E' noto che i modelli precedenti a questo soffrissero della messa a fuoco, soprattutto quando si riprendeva con scarsa illuminazione, nel momento in cui si zoommava. Cioè nel momento della zoommata la videocamera perdeva momentaneamente la messa a fuoco per poi riprenderla correttamente. Cosa molto noiosa che costringeva ad usare la messa a fuoco manuale, e a volte nemmeno quell'escamotage serviva in quanto l'obiettivo variava la messa a fuoco con lo zoom. Quindi non si poteva mettere a fuoco zoomando sul soggetto e poi tornare a wide perchè in wide il soggetto non era più a fuoco.
Maggiori informazioni le trovate quì:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113350

Avrei bisogno di sapere se con questa nuova videocamera è ancora così o se questo problema è stato risolto.
Proprio per questo problema avevo puntato per la Canon hf-s10, ma ha uno stabilizzatore praticamente inesistente e tra i due difetti quello Canon è decisamente peggiore cos' mi sono di nuovo orientato su Sony.

Grazie a chi mi darà informazioni in merito.
A presto.

Pierpippo.