Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    270

    Consigliatemi voi, programma per Editare video con Canon HF-100


    Ho fatto delle prove, con la massima risoluzione della videocamera FXP che registra a 1920x1080 a 50i collegando la HF-100 con il cavo component al tv Hd Ready i video si vedono bene, fluidi.

    Se li importo con iMovie 08 il video scatta moltissimo, mi sono accorto che iMovie al massimo lascia importare con PAL 25 fps. iMovie 09 lo installero domani sera, ma leggendo in giro si dice che abbia lo stesso problema.

    Molti dicono che c'è poca differenza tra 25p e 50i ma io la noto eccome la differenza, forse io ho l'occhio un po piu affinato degli altri.

    Spiego i vari punti, spero che qualcunoabbia tempo di chiarirmi tutti i quesiti.

    Ho un iMac 2,66 20" 2Giga Ram, Canon HF-100, importo i file direttamente dalla SDHC con un USB Adapter,
    li importo con iMovie 08,
    (ho selezionato cosi dalle preferenze)



    e poi ho salvato il progetto facendo "condivisione", "esporta usando QuickTime"
    e ho selezionato queste opzioni.





    * Sbaglio le impostazioni? Anche se ho notato che il filmato scatta ancora prima di esportarlo,
    addirittura scatta nella esecuzione delle miniature da iMovie08.

    * Poi una cosa non capisco, perche mi rileva la videocamera dopo 3/4 minuti che ho inserito la SDHC?

    * Leggendo in giro si legge che iMovie 09 supporta la mia videocamera (canon hf100) ma pero ha problemi con lo stabilizzare di immagine, sai dirmi qualche cosa al riguardo?

    * Imovie mi piace, intuitivo, semplice e veloce ma ho avuto questo prob. ho dato colpa a lui. FCE 4 non ci capisco nulla,
    per me non è intuitivo, in piu è in ING e io ne capisco fin la, devo per forza orientarmi verso quello per risolvere il problema?

    * Un domani i filmati salvati in .MOV vorrei poterli guardare sul tv hdready tramite xbox360, è possibile? O è meglio che li salvi in un altro formato?

    * I dvd che ci sono nella scatola l'unico compatibile con Mac lo ho installato ma è solo una suite per importazione foto che non so che centri con la videocamera,
    il dvd si chiama DigitalVideo SolutionDisk, mentre quello che sembrava andar bene è ImageMixer 3 SE che va solo con Windows. Forse con quelli risolvevo?


    Spero che abbiate il tempo di aiutarmi. Se l'unica soluzione sarebbe usare FCE 4 mi dareste delle dritte almeno basilari
    per poter importare i filmati, tagliarli e esportarli? Poi gli effetti di perfezionamento li faro molto piu avanti, tanto per vedere se è quello.
    Ultima modifica di XBOXXARO 1; 03-05-2009 alle 18:10
    Panasonic TX-P46G20, Xbox360 + Lettore HD-DVD, MySky HD

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    mi aggiungo al post, ho un'imac come il tuo e sto per acquistare l'HF100...
    si è già parlato di tutto questo circa un anno fa, dobbiamo ritrovare il thread. ero ormai convinto che non esistessero problemi .

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75
    Ragazzi, eccomi

    Sto trastullando alcuni video di prova fatti con la HF100...devo imparare prima del viaggio di nozze

    Ho un buon pc, che vedete in firma, ma editare i video è difficoltoso. Mi spiego meglio. Image Mixer (fornito con la videocamera) è quello che legge meglio e gestisce meglio i file prodotti; è però molto limitato per effetti e transizioni: diciamo che va bene per iniziare...ma torna presto stretto.
    Ho provato AVS Video Editor e Converter. Il converter è stupendo, ma l'editor pare digerire male i file della HF100; le anteprime sono inguardabili e durante la fase di salvataggio del video editato (qualunque formato si desideri)....pare tenda a bloccarsi. E non ho ancora capito bene perchè
    Sto provando anche adesso mentre scrivo...vi tengo aggiornati.
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    @Doctorfrag
    diciamo che il problema è... in famiglia .

    Ho letto post di persone che editano su mac con imovie senza problemi dall'HF100, ma anche di chi ha avuto vari problemi.
    Credo che la differenza stia nell'uso del 30p o del 50/60i, sembra che imovie abbia problemi con l'interlacciato.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •