Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Wide Converter

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550

    Wide Converter


    Sto valutando l'acquisto di un convertitore grandangolare per l'HF10, qualcuno ha esperienze in merito (anche altre cam)?
    in rete trovo quello della Canon con un fattore di conversione di 0,7 a più di 130 € e quello della Raynox conversione 0,5 e meno di 100 €. ho visto anche un cokin (non specifico per cam HD) 37mm a 30€!
    Vorrei un ampliamento dell'angolo visuale, ma senza distorsioni tipo fish-eye, forse 0,5 è un po' troppo, ma mi attira il prezzo (considerando anche che l'HD5050 arriva già con una serie di adattatori per i vari diametri). i 30€ del cokin significano qualità troppo scarsa per una cam full-hd?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    14
    Io credo che prenderò quello della Canon quando partirò per gli States, oltre ad una batteria più performante.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    mi tenta il cokin, 30 € si possono rischiare, non credo che sia proprio un fondo di bottiglia!
    cercavo chi l'avesse provato, non potendo maneggiarlo prima dell'acquisto, o anche solo verificare se vignetta o distorce troppo...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Io ho ancora il grandangolare della vecchia Canon 1014 ( super 8 ), e vi può interessare
    Ma non credo che gli attacchi siano gli stessi...

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Non sono quelli citati, ma qui trovi una comparativa fra alcuni wide converter:

    http://www.cs.mtu.edu/%7Eshene/DigiC...est-Short.html

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Non ne ho presi per l'HD, ma quello economico che avevo per la gs320 l'ho regalato: completamente inutilizzabile. Già con quelli medi aspettati di mantenere la definizione solo nella zona centrale.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    14
    Il WD H37 costicchia un po' ma da quello che si può vedere fa un lavoro egregio!
    Guarda questo video che mostra la differenza su una HF100.
    Canon HF100 + WD-H37

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    ho trovato il cokin in un negozio, se riesco domani vado a vedere con la cam se è potabile...
    grazie a tutti per gli spunti!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    comprato, provato, oggi lo restituisco .
    non è male, ma vignetta, non ha senso.
    l'ho provato in negozio, sembrava perfetto, ma il display dell'hf10 non visualizza il 100% dell'immagine ripresa (perchè poi? ).
    scaricando le clip di prova a casa mi sono accorto di aver preso una cantonata.
    se canon vende un 0,7x ci sarà un motivo , per avere un 0,5x o più ci vorrebbe una lente frontale molto più ampia (con minima variazione di profondità)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Purtroppo in questo settore se si vuole la qualità non ci si può esimere dal pagarla salata. Io ho un Raynox 7000 pro, è un aggeggio piuttosto pesante e ingombrante, ma la qualità è indiscutibile e alla fine la soddisfazione è completa.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Cambia molto l'effetto softness tra usare una lente in interni, quindi con particolari più "grossi", od in esterni dove fogliame, casette in lontananza ecc. ecc. si impastano molto più evidentemente.

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    non è solo questione di qualità ottica, non ci si può illudere di spendere un quarto a parità di qualità.
    sono andato in negozio con la videocamera per provarlo prima dell'acquisto, sul display era perfetto (certo distorceva a barilotto sui bordi e non ero in grado di valutare la nitidezza, ma l'effetto era quello voluto...
    non capisco solo perché il display (elettronico mica un mirino ottico) non debba riprendere il 100% del campo visivo!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Non so, per aumentare i quesiti ho scoperto che il mirino della SR11 inquadra meno del display.

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro.M
    Guarda questo video che mostra la differenza su una HF100.
    Canon HF100 + WD-H37
    Vedo adesso.
    Quel filmato (sono solo due frame) è un falso.
    Fra i due frame non c'è alcuna variazione prospettica, cosa impossibile se fossero riprese fatte a due lunghezze focali diverse.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da durin
    …non capisco solo perché il display (elettronico mica un mirino ottico) non debba riprendere il 100% del campo visivo!
    Questo succede praticamente sul 95% di foto e videocamere.
    Solo apparecchi di fascia professionale arrivano ad inquadrare il 100%.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •