|
|
Risultati da 61 a 65 di 65
Discussione: Consiglio videocamera con HDD e Firewire
-
31-08-2009, 07:53 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 264
Originariamente scritto da durin
Quando uno è scemo, c'è poco da fare: avevo dimenticato il bitrate!
Devo solo trovare ora la combinazione giusta, specie per il bitrate.
Ma davvero per te cambiare il bitrate non porta cambi se non nella dimensione?
-
31-08-2009, 12:02 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Alcares
.
ecco, per te.
Originariamente scritto da Alcares
-
31-08-2009, 14:29 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 264
Originariamente scritto da durin
Ora alzando il bitrate ho qualità ben più che accettabili con livelli di dettaglio molto validi.
Restano da perfezionare le mie riprese.
A tal proposito, ho notato due cose.
1) Come avevamo detto, se non si fanno riprese in piena luce, la qualità cala.
Anche in piena luce, poi, se ci sono zone diversamente illuminate sono un po' una rogna.
Credo che questo sia però normale.
Quando si fanno riprese per un film (senza voler con questo paragonare le mie riprese cazzone ad un film), non si riprende la scena così com'è ma c'è un attento studio delle luci.
2) Lo spostamento della camera, anche lentissimo, porta a perdite di definizione, che però penso siano perdite di fuoco credo dovute all'autofocus.
Qui vi chiedo: come usate voi la videocamera?
Mi spiego.
Quando il nostro occhio guarda qualcosa e sposta la sua attenzione da un punto ad un altro, non fa mai una carrellata, ma sposta l'attenzione dal punto di partenza a quello di arrivo, magari passando per punti intermedi, ma di fatto non mette a fuoco ogni singolo millimetro di cui è composto il campo visivo.
Nel Cinema ad esempio, a parte effetti particolari, per riprendere un discorso tra due persone si usa il montaggio, che in un certo senso simula quello che fa il nostro occhio quando seguiamo i discorsi di due persone: non spostiamo gli occhi da uno all'altro prestando attenzione a ciò che c'è nel mezzo, ma solo ai punti di partenza e arrivo, cioè i due soggetti.
Ora, mi chiedo: ha senso fare tutte le carrellate che in genere i videoamatori fanno?
Voi usate molto questa tecnica o avete tecniche diverse?
Se ho delirato perdonatemi.
Il Tapiro di Durin mi ha un pò scombussolato forse
-
31-08-2009, 17:47 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Alcares
.
stai andando vagamente OT, vuoi un secondo tapiro da obione o dave?
-
31-08-2009, 19:04 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 264
Scusa, perché starei andando OT?
Sto parlando di tecniche di ripresa.
O non è questo il posto?