Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    114

    tempi reali e realistici di editing in alta definizione....


    Come ho scritto sopra e' da tanto che leggo e ne ho sentite di cotte e di crude...da chi non riesce neanche ad aprirlo un file in HD a chi ci lavora tranquillamente ecc ecc...
    una volta per tutte...ma non teorie o per sentito dire..ma da persone che ci lavora regolarmente.
    io ho una canon hf 100 quindi chiedo:
    1:che tipo di computer e' consigliato?si accettano consigli anche di varie configurazioni
    2:la scheda video e' importante o no?
    3:chi usa pinnacle 12 la cattura avviene senza passaggi intermedi?
    4:tempo reale di rendering di un filmato di 1 ora con musiche transizioni e titoli
    5:cosa ritenete importanti per la migliore stabilita'di un computer per gestire l'alta definizione

    scusate le mie parole..ma ogni giorni mi vengono sempre piu'dubbi leggendo qui..
    ciao a tutti
    Danilo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    114
    tutti mi leggono...nessuno risponde...bo..no comment

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da db27
    io ho una canon hf 100 quindi chiedo:
    La cosa interessa molto anche a me perchè vorrei fare lo stesso acquisto a breve e l'unico dubbio è sull'editing e sulle prestazioni del PC.
    Dato che già hai la videocamera puoi scrivere intanto i risultati che ottieni tu?

    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    ...forse saranno argomenti trattati centinaia di volte, ma per certe cose è proprio strano sto forum! A volte fai delle domande sensate e non trovi nessuno che sappia darti un ragguaglio. Poi qualcuno chiede se "meglio con le rifiniture nere o argento" e si apre una discussione di 20 pagine...!

    Comunque approfitto per chiedervi come mai avete scelto Canon (e non Samsung o Panasonic o Sony o boh) e perchè quel modello e non quello con la flash-memory incorporata oppure il modello "ibrido" con l'hardisk.

    Lo chiedo perchè ho le stesse perplessità vostre con l'aggravante di non avere nessuno strumento "HD", nè televisore, nè Bluray, nè un PC performante.
    Almeno per ora.

    Un saluto

    /stylus

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Citazione Originariamente scritto da stylus
    ...Poi qualcuno chiede se "meglio con le rifiniture nere o argento" e si apre una discussione di 20 pagine...!
    /stylus


    Comunque, avendo anche io intenzione di passare ad una videocamera HD mi sono fatto un'idea relativamente all'editing. Di sicuro si necessita di un hardware molto performante con una scheda video ad hoc:
    leggendo varie prove di software di editing in grado di gestire AVHCD ne emerge questo dato.

    Per quanto riguarda il supporto di memorizzazione io sono sempre più orientato verso le schede di memoria.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    ... comunque l'HF10 nera è moooolto più bella dell'HF100 argento!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182

    Vogliamo tutto.
    Vogliamo fare le riprese da registi
    Vogliamo avere l'alta definizione...

    Pixar, con tutta la sua server farm, impiega 6 ore a renderizzare UN frame (che diventano 24 al secondo)



    Da leggere con ironia..
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •