Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    86

    se porto il video sul pc me lo apre solo con vcm collegata...
    io vorrei poterlo salvare e vederlo direttamente sul tv senza utilizzare la H100...come faccio???
    Su pen drive, su disco...

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Comunque con un decoder decente come CoreAVC o anche quello integrato in Media Player Classic Home Cinema puoi attivare il deinterlacciamento


    mi spieghi meglio????

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da jok
    era evidente che si riferisse agli artefatti del video interlacciato
    "strano effetto nei movimenti veloci" = video interlacciato?

    non andiamo OT, ma è un po' vago, potrebbe anche essere altro.

    Ciao Jok, sai com'è gli argomenti con il caldo scarseggiano...

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da durin
    ma è un po' vago, potrebbe anche essere altro.
    Sono d'accordo...un video interlacciato se visto senza deinterlacciamento presenta evidenti linee orizzontali (v. figura), e non solo problemi su veloci movimenti...

    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Sono d'accordo...un video interlacciato se visto senza deinterlacciamento presenta evidenti linee orizzontali (v. figura), e non solo problemi su veloci movimenti...
    Beh, con immagini statiche oppure in lento movimento il difetto è impercettibile per un occhio non allenato
    Inoltre potrebbe anche essere che il player usato effettui un deinterlacciamento scadente per cui si nota solo nelle immagini in forti movimento.
    Se invece il problema fosse proprio dell'encoder della nuova Samsung che non è abbastanza veloce (oppure usa troppa compressione) per la codifica di soggetti in movimento veloce allora sarà un buco nell'acqua questo nuovo modello.

    x FERRARI77
    Semplicemente prova ad usare come player Media Player Classic Home Cinema che ha un decoder h.264 integrato con supporto DXVA ed è gratuito.

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    8
    Salve a tutti
    io ho approfittato dell' offerta ed ho acquistato la R10 , con il lettore blu-ray ad 1 euro.
    i video in alta definizione collegando la videocamera al tv full hd si vedono veramente bene, al pc ci sono problemi di immagine ma e' "normale" in quanto il mio pc non ha un processore ed una scheda grafica adeguati per vedere in alta definizione ( infatti in sd si vedono bene ).

    l'unica cosa che non riesco a fare ( e per questo Vi chiederei un suggerimento ) e' vedere dal lettore i video che copio dalla scheda sd della videocamera al dvd : il formato e' mp4 come scritto sul manuale della videocamera , ma il lettore sembrerebbe non leggerli; forse per masterizzare devo usare un software particolare ?

    grazie

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Devi metterli in struttura Bluray, ma non saprei indicarti un SW che te li remuxi da MP4 senza encoding. Con la cam non ti hanno dato niente?

    Ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    8
    la videocamera ha il software integrato che ti permette di editare i filamti / foto.
    il tutto e' salvato su scheda di memoria sd e da quanto dice il manuale "basta" scrivere il file sul dvd ed e' subito disponibile per il lettore bluray.

    peccato che sul dvd con il pc vedo i file .mp4 , ma il lettore non mi riconosce il dvd

  9. #39
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    71
    ho preso la h104, ottime riprese di giorno,stabilizzatore ok,di sera o in casa con luce accesa (60/80 watt) scarsa.
    nell'insieme sono soddisfatto solo che volevo un aiuto.
    nel guardare i filmati direttamente dalla cam sulla tv con hdmi tutto ok immagini anche in movimento veloci molto fluide e colori impeccabili.
    il problema viene nel fare eding . nella ssd c'e il programma da istallare nel pc si chiama intelli-studio. ho provato a fare dell'eding e poi vederlo con ps3 ma l'immagine balla e va a scatti!!!, ho provato a copiare i file tramite usb nella ps3 ma anche le immagini in movimento vanno a scatti e tremolii su immagini fisse . mo che faccio? c'è qualche altro programma per fare eding tenendo buona la risoluzione full hd? ho ancora 8 giorni di tempo per cambiarla . casomai la cambio con canon hf200(scusate l'ot) avrei lo stesso problemi nel fare eding?
    grazie in anticipo

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    6

    HMX-R10

    Ciao a tutti.L'ho comprata un mese fa e dopo aver fatto un po di prove noto che con molta luce esegue riprese impeccabili mettendo in evidenza colori e definizioni stupende.
    Altro discorso per le riprese fatte in casa con luce normale.Appena sufficienti ma non sembrano neanche in alta definizione.
    Per visualizzarle sul pc uso media player classic.Ottimo e fluido.
    Cambia il discorso quando li salvo su un disco dvd come dati.Quando poi
    vado a leggerli sempre sul pc,si vede tutto a scatti.
    Qualcuno mi puo' dire il perche'?grazie.

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    61
    Insomma, letti i Vs. post sulle Samsung direi che in caso di acquisto ci sarebbero da fare i conti con l'autofocus e le registrazioni in condizioni di scarsa luminosità... peccato non aver sentito nessuno elogiare l'ottica delle "106, 104 e 100" che ha dalla sua il grandangolare 37mm (ottimo per una videocamera, le concorrenti generalmente offrono riprese a partire da 41-44 mm).

    Certo che il prezzo è buono: a circa 350 euro si potrebbero avere la R10 oppure la H100, la prima compattissima, la seconda con un'ottica decente e grandangolare.

    Che altro voi possessori potreste dirmi in merito?

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64
    Io ho la HMX-H106 (680 eurozzi) e mi trovo bene. Unico neo: autofocus ballerino se si usa lo zoom ma basta saperlo e non abusarne.

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da Clessidra
    Io ho la HMX-H106 (680 eurozzi) e mi trovo bene. Unico neo: autofocus ballerino se si usa lo zoom ma basta saperlo e non abusarne.
    Io ho la HMX-H105 (praticamente come la tua ma con 32 GB).
    Mi trovo bene ma ho problemi con l'editing video.
    Che software usi?
    TV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
    HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
    Hi-Fi:
    Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
    4K: SKY Q Platinum e mini

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64
    Intelli studio

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    516

    Citazione Originariamente scritto da Clessidra
    Intelli studio
    ma è proprio essenziale... non si possono fare nemmeno bray con un minimo di presentazione...
    pensavo utilizzassi qualcosa di meglio
    TV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
    HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
    Hi-Fi:
    Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
    4K: SKY Q Platinum e mini


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •