Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rapallo
    Messaggi
    45

    Encoding in h.264 lentissimo


    Ciao a tutti,
    sicuramente fare l'encoding in full hd usando il codec h.264 è un processo lento, si sa, ma io ho cambiato apposta la mia cpu ed incrementato la ram ma il tempo necessario è sempre lo stesso!!!
    Andiamo con ordine
    Software pinnacle studio 12, codec h.264 settato per full hd 1920*1080.
    Precedente hardware: cpu Intel E6600 core duo, 2 GB di ram.
    Per fare l'encoding di 1 minuto di hd partendo da un file m2ts della mia canon hf11 ne impiegavo 15.
    Poi ho sostituito la cpu con un core QUAD q9550s e sono passato da 2 a 6 GB di RAM.
    Incredibilmente il tempo necessario per fare 1 minuto di encoding è rimasto 15 minuti!
    Sbaglio qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    credo che dipenda da quanti core usa il proramma pinnacle. devi trovare un progamma di editing che sfrutti piu core

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Ciao, se lavori con un sistema operativo a 32 bit probabilmente è questo il problema, poichè non viene sfruttata in pieno la RAM. Il limite dei 32 bit dovrebbe essere sui 3 giga. Naturalmente anche il software ha la sua importanza.

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rapallo
    Messaggi
    45
    purtroppo uso un sistema a 64 bit e uso pinnacle 12 che utilizza tutti e quattro i core... non so che pesci pigliare

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Hai provato con un software di editing alternativo più performante? (ad esempio Sony Vegas Pro 9, che puoi scaricare come demo gratuita del sito Sony). I file AVCHD (codec H.264) sono piuttosto duri da digerire dai normali programmi..

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rapallo
    Messaggi
    45
    provo subito con Vegas 9, non si sa mai

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    114
    ciao...allora posso dirti una cosa..io ero disperato come te..
    poi e'successo l'impensabile..e ho risolto veramente il problema..
    premesso che io ho un icore 7 920 con 6 gb di ram..scheda video ati radeon 4870 toxic 1 gb...
    allora come ho fatto?grazie ad una persona frl forum ho solo spostato il video su D e ho lasciato il programma pinnacle su C...poi ho abbassato solo la risoluzione dell'anteprima...se non sai come si fa ti spieghero'..
    ora non ho, ripeto non ho, nessun problema...il filmato va liscio come l'olio le transizioni sono in tempo reale e non si blocca assoutamente nulla..
    fidati non ci potevo credere
    se hai problemi o dubbi io sono qui
    Danilo

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    6
    Illuminaci db27!!! Come si fa ad abbassare la risoluzione dell'anteprima?

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    114

    vuoi essere illuminato?accenditi un lampione ...
    scherzo
    cmq con pinnacle 12 .....impostazioni....preferenze video e audio....
    disattivare anteprima a risoluzione elevata.,..poi rendering in backgroun....
    usa questo codec....mpeg 2 ideale per l'output su disco...
    io ho fatto cosi'...ed e' una bomba..(con la speranza che non esplode)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •