Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    10

    Smile Scelta videocamera hd sony o canon


    Ciao a tutti!! Sono un nuovo iscritto di questa fantastica community! Ero in procinto di comprare una nuova telecamera hd poichè quella di cui dispongo adesso è vecchia quanto il cucco oramai .
    Ho colto due occasioni sull'usato tutte e due al prezzo di 600 euro. Una è la Canon HV30 e l'altra Sony HDR-SR12E.
    Ora, io fondamentalmente la userei per riprese amatoriali di viaggi in italia o all'estero quindi ho bisogno di una qualità audio e video possibilmente alta ma senza troppo bisogno di editing o comunque post-produzione, non devo fare cortometraggi 25p.. . Quale mi consigliereste anche in funzione di una facilità d'uso e di un veloce trasferimento del video su PC? Meglio Mini-DV o Hard-Disk??
    Grazie mille..

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    10
    Vi prego se potete rispondete presto!!
    Io sarei orientato per la sony SR12E per la facilità d'uso e perchè principalmente ho bisogno, dopo aver ripreso, di attaccare semplicemente la telecamera alla tv hd e vedere il filmato...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ciao e benvenuto.

    In questo forum si preferisce usufruire di discussioni già presenti con argomenti simili, piuttosto che aprire un thread per ogni richiesta personale.
    A meno di casi specifici.

    Hai provato a cercare nella sezione?
    Discussioni con questo argomento ce ne sono sicuramente tante.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    10
    si ci sono altri topic sulla sr12r ho visto però nel mio caso specifico l'esigenza è diversa non ho bisogno di editare post-processare alcunchè per questo avevo pensato di aprire un nuovo topic...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Ehm, direi che le tue esigenze sono ampiamente inviluppate in quelle che devono far cose più complicate delle tue.

    In ogni caso per le tue esigenze meglio senz'altro la Sony in quanto puoi cancellarele clip malriuscite, ed anche tagliare pezzi di video, direttamente in cam. Da fare comunque un backup su PC.
    Tieni presente che ti stanno circa 16h alla massima qualità, più del doppio a quella inferiore, le altre non le considerei proprio.

    Nella HV30 ovviamente la capacità è illimitata ma non hai nessuna possibilità di editing in cam. inoltre usarla anche come riproduttore la stresserebbe non poco.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    10
    guarda grazie intanto della risposta... Diciamo che sicuramente effettuerò un minimo di editing sulle immagini per i colori o qualcos'altro, il problema è proprio dato dal formato di registrazione.
    Io ho un pc così composto:

    quadcore q6600 2.4ghz
    4 gb di ram
    320 gb di hard disk a 7200 rpm
    nvidia 8800 gt 512 mb

    Io pure preferisco la Sony per le mie esigenze dall'altra parte ho sentito persone avere problemi anche con configurazioni potenti su pinnacle ed altri programmi. La mia configurazione basterebbe?? Non ho intenzione di farmi un pc ex-novo solo per ciò...
    Però devo ammettere che l'AVCHD sarà il formato del prossimo futuro quindi anche uno sguardo al futuro, contando che io se mi compro ora la videocamera essa la sarà per anni, non sono un tipo che cambia frequentemente cose elettroniche ...
    quindi:

    HDV:
    - facilità editing
    - qualità inferiore
    - meno duratura

    AVCHD
    -esose richieste hardware
    - più duratura e di qualità

    Alla luce di ciò, quale sarebbe la scelta ottimale?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Io ho avuto la HV30 ed ora ho la sorella della SR12, ossia la SR11. La Sony va meglio a basse luci, se ti va bene usare la Canon ad 1/25 va bene pure quella, per tutto il resto era meglio la Canon.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    10
    guarda principalmente riprenderò all'aria aperta usandola per viaggi, non disdegnando però quale filmatino negli interni. Per questo credo che alla fine forse nel complesso la Canon HV30 è preferibile...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Se quello fosse stato il mio uso, mai avrei cambiato la Canon per la Sony, e l'affidabilità della cassetta con l'HDD.
    Con l'arrivo della bimba stop ai viaggi, ho filmato per la maggior parte in interni e scarico il girato immediatamente.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 10-09-2009 alle 23:04


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •