Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rapallo
    Messaggi
    45

    Velocità SDHC per registrazioni 24 Mbps


    Ciao a tutti, ho in progetto l'acquisto di una videocamera Hd con registrazione a 24Mbps (Canon HF11).
    Oltre che la memoria integrata ha la possibilità di inserire una SD.
    Le memorie SD oltre che per capacità diverse si distinguono anche per velocità diverse.
    Girando su internet ho trovato SDHC "video HD" con velocita max di 17 Mbps; come possono essere compatibile con un flusso proveniente dalla videocamera a 24 Mbps?
    Sono io che salto un passaggio oppure queste videocamere non potranno mai essere usate a 24Mbps?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da EL bailador
    Sono io che salto un passaggio oppure queste videocamere non potranno mai essere usate a 24Mbps?
    Si, hai fatto confusione tra megaBIT (Mbps scritto con la b piccola) e megaBYTE.

    Questa SDHC, ad esempio:

    http://www.sandisk.com/Products/Prod...o.aspx?ID=2201

    Legge/scrive a 15 MByte/s, cioè circa 120 Mbps. La "Video HD", mi pare, sia ottimizzata per il video, nel senso che garantisce una velocità *minima* di 4MB/s, cioè 32 Mbps, ma non dovrebbe mai scendere sotto questo valore, per cui è ideale per le videocamere AVCHD
    Ultima modifica di gattapuffina; 03-02-2009 alle 20:54
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13
    CHE FORTUNA CHE HAI
    IO PURE LA VOGLIO LA CANON HF11 MA NON HO I SOLDI

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rapallo
    Messaggi
    45

    Grazie!


    Grazie gattapuffina, sapevo di sbagliare qualcosa ma non sapevo cosa.
    Per Salvo83x: dalla tuo nick deduco che tu abbia 25-26 anni.
    Non è fortuna, è che sono più vecchio di te e lavoro da anni. Ho 30 anni e certi "sfizi" inizio a togliermeli adesso, a 25 avevo appena iniziato a lavorare e avevo a malapena i soldi per il pieno dello scooter.
    Datti tempo e lavora sodo, vedrai che tra qualche anno prenderai la Canon XL2S o più bella...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •