Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    QUALE SDHC PER CANON HG20?


    Come da titolo ho una Canon HG20, che uso sempre in modalità di registrazione FXP (17-18 MB al sec.) perchè, oltre a non aver notato differenze qualitative nell'uso normale che ne faccio io (qualità video comunque spettacolare) con la modalità MXP a 24 MB al sec. quest'ultima modalità non è riproducibile nè con i blu-ray attualmente in commercio e nemmeno con la PS3 che uso normalmente per rivedere il girato salvato in AVCHD su DVD-RW; i filmati con il bitrate a 24MBps sono riproducibili solamente attraverso il masterizzatore DVD Canon dedicato DW-100. Poichè non ho posto nel mio rack per aggiungere un ulteriore componente uso felicemente la modalità a 17 MBps. Problema: ho pensato che per rivedere subito il girato senza collegare la telecamera al televisore potrei prima girare su una scheda SDHC poi inserirla nella PS3 per rivedere immediatamente le scene, e solo successivamente copiarle sul disco rigido della telecamera per poi unire più scene e copiarle su un DVD per l'archiviazione. Coloro che usano le telecamere AVCHD che funzionano solo a scheda di memoria potrebbero indicarmi quelle più adatte? Ho letto che devono essere di classe 6, ma non mi spiego perchè alcune classe 6 constano dai 20 ai 30 euro (per 4GB circa), mentre quelle Panasonic con specificatamente indicato "per registrazione ad oltre 20 MB al secondo" costano quasi 100 euro. Ringrazio chi vorrà esporre la sua esperienza.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34

    Io ho una canon hg20, e gli ho accoppiato una sdhc da 32 gb classe 4 della Patriot...mi trovo bene, ma non la uso come te mettendola in un lettore di schede.
    Approposito, visto che abbiamo la stessa videocamera..come gestisci i file e li masterizzi? avrei bisogno di un pò di aiuto, visto che non riesco a masterizzare e mantenere una qualità discreta.te ce l'hai fatta ho capito..puoi aiutarmi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •