|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
-
22-07-2010, 16:02 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 99
L'amletico dilemma della Reflex... o non reflex? Pro/contro consigli...
L'obbiettivo è quello di andare ad acquistare un oggetto che mi permetta di filmare in HD (720p sono sufficienti) in vari momenti e usi, quali viaggi, riprese in interni e particolari eventi.
Sono un amatore, ma mi ha sempre appassionato cercare di realizzare belle cose e mi fa piacere imparare ed esercitarmi in questo ambito. Se c'è da smanettare e andare oltre l'autofocus non mi tiro indietro, insomma... :-)
Vorrei spendere non oltre le 500 euro e avevo iniziato a dare un'occhiata ai girati Youtube della Panasonic SD60, la SonyCX155, la Canon R16, ma poi mi sono imbattuto nei video di alcune Reflex entry-level come la Canon 500d o la Nikon D5000, ho letto qualcosa al riguardo ma ho molti dubbi:
Le Reflex mi stuzzicano per la possibilità che danno di far esprimere maggiormente la mano di chi riprende, e in tutti i video che ho visionato non c'è paragone in quanto a profondità, giochi di messa a fuoco e colori con le altre videocamere entry-level. In più si ha anche una signora macchina fotografica.
Però mi frena il fatto che molti video che ho visto tremolano, credo per l'assenza dello stabilizzatore, e probabilmente anche perchè è un oggetto non certo concepito per girare filmati.
Voi che ne pensate?Ultima modifica di litodanie; 22-07-2010 alle 16:18