devo confermare che al buio non mi fa' impazzire , necessiterebbe inoltre di un grandangolo per le riprese da vicino
    . Inizialmente anch'io ho avuto molti dubbi su sony 505 o canon, poi vedendo i vari post con esempi filmati, ho optato per la canon in quanto mi sembra che dia delle riprese molto incisive quasi tridimensionali di giorno e visto che le mie sono eseguite quasi esclusivamente nelle ore diurne ho fatto la scelta canon. Mi trovo molto bene ed hanno una buonissima risoluzione anche le foto sia fatte in concomitanza al filmato (6mpx) sia in modalità foto (8mpx), ovviamente non di qualità confrontabile con una buona reflex, ma direi che si difendono bene. La mia precedente è stata una sony base di 7 anni fa e al buio sicuramente era migliore ma di giorno do 1000 punti in più a a canon. Penso che la tua scelta su due macchine così belle e direi quasi ( mi perdonino i professionisti ) professionali possa cadere sulla predominanza di riprese serali o diurne per il resto sono (secondo il mio parere ) molto valide entrambe.
    ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da taaleele
    io ho comprato l'hfs11 canon e devo confermare che al buio non mi fa' impazzire , necessiterebbe inoltre di un grandangolo per le riprese da vicinociao.
    Come ti trovi con lo stabilizzatore ottico? ho letto chi si lamenta per il 'mal di mare' e chi invece si trova bene: a parer tuo com'è?
    grazie
    Davide

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    rosate mi
    Messaggi
    62
    premesso che quello della sony non l'ho mai provato, con quello della hfs11 mi trovo benissimo, ho provato a fare riprese camminando e certamente si vede che cammino ma è molto soft e poco percettibile il su e giu' del passo.
    Altra differenza con la sony è che non ha il mirino ottico ( non mi ricordo il vero nome ) ma il display ha diverse regolazioni di intensità luminosa e anche con forte luce non ho avuto problemi. lo spettacolo comunque è vedere i filmati su una TV ad alta definizione, è come essere ancora sul posto della ripresa, molto definiti e nitidi. nelle impostazioni ho selezionato la registrazione con più contrasto, mi piace di più.
    a disposizione per quello che posso, non sono un esperto.
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    70

    Canon HG21 perche no?


    HD 120 GB, SDHC, LCD e mirino, stabilizzatore ottico.
    E' un modello 2008 che si trova a buon prezzo e ne parlano un gran bene.... costava 1375 e si trova a 660.
    Vedi gennaio 2009 di
    http://www.afdigitale.it/pageflip/archivio.aspx
    Dicono: L'oscurita' e' il suo forte. La HG21 filma con soli 0.2 lux di illuminazione.
    Ultima modifica di Arva; 19-11-2009 alle 08:46


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •