Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    17

    Videocamera HD entry level


    Ciao a tutti.
    Sto pensando di comprare una videocamera digitale. La mia idea di fondo e' di andare su un modello a definizione standard (es. Canon fs100), pero' giudicando i filmati di prova su youtube, la qualita' non mi sembra eccezionale (artefatti e "chiazze" di colore, credo dovuti alla compressione mpeg2).

    Spostandomi sull'hd, avrei escluso i modelli con hard disk / schede SD, perche' questo mi porterebbe ad avere file di grosse dimensioni che, senza masterizzatore blueray, risultano difficili da archiviare (correggetemi se sbaglio).

    Rimangono quindi i modelli miniDV, che hanno dalla loro la possibilita' di riversare il video sulla cassettina, dopo averlo rielaborato. In questo modo potrei vedere i filmati sulla tv (un plasma hd ready 1024x1080) direttamente dalla videocamera. Qualche consiglio rimanendo sotto i 500-550€?

    Grazie mille
    Ultima modifica di younggotti; 25-03-2009 alle 14:39

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    95
    spendendo meno di 500 euro (garanzia europea, oppure sui 600 con garanzia italiana) ti porti a casa una panasonic hdc-sd9 full hd....io l'ho appena presa e mi trovo benissimo...considera che su scheda SDHC da 16 gb ( da comprare a parte, almeno di classe 4) ci stanno oltre 2 ore di filmati alla massima risoluzione...quando finisci,ti prendi la schedina e con un card reader da 10 euro ti passi i files (formato MTS) sul tuo pc...dopodichè con un player qualsiasi (io consiglio vivamente mpchc, gratuito e perfettamente funzionante) ti rivedi i tuoi video e lo spettacolo è assicurato oppure attacchi la videocamera via hdmi e riproduci...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    17
    Ciao.
    Grazie mille per il consiglio.
    Io pero' i video li vorrei vedere in tv. E' possibile riversare un video editato di nuovo su scheda SDHC (intendo dire trasferirlo da pc a scheda), in modo da leggerlo tramite videocamera?

    Inoltre come ti comporti per l'archiviazione dei filmati? Li lasci sull'hard disk o li trasferisci su supporto? Mi sapresti dire indicativamente quanto occupa un'ora di filmato a qualita' massima?

    Il problema delle videocamere HD con scheda e' che, da quanto a letto, il formato di registrazione e' molto compresso rispetto alle miniDV e quindi l'editing richiede un pc molto potente.
    Ultima modifica di younggotti; 25-03-2009 alle 20:56

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da younggotti
    Ciao a tutti.
    Sto pensando di comprare una videocamera digitale. La mia idea di fondo e' di andare su un modello a definizione standard (es. Canon fs100), pero' giudicando i filmati di prova su youtube, la qualita' non mi sembra eccezionale (artefatti e "chiazze" di colore, credo dovuti alla compressione mpeg2).

    Spostandomi sull'hd, avrei escluso i modelli con hard disk / schede SD, perche' questo mi porterebbe ad avere file di grosse dimensioni che, senza masterizzatore blueray, risultano difficili da archiviare (correggetemi se sbaglio).

    Rimangono quindi i modelli miniDV, che hanno dalla loro la possibilita' di riversare il video sulla cassettina, dopo averlo rielaborato. In questo modo potrei vedere i filmati sulla tv (un plasma hd ready 1024x1080) direttamente dalla videocamera. Qualche consiglio rimanendo sotto i 500-550€?

    Grazie mille
    se metti 600 hai una videocamera ottima la hf100 sia di giorno che di notte fa ottimi video

    la sd9 tende a fare di notte colori sul rosso e anche di giorno fa colori non realissimi vedi te

    http://www.youtube.com/user/djandreaa

    qui ci sono dei confronti

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    95
    come ti ho detto è da poco che utilizzo la videocamera...io al momento non faccio nessun editing, prendo semplicemente i files MTS dalla SDHC (considera che ogni rec avvio-rec stop da origine ad un file mts) e li trasferisco sull'hard disk (per cui teoricamente potresti fare il contrario senza convertire alcunchè e riprodurre il tutto da videocamera)...ripeto, la mia esigenza personalissima è quella di non perdere tempo ad editare ciò che posso già riprodurre ed archiviare alla massima qualità possibile, poi se tu vuoi "avventurarti nell'editing" è chiaro che devi disporre di tempo , voglia e pc adeguato.....sappi solo che comunque devi disporre di un notebook / pc che sia in grado di riprodurre gli attuali blu ray ( dual core, ricca ram, performante scheda video etc. etc.). Io sono ormai abituato a riversarmi i film blu ray su hard disk (e parlo di 30 / 40 GB ognuno), per cui 2 ore di filmati (pari a 16 GB) conviene comunque salvarli su hard disk (supporto dal costo nettamente inferiore rispetto al singolo disco blu ray vergine da 25 GB )...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    se metti 600 hai una videocamera ottima la hf100 sia di giorno che di notte fa ottimi video........
    Io la mia l'ho presa a 400 euro usata 2 mesi, garanzia italianissima, praticamente nuova...non volevo spendere di +, non ho mai detto che non esiste prodotto migliore, dico semplicemente che è fra le videocam + piccole e maneggevoli in commercio, ha ottime prestazioni e nell'usato la si trova abbastanza facilmente .....hf100, hf10, sr11 o sr12 sono sicuramente ottime videocam, ma il prezzo sale ....
    p.s.: hf100 non meno di 625 + spedizione, garanzia europea..

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ youngotti e Djandrea:
    Le quotature integrali, ancor più se fatte sul post immediatamente precedente, sono vietate.
    Editate i vostri post, rimuovendo dal QUOTE quanto non indispensabile.
    Grazie e ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    se metti 600 hai una videocamera ottima la hf100 sia di giorno che di notte fa ottimi video
    Che dire... la qualità è impressionante
    Però rimane sempre il problema di gestire i file AVCH. Se per tagliare 2 spezzoni ed aggiungere un paio di effetti devo avere il pc della nasa e spararmi 6 ore di rendering mi passa un po' la voglia.
    Senza contare che rimane sempre il problema dell'archiviazione.

    Credo che a parità di qualità, preferirei indirizzarmi verso un modello miniDV. E' vero che perdo in leggerezza, maneggiabilità e durata della batteria, ma guadagno in facilità e velocità di editing, senza contare che come archivio posso usare le cassettine stesse che costano 3 euro l'una.
    Avrei adocchiato la canon HV30, ma costa 680 euro, un po' troppo.

    Qualcuno conosce un prodotto simile ma dal prezzo più accessibile?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •