Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Sony HDR-XR520VE

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    5

    Sony HDR-XR520VE


    Ciao,

    leggo da un pò il vostro forum e ho deciso di fare il passo decisivo, ovvero prendere la mitica Sony HDR-XR520VE. Investimento a parte mi pare un ottimo oggetto e ad oggi mi posso ritenere completamente soddisfatto.

    Fra un pò al ritorno dalle vacanze si porrà il dubbio dell'editig dei video fatti, ed eccomi qui a fare qualche domanda a voi esperti.

    1) Per trasferire i video da HDR-XR520VE a pc (portatile) usando USB2 si perde qualcosa in termini di qualità?

    2) una volta editato il video per poi vederlo sulla tv (full HD ovviamente) dove è meglio riversarlo? un HD esterno dedicato / quale? marca modello.. ecc oppure è possibile ri-versarlo di nuovo sulla HDR-XR520VE e usare quella come sorgente da collegare alla TV?

    3) che programma di editing mi consigliate? senza arrivare a Premiere che reputo bellissimo ma complicato, che cosa posso utilizzare per fare semplici dissolvenza incorciate, musica, qualche titolo?

    grazie mille per le risposte, che per qualcuno saranno banali, ma che per me rappresentano la "porta" di ingresso in questo mondo...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    324
    Ciao Nicolob, non posso ancora rispondere alle tue domande in quanto solo oggi ho acquistato questo gioiellino su Onlinestore e penso che fra una decina di giorni l'avrò per le mani (disponibilità scarsa).
    Dopo una combattuta battaglia per la scelta tra Canon HF s10 e Sony XR520,a suon di ricerche web, comparazioni tecnioche, prezzi ,stati mentale da mangiarsi le unghie, LA XR520 l'ha spuntata facendo peso per i sequenti motivi
    - memoria capiente
    - zoom leggermente superiore
    - foto di maggiore qualità
    ovviamente sacrificicando l'immagine "forse" meno dettagliata di quella di Canon.
    Tu cosa mi dici in prosito alla qualità offerta dopo aver effettuato diverse prove?
    Ultima modifica di Tristano; 28-07-2009 alle 08:05

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    6
    ragazzi appena avete notizie aggiornatemi. sarei orientato a fare la vostra scelta ma aspetto commenti.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    5
    Diciamo che sono un "canonista" nel mondo foto e quindi anche io ho dovuto combattere non poco prima di prendere la decisione.

    Sony l'ha spunatata, ora si deve confermare per quello che molti dicono, ovvero ottimo oggetto. Tornando alla mia domanda, con cosa monti il tutto?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    324
    Pensavo possedessi già la Camcoder XR520VE?
    Un mio caro amico che lavora in una TV privata mi ha fornito Premiere, chiaramente sarà lui ad indottrinarmi all'inizio sul SW, poi camminerò da solo.
    Altri SW per editig video non saprei suggeriteli.
    Il mio vero problema è il PC poco potente oramai datato, qui saranno dolori per il montaggio.
    Ultima modifica di Tristano; 28-07-2009 alle 20:15

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    324
    Una domandina, i 12 Magapixel sula Camcoder sono ottenuti tramirte interpolazione vero?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Ho la SR11, che più o meno è la stessa cosa, per cui passo alle risposte.

    - trasferendo non si perde nulla, ti consiglio di farlo tramite PMB, il SW in dotazione, che rinomina per data.
    - puoi fare un DVD-AVCHD da rivedere con lettore BD, usare uno dei vari player tipo PCH, DVICO, EGREAT di cui puoi leggere nell'apposita sezione del forum http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=97
    Benissimo anche riportare in cam l'editato, sempre tramite PMB, devi stare attento però a renderizzare secondo la specifica accettata dalla macchina, ossia AVCHD, meglio main profile a 16 Mbs.
    - Va molto Pinnacle Studio 12 Plus od Ultimate, io uso Vegas, se sai l'inglese che puoi provare a scaricare la versione trial per 30gg di Movie Studio 9 platinum dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
    - Usando Vegas Pro ho già un codec Cineform integrato, altrimenti per PC poco potenti, ma almeno dual core con 3 GB di RAM, potete provare, in ordine crescente di opportunità ma anche di costi:
    >a ricodificare in MPG HD ad alto bitrate,
    >ad usare l'intermedio compreso anche nella versione Studio di Vegas, ossia Sony YUV, ma è molto ingombrante oltre che meno fluido di Cineform.
    >a comprare questo: http://www.cineform.com/neoscene/features.php compatibile con Vegas e Premiere.
    - sì, sono interpolati.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 30-07-2009 alle 13:55

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    324
    Grazie molte per tutte le info e risposte date.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    5
    Mille grazie per le risposte, deduco che programmi tipo http://www.magix.com/it/video-deluxe/premium/ non sono all'alezza...

    Anche se dalla scheda del prodotto non mi pare malaccio e ha il supporto nativo per AVCHD

    Che ne dite?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Di Magix ho la versione VDL 2007 per definizione standard, e Vegas è un altra cosa, si riesce a fare una correzione colore molto più fine, dà la possibillità di semplici compositing pur essendo un programma di editing. Però c'è da dire che ovviamente il SW si è evoluto e, almeno dalla documentazione, ha superato la maggior pecca che aveva: la mancanza di keyframe che non permetteva di graduare gli effetti.

    Detto questo era un SW suficientemente solido, semplice da imparare e veloce nell'utilizzo, per montaggi veloci più che valido, con possibilità di un numero molto ampio di tracce, con tanto materiale (tipo titoli, effetti, transizioni) già pronti per l'uso.

    Anche la sezione audio è più che buona.
    Dal sito non si capisce, ma potrebbe avere (da verificare) anche un intermedio per poter eventualmente gestire l'AVCHD con PC meno performanti, comodo da usare con la funzione di conversione per cartelle.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    5

    Sto provando la versione Video deluxe 15 Plus che permettono di provarla e devo dire che non è per niente male, per un neofitra che vuole fare semplici montaggi con qualche dissolvenza incrociata magari con rallentamenti, penso che sia un buon programma. Ovviamente Vegas è il top ma Video deluxe 15 Premium in italiano, semplice semplice mi sembra una buona scelta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •