|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: acquisto videocamera NTSC
-
06-02-2009, 11:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 2
acquisto videocamera NTSC
Ciao!
A breve andrò negli stati uniti e vorrei acquistare là una videocamera, in particolare la canon modello hf100. Lì viene venduta come modello NTSC, inutile dire che il risparmio è notevole ma poi ho paura di avere problemi per il fatto che non è PAL. Premetto che non ne so granchè, pensavo di fare l'editing sul mac, ma poi il risultato sarà compatibile con la mia TV?
Insomma non sono molto esperto...se potete darmi un consiglio...se il gioco vale la candela..per intenderci.
Graize 1000, ciao.
-
06-02-2009, 14:17 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 52
Ho una HF100 NTSC. Come te ho avuto tanti dubbi prima di acquistarla ma ora ti posso dire che ne sono pienamente soddisfatto; unico neo la garanzia.
La differenza sostanziale tra una HF100 PAL e una NTSC è nel frame rate della ripresa: 25 PAL e 30 NTSC (in interlacciato rispettivamente 50 e 60). Tra l'altro u frame rate più alto offre una maggiore fluidità d'immagine.
Se hai un TV moderno stai tranquillo che non avrai problemi con NTSC quando collegherai la tua HF100 via HDMI (o component). Il TV si sincronizzerà automaticamente in 720p/1080i se è un HD Ready o a 1080p se FULL HD ed il tuo filmato ti sorprenderà per fluidità e qualità dell'immagine. Anche dopo l'editing/rendering non avrai problemi, sempre che il TV sia moderno e il player capace di riprodurre in HDMI.
Sto provando in questi giorni a downscalare il mio filmato in formato DVD (Mpeg2) NTSC: il file riprodotto dal PopCorn Hour è OK, devo ora metterlo su un DVD-ROM per vedere cosa succede in un DVD player comune (PAL?).
In definitiva in HD non hai problemi, sopratutto se hai un TV FULL HD o HD Ready. In HD hai ALTRI problemi che non sono derivanti dal NTSC!
Spero di esserti stato di aiuto.
-
06-02-2009, 15:25 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 2
Ok grazie mille per risposta esauriente. Mi sa che la compro, l'ho vista sui 500 dollari. Per la garanzia non è proprio un problema, visto che vado spesso a NY.
Quindi i problemi li avrei soltanto collegando la videocamera direttamente a una TV non HD, giusto? Se il mio filmato lo volessi mettere su DVD per darlo a chi non ha un TV HD ready o full HD, non avrei problemi, giusto? Se non sbaglio io ho dvd ntsc e li vedo normalmente anche su un tv non lcd.
-
08-02-2009, 11:08 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 52
Sicuramente non puoi collegare la videocamera ad un TV non HD via HDMI per definizione: questo significa che non puoi vedere il tuo filmato in HD.
Puoi collegare COMUNQUE la tua videocamera HF100 in component o in composito (analogico) ovviamente perdendo in qualità e se il televisore è compatibile NTSC.
Se vuoi dare il tuo filmato a chi ha un lettore DVD e quindi su un disco DVD devi renderizzare il filmato in formato DVD PAL ma forse (devo provare) puoi renderizzare anche in formato DVD NTSC.
Per finire: visto che sei di casa a N.Y. allora ... che aspetti a comprarla? Sono convinto che resterai più che soddisfatto!Ultima modifica di syryo; 08-02-2009 alle 13:33