Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10

    dh 1000


    grazie per la gentil risposta....
    io per leggere i file mp4 uso quel strumentino WD TV della western digital.
    Leggo benissimo tutto, anke i file matrioska.
    Allora ....da quel che ho capito mi consigli la hd 2000,
    vedrò una fluidità video migliorata....

    ah ... a proposito interlacciatura cosa significa?


    grazie ti tutto.
    ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da zoruam
    vedrò una fluidità video migliorata....
    non so con che frame rate tu stia riprendendo per parlare di scatti...
    attenzione, se ciò che usi per riprodurre i file non ce la fa, e quindi scatta, non è dandogli un file 1080 60p a 24 Mb/s che otterrai un cambiamento...

    Citazione Originariamente scritto da zoruam
    ah ... a proposito interlacciatura cosa significa?
    http://it.wikipedia.org/wiki/Scansione_interlacciata

  3. #33
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296
    buongiorno


    In questi giorni mi sto decidendo sull'acquisto di una videocamera sanyo, anche perchè nei prossimi mesi mi troverò a dover riprendere numerosi concerti in notturna in palazzetti, ed ho visto che sulla fascia di prezzo 300-350€ non c'è nulla di meglio.

    La mia scelta sarebbe tra:

    Hd1010
    Fh1

    Un pò di dubbi di varia natura, anzitutto la vera utilità del 60p, considerando che non è masterizzabile su blu ray, già lo scarterei a priori, anche perchè ho provato il file in prima pagina col la paly 3, e mi arriva prima l'audio, e le immagini in notevole ritardo, penso che sia ancora un formato acerbissimo, anche come editing video. Detto questo, la forma convenzionale della fh1 mi affascina molto ma ho visto che non ha ingressi per microfoni esterni, con la hd1010 potrai attaccare il micorfono sanyo http://www.sanyo.de/products/digital...MP01&n1=3&n2=4 che è certamente meglio di quello integrato. Per il resto le camere sono uguali credo, cosa mi suggerite?
    *******....TU non hai un futuro!

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10

    consiglio Sony o Sanyo

    ho avuto esperienza con la sanyo hd 1000
    che ne pensate della nuovissima Sony HDR TG7 ?

    A me piacciono le telecamere con impugnatura a pistola, le trovo più pratiche e con presa + sicura.

    1 -La sony che file crea?

    2 -E' pratica nella masterizzazione dvd?


    grazie

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Niko
    Per il resto le camere sono uguali credo, cosa mi suggerite?
    no, se la paragoni con l'fh1 devi guardare l'hd2000, che ha in e out audio.
    nessuno ti obbliga a riprendere in 60p ci sono anche il 30p ed il 60i, certo che se vuoi 25/50 p o i, la sanyo non te li darà...

  6. #36
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296
    sono indeciso, anche perchè non è il mio campo

    Tra:

    Sany FH1
    Sanyo HD1010
    Sanyo HD2000
    Panasonic SD20
    Samsung HMX-H100P
    Conon hf200

    Quali sono le migliori, anche con scarsa luminosità (concerti), alla fine con i prezzi siamo li attorno
    Ultima modifica di Niko; 24-12-2009 alle 11:48
    *******....TU non hai un futuro!

  7. #37
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296
    ho letto la recensione delle due sanyo su camcorderinfo, a stare a quanto dicono, con poca illuminazione, le sanyo STRACCIANO sia canon che panasonic Peccato per sto stabilizzatore però, è un gran tallone d'achille
    *******....TU non hai un futuro!

  8. #38
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296
    Mi sono deciso:

    HD2000
    FH1


    Una di queste due sarà mia. Resta da chiarire solo se il microfono che vende sanyo, abbinabile alla hd2000 sia veramente migliore rispetto a quello integrto, perchè nel caso vado sulla 2000, anche se la fh1 ma piasa di più Avete dei video con zoom al massimo per farmi valutare quanto sia incontrollabile?
    *******....TU non hai un futuro!

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6

    problemini con la hd2000

    Ciao a tutti! ho da poco la sanyo hd2000, e volevo sapere solo 2 cose... la prima e che ho notato nei video fatti in casa, che quando riprendo esempio in camera mia, nei punti meno illuminati il video perde di fluidita e scatticchia!!! mi capitava uguale nella sony tg3! e' un opzione che ti permette di riprendere anche in luoghi meno illuminati! pero' appunto la cam fa fatica! nella sanyo non ho trovato questa opzione da levare! sapete darmi un consiglio? la seconda cosa invece e che nelle foto e nei video sempre in camera mia e quindi con poca luce, intorno al video o foto che sia sfuoca! ovvero l'immagine al centro e perfetta! nei dintorni no! anche qui sapete dirmi qualcosa? ciao e grazie

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    Io ho ricevuto oggi pomeriggio dopo qualche peripezzia, la HD2000 color ORO. Essendo in ufficio a parte un minuto o 2 di video e uno scatto come foto nn ho avuto ancora modo di provalra. Proverò un po meglio questa sera, sopratutto per l'uso con poca luce.
    TV: Samsung LE-32S6 Amply: Onkyo TX-SR605 Con casse Kit JBL 5.1 Lettore BD: Samsung BD-P2500 Altro: MySkyHD-Xbox360 con lettore HD-DVD-WII

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    24
    Se puo' interessare ho girato un paio di filmini subacquei in condizioni critiche, sulle basse luci ne esce abbastanza bene.

    http://www.youtube.com/watch?v=3qKmse8dQP0
    http://www.youtube.com/watch?v=-ipSuyUimvs
    http://www.youtube.com/watch?v=6yRgTbU3aCA


    Saluti
    Massimo

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    13

    Io ce l'ho da Capodanno... mai una ripresa decente. Oddio, la qualità d'immagine, per quanto l'avevo pagata, 400 Euro, non è male, neanche lo zoom 16x, certo lo stabilizzatore fa un po' pena, ma il vero problema non è questo.
    Anche a voi capita che a 1080@60p dopo alcuni minuti di ripresa si surriscaldi e se si va a premere il tasto per fermare la registrazione si blocchi la videocamera visualizzando artefatti tipo fruscìo grigio/verde analogico, perdendo ciò che si era registrato?

    Attualmente sto facendo la prova a farla registrare senza toccarla, e dopo 30 minuti circa si spegne per eccessivo surriscaldamento. Effettivamente già a 12 minuti dall'inizio della ripresa è intoccabile. Ogni tanto provo a fermare il video e a farlo ripartire e mi capita di vedere qualche artefatto verde/grigio. Probabilmente il blocco avviene in riprese continue per problemi di cache o altro...

    Io ho speso 400 euro per una videocamera che non mi permette di utilizzarla tranquillamente per non più di 10 minuti? Se la possono tenere.

    Direte: dopo 7 mesi ti fai sentire? Beh, tra studio, lavoro, famiglia non ho trovato il tempo da dedicare a questo problema.

    Mai più Sanyo.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •