Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: HD... e basta.

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550

    HD... e basta.


    Consiglio per un amico, su due piedi mi spiazza:
    Esiste attualmente in commercio una cam solo HD (1280*720), ma con tutte le qualità di un camcorder di buone qualità ottiche e di controllo (non apitek, camileo, sanyo piccole o fotocamere con funzione video etc).

    Mi viene in mente solo la Sanyo - FH1 e HD2000, che comunque sono full-hd quindi più costose - che ha il 720p addirittura a 60 fps.

    Mi sembra proprio sia ormai un tipo di cam senza mercato, una via di mezzo tra il full-hd e l'sd...
    Ultima modifica di durin; 23-05-2009 alle 15:21

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Come sempre, bisognerebbe capire "per farci cosa" . . .

    In ogni caso, sia che consideriamo camcorder AVCHD (su dard disk o memoria) o HDV (su nastro), tutti registrano sia in HD che in SD, nel caso AVCHD anche con diverse qualità.

    Non capisco però che problema può dare se un camcorderm, oltre che in HD, registra anche in SD: basta settare la qualità che si vuole,e , in ogni caso, è di utilizzo più flessibile.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Hawks, devi studiare ancora un pò mi sembra.

    Durin, non saprei, solo "1/2 HD" di qualità e consumer non mi viene in mente proprio niente.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Una volta c'era la Samsung VP-HMX10, ma non so se si trova ancora da qualche parte e sinceramente non ne conosco le qualità tecniche...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Beh, a quel punto c'è anche la Sanyo TH1 che dovrebbe avere la stessa ottica della FH1...

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Una volta c'era la Samsung VP-HMX10
    ecco, me la ricordo, ci avevo fatto un pensierino... ottimo suggerimento, grazie.

    Citazione Originariamente scritto da jok
    la Sanyo TH1 che dovrebbe avere la stessa ottica della FH1...
    anche, grazie jok... ah... sanyo... mmm, per me ti pagano...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    eh eh, certo che mi paga Sanyo

    ... semplicemente la TH1 rispecchiava più o meno i requisiti, tranne essere di marca

    Quando ho preso la FH1, se avessi trovato la Canon HF100 allo stesso prezzo l'avrei presa Ho voluto provare la novità dei 60p, male che vada dopo le ferie la rivendo...

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •