|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: cmos da 6,4 e 2,2 - vp-hmx20c e nuova hmx-h106
-
11-01-2009, 16:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 27
cmos da 6,4 e 2,2 - vp-hmx20c e nuova hmx-h106
ragazzi una domanda:
ma quanto influisce l'ampiezza del cmos per quanto riguarda i video? (non le foto!)
intendo questo, in un articolo su camcorderinfo si elogiava la vp-hmx20c e il suo cmos da 6,4Mpixel ma poi si concludeva dicendo che non era ancora accertato che l'ampiezza del cmos serve a rendere migliori le riprese video.
di fatto guardando tutte le altre videocamere difficilmene vanno oltre i 2-3Mpixel eppure si parla di canon, panasonic, sony, macchine note per le eccellenti riprese video.
tra l'altro ultimamente al ces di las vegas la samsun ha presentato i nuovi modelli di videocamera per la primavera 2009, di cui il modello di punta la hmx h106 con 64gb di memoria statica. e anche questa ha un cmos da 2,2 e hanno anche messo una lente non più da 35mm ma da 37mm affermando che in questo modo oltre a prendere maggior campo, permette l'entrata di maggior luce, e un miglioramento nelle riprese rispetto ai modelli precedenti. però il modello precedente aveva un cmos da 6,4! quindi???
e poi può essere che con un cmos da 2,2 si possano scattare foto a 4,7Mpixel???
mi dareste anche un giudizio su questa nuova macchina, la samsung HMX H106.
http://nexus404.com/Blog/2009/01/06/...hd-camcorders/
grazie, ciao
-
11-01-2009, 18:14 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Non facciamo confusione.
La sensibilità alla luce del sensore migliora con l'aumentare della dimensione dei pixel, quindi conta il rapporto tra l'area del sensore ed i pixel. I dati che tu trovi sono l'ampiezza del sensore in pollici, ossia la sua diagonale, che migliora la resa, ed il numero di pixel, che la peggiora. Difatti, senza entrare in casi e sottocasi, al di fuori dell'ambito consumer, ove di far foto non interessa nulla, si tende a mettere i pixel strettamente necessari.
La luce che entra nell'obiettivo non giudicarla dal diametro della lente, che poi spesso ci dice più che altro che diametro di filtro ci va, ma dal valore massimo di diaframma. Ad es. le prossime Canon HF-S avranno una lente più grande, ma temo che saranno sempre f 1:1.8, per cui è aria fritta.
Ciao
Ciao
-
11-01-2009, 20:59 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 27
quindi considerando le due videocamere samsung di cui sopra, la vp-hmx20c con cmos 1/1,8 6,4Mpixel e la nuova (non ancora in commercio) hmx-h106 con cmos 1/4,5 2,2Mpixel anche se i dati della seconda sembrerebbero peggiorativi rispetto alla prima non è invece detto che sia così, cioè potrebbe essere vero ciò che afferma la samsung che si è avuto un netto miglioramento?
e per quanto riguarda la grandezza della lente? cioè la vp-hmx20c ha un 35mm e la nuova hmx-h106 avrà 37mm è una componente migliorativa?
tra l'altro la nuova avrà lo stabilizzatore ottico, che attualmente manca sulla vp-hmx20c, questo conta molto, no?
grazie
bye
-
13-01-2009, 00:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Facendo due conti, assumendo i sensori come 16/9, mi risulta una densità di pixel doppi rispetto alla hmx-20c, modello che poteva rivaleggiare con le Canon proprio per l'enorme sensore. La nuova ha gli stessi pixel con un sensore ben più piccolo.
Per il diametro ti ho già risposto, è comunque migliorativo perchè trovi più filtri, lo stabilizzatore ottico è una bella cosa, se funziona.
Comunque ci si diverte a fare considerazioni, ma finchè qualcuno non prova la macchina non la si può giudicare nel suo complesso.
Ciao
-
20-01-2009, 14:49 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 1
vp-hmx20c
Ciao a Tutti spero di non commettere errori nello scrivere questo messaggio...
avrei bisogno se è possibile sapere maggiori informazioni sulla tecnologia cmos 1/1.8 di questo modello di videocamera. Nello specifico se su tale obiettivo si presenta o meno l'effetto fumettatura e la qualità offerta dal grandangolo...
grazie mille....
-
04-03-2009, 20:11 #6
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 150
a proposito della hmx20c
la vorrebbe comprare mio padre che l'ha trovata a poco meno di 600 euro
secondo voi, è una buona videocamera?
a lui interessa che sia full hd e da quello che ho letto in giro è buona se uno non vuole spendere troppo, ma ha qualche difetto tipo la mancanza del mirino o della presa cuffia
a queste cifre o a poco di piu, si può trovare di meglio o secondo voi il rapporto qualità prezzo va bene? (tipo questa http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_27370.html)Ultima modifica di ferola; 04-03-2009 alle 20:16
E' proprio un bel localino, BOB!