Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    51

    Consiglio acquisto telecamera HD


    Ciao a tutti,
    dopo la rottura della mia vecchia telecamera digitale mi accingo a comprarne un'altra. Non essendo bene informato sull'argomento ho guardato un po' in giro e ho dato un'cchiata a quello che devo guardare. Ho visto ad esempio la risoluzione, lo zoom ottico, ccd, l'HD e il valore di f.
    Ero indirizzato verso una telecamera con l'harddisk per evitare i supporti esterni. Non ho però idea di quanta memoria serva per un filmato in alta definizione. Ho visto alcune telecamere con 8 gb di memoria e penso sia una miseria per un filmato in hd...
    Prevalentemente uso la telecamera per filmati di vacanze e a volte per partite di pallavolo, quindi non uso professionale, ma per le partite di pallavolo mi servirebbe qualcosa di abbastanza buono, non che si veda poi a scatti o molto sgranato. I tempi di registrazione quindi variano da pochi minuti a quasi 2 ore continuative... Come spesa non ho un budget predefinito, ma ovviamente non usandola per scopi professionali non vorrei spendere una follia...

    grazie per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Hollywood
    Messaggi
    118
    ...
    se vuoi una cam SD
    prendi la pana GS500
    (supporto a cassett.miniDV)
    con
    i suoi 3ccd da quasi 1/4"
    per riprese indoor
    con poca luce
    ti aiuta,
    parecchio,

    ciao
    K,

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    In HD ti vanno circa 12 GB/h per per le HDV, quindi ci fai un ora a cassetta come per il DV, senza possibilità di LP.

    Per le altre dipende dal bitrate che imposti: le ultime Canon possono registrare fino a 24 Mbps, quindi torniamo quasi al bitrate del DV, ma direi che in qualità non è che guadagni un granchè rispetto ai 16-17 mbps, per cui alla fine siamo a circa 8 Gb/h. Poi puoi registrare anche a bitrate inferiori, ma te li sconsiglio, specie se hai movimento.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •