Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2

    Consiglio su acquisto videocamera


    Ciao a tt vorrei dei consigli in quanto dovrei acquistare una videocamera che mi dovrebbe servire nn per uso professionale ma x amatoriale.
    Il mio budget di spesa si aggira su un max di 350-400euro.
    A riguardo ho molti dubbi tipo:
    1 La marca di fotocamera con le differenti marche di lenti e la loro differenza
    2 Il tipo di formato di registrazione
    3 Il tipo di stabilizzatore d'immaggine
    4 la qualita della lente

    Io avevo puntato su una sony DCR-SR35E oppure samsung VP-MX20C o Canon FS100

    Attendo vostri consigli anche su qualche altro modello migliore e vi ringrazio anticipatamente per le vostre eventuali risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    169
    anch'io ho gli stessi dubbi,ci sono un sacco di possibilità,alcuni dei miei dubbi sono:
    Ho un TV HD non full, le videocamere SD sono quelle adatte ,sfrutto tutta la risoluzione?Come supporto pensavo al classico minidv o alle schede che non avendo parti meccaniche in movimento dovrebbero dare più affidabilità
    Lo stabilizzatore sarebbe bello ottico ma porta su di prezzo, un'altra cosa che mi piacerebbe sarebbe l'ingresso analogico per convertire le vecchie cassette in digitale
    Il mio orientamento x ora è sulla Canon FS10 o 100 che però ha stabil.digitale e non credo abbia ingresso analogico

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2
    alla fine ho scelto la canon fs100 inquanto scartando la sony ke ho scoperto successivamente che registra effettivamente a 495.000 pixel (ke bidonata) come alternativa mi era rimasta la samsung che dichiara 800.000pixel ma non dice i pixel effettivi di registrazione, non fa foto e non ha l'ingresso per il microfono esterno.

    Ho tratto le somme ed ho preferito andare sul sicuro e prendere canon.

    Penso che attualmente sul mercato di tutte le fotocamere non full hd la canon fs100 sia la migliore e l'ho acquistata a 280euro da euronics

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550

    Citazione Originariamente scritto da maxii2
    mercato di tutte le fotocamere non full hd
    non voglio fare l'antipatico, ma lo avete letto il titolo del forum?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •