Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    30

    Lente grandangolare per Canon HV30


    Forse non è la sezione giusta ma riguarda comunque una videocamera HD, quindi vi chiedo se qualcuno ha applicato alla propria HV30 o 20 o 40 che sia un grandangolo e se si quale modello.
    Tra i tanti, a parte quello consigliato da canon che costicchia.., ho trovato la Raynox con i modelli HD 5050 Pro e HD 6600 Pro. Il 5050 ha tipo 3 o 4 anelli adattatori in dotazione, mentre il 6600 lo si deve trovare con filtro da 43 (della Hv30) oppure procurarsi un adattatore a parte visto che in giro ci sono più modelli con filtro da 52.

    Mi fate sapere?

    Grazie
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Ciao.
    Io ho preso l'originale Canon.
    Diciamo che, a parte il prezzo maggiore degli altri, potrei 'lamentarmi' (ma in realtà non lo faccio, perchè per le mie esigenze va comunque bene) di due aspetti :
    1 - tende leggermente a 'barilottare'
    2 - non ha una filettatura esterna, per cui va usato senza filtri/paraluce ecc.

    A parte quello, le volte che l'ho usato ha fatto bene il suo lavoro.
    Ho sentito parlare bene dei Raynox, ma non ho esperienza diretta....e, mi pare, oltretutto occorre un anello adattatore.
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Ho il WD H37 II Canon sull'HF10, devo dire che la qualità dell'ottica è ottima.
    La distorsione a barilotto è normale, è un grandangolo, seppur non spinto 0.7x.
    E' vero che non ha filettatura esterna, ma cosa ci vorresti montare?
    I filtri dovrebbero essere enormi (e costosi), per il paraluce magari ti arrangi con un poco di artigianato .
    I Raynox sono ottimi, ma il 6600 costa come il Canon e il 5050 è 0.5x (quello si che barilotta).
    Con l'orginale vado tranquillo, non vignetta, è nitido e non crea problemi all'autofocus quando uso lo zoom (si, uso il tele con il grandangolo, non posso mica sempre stare lì a smontare e rimontare ).
    Se posso trovargli un difetto è la filettatura in plastica.
    Il 6600 (ci sono da 52 e 58 mm se non erro) e UN anello adattatore è un'ottima alternativa al Canon.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550

    Citazione Originariamente scritto da durin
    ...
    E' vero che non ha filettatura esterna, ma cosa ci vorresti montare?
    ...
    Beh, mi è capitata qualche occasione nella quale un polarizzatore avrebbe fatto comodo, per esempio. Per non parlare del paraluce.
    E' vero che ci si arrangia, ma non è proprio la stessa cosa.

    Citazione Originariamente scritto da durin
    ....
    ... non vignetta, è nitido e non crea problemi all'autofocus quando uso lo zoom....
    Verissimo, avevo dimenticato di sottolinearlo.
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •