|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
14-06-2009, 23:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 7
Videocamera HD, Versatile, Compatta, di Alta Qualità: Quale Scegliere?
Sto per effettuare l'acquisto di una videocamera nuova.
Sono alla ricerca di una compatta di alte prestazioni, non professionale, ma dotata delle migliori tecnologie per la ripresa e di una buona risoluzione in HD.
Sono orientato, come supporto, a quelle che utilizzano le schede di memoria per immagazzinare i dati (più magari una memoria flash già interna...che non fa mai male...ma se non c'è fa lo stesso).
Questo per compattare il più possibile le dimensioni e ridurre il peso, e anche per evitare eventuali problemi nella ripresa, che potrebbero invece affliggere altri formati (come le videocamere che registrano su mini DVD o Hard Disk) più delicati.
Il budget è variabile. Scartate le ipotesi sotto i 500 euro, cercherei un prodotto di alta gamma, senza che mi sconfini sul professionale.
Avete qualche modello da consigliarmi (magari motivandone i pregi)?
Secondo voi faccio bene a prendere una che registra su SD, o secondo voi c'è qualche aspetto negativo che non ho ben ponderato?
-
15-06-2009, 14:43 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 7
Ammazza!!!
35 visite e nemmeno un minimo consiglio!!??
Ma ho sbagliato qualcosa?
Ho chiesto qualcosa di astruso?
-
15-06-2009, 14:48 #3
No, nulla di astruso, ritengo.
E' solo che di domande come la tua ne vengono fatte tante, e non sempre gli utenti hanno voglia o tempo di ricominciare con lo stesso (o quasi) argomento.
Immagino tu abbia già fatto le opportune ricerche all'interno della sezione, visto che potresti probabilmente trovare risposte in altri thread già aperti.
-
15-06-2009, 19:15 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 7
Si ho provato a dare un'occhiata in giro.
Ma forse proprio perchè mi mancano le basi non riesco a capire se i ragionamenti che faccio sono razionali oppure sbagliati (come il discorso ad esempio sul formato SD).
Non so nemmento la differenza tra un sensore CCD e uno Cmos...
Mi sono rivolto qui proprio per arricchire la mia cultura al riguardo e pensavo che un qualche consiglio che indirizzasse il mio acquisto fosse la cosa migliore da cui partire...
Sono materia grezza da "plasmare"ma nessuno mi vuol plasmare!!
-
16-06-2009, 09:07 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
non è che nessuno ti voglia plasmare... è che il tuo post è VERAMENTE generico, le risposte alle tue domande sono già tutte qui, nel forum, leggi con pazienza i vecchi thread e vedrai che si è discusso quasi tutto.
per le definizioni specifiche (ccd, cmos) vai su wikipedia: ci sono spiegazioni precise, complete e affidabili (ogni tanto tutti in un forum sparano qualche c.....a).
per il resto voto di sicuro per le SD.
-
06-07-2009, 18:57 #6
Canon Legria HF S10!!!
..."una cam di alta gamma e che non sconfini nel professionale?":
toh eccola qui:
Canon Legria HF S10,
ciao
KArl,