Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176

    Cam Sanyo HD 2000 e codec


    Salve a tutti posseggo da poco tempo questa cam
    ed iniziando a fare delle prove con i primi filmati ho dei problemi.. sono un newbie scusate :-(
    Ho sul pc dei file mp4 di notevoli dimensioni, provando
    a ridurli per problemi di spazio, col programma "ultra mp4 video converter", utilizzando preset codec divx
    ho uno strano comportamento nell'export degli stessi;
    le riprese girate in "FULL-HR 1920 x 1080 60p"
    le converte normalmente e le visualizzo su pc,
    mentre quelle girate in interlacciato
    "FULL-HD 1920 x 1080 60i"
    dopo la conversione, sento solo l'audio e vedo grigio nel video :-(
    La stessa cosa avviene anche con gli altri preset..
    Premessa, nel pc nuovissimo, ho installato l'ultima versione full dei codec..

    Chi mi aiuta a capire l'arcano?
    please help me :-(

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Ciao,
    bene, I possessori di HD2000 e FH1 cominciano ad aumentare

    Non so rispondere alla tua domanda ma IMHO non ha senso riconvertire i filmati e neppure riprendere in 60i avendo a disposizione i 60p (anche perchè il bitrate è parecchio inferiore).

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    ok x il 60p, ma erroneamente avevo impostato quel preset. Io volevo ridurli in quanto sono di dimensioni enormi e non avendo blueray, pc potenti e sw di editing
    appropriati, volevo per ora solo visualizzarli tramite la
    ps3 via hdmi su lcd...
    Puoi dirmi invece come comportarmi
    per lavorare bene con questi mp4?
    sw che usi o che consigli, pro e contro...
    Non mi so muovere bene ancora con la funzione cerca
    quindi se le risp già ci sono
    bastano anche i soli link..please

    grazie a tutti

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Beh, con il 60p ha scritto di non aver problemi con la conversione

    La PS3 legge direttamente i file prodotti dalla Sanyo. Puoi anche fare un minimo di editing del filmati direttamente sulla telecamera.

    Altrimenti ci sono Pinnacle 12, Power Director 7 e mi pare anche Vegas 9 che supportano nativamente gli mp4 della Sanyo.

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    Sì ma dalla ps3, collegata con 1 hd pieno di file
    noto un grande delay (non sincronizzazione)
    tra video ed audio
    durante la visione.. :-(
    a questo punto meglio un mediaplayer
    collegato direttamente al tv con presa hdmi?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Beh, ognuno fa le sue scelte, personalmente li vedo con un HTPC collegato in DVI al VPR, oppure direttamente con la FH1 che ha anche l'uscita HDMI 1920x1080 60p.


    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •