|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Piccoli chiarimenti
-
05-01-2009, 10:25 #1
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- latina
- Messaggi
- 26
Piccoli chiarimenti
E' da un po che leggo questo forum e lo trovo pieno di persone competenti e preparate...
Ho tentato di capire le varie differenze tra i tipi di registrazione (cassetta mini-dv o supporto digitale), le varie difficoltà di gestire i video per inserire musica o fare capitoli o altro, ma mi rimane ancora qualche dubbio.
Premettendo che : Sono un patito della canon, ho un computer nuovo e abbastanza prestante, non vorrei avere in giro cassette mini-dv, vi pongo queste domande.
1) non ho trovato nessuno che parli (nel bene o nel male) della canon hg10 con supporto su HDD. ho leto delle recenzioini entusiastiche in giro e mi pare strano che qui sia del tutto ignortata... non vi piace o l'avete semplicemente snobbata?? Inoltre mi pare do aver capito che il software di gestino video non è fornito con la telecamera e che non sia neanche facile reperine uno adeguato
2) ho letto che alcuni utenti hanno la hf100 e ne sono entusiati. Ho anche letto che il software dato in dotazione è buono e facile da usare. Me la consigliate (visto che praticamente costa quanto la hg10)
3) La codifica avchd che gestisce h264 può essere riversata su dvd normali, ma chi la legge?? lettori DVD/DVX normali oppure ci vogliono obligatoriamente lettori hd (tipo play3??) Considerate che io ho una xbox con hddvd (e si, ero un suo sostenitore) e a breve dovrei comprarmi un lettore bluray, quindi non dovrei aver problemi in quel senso, ma se volessi far vedere i miei video ad altri o ci si vede a casa mia o nulla...
Grazie.
-
05-01-2009, 12:12 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
1) la HG10 è di una generazione precedente, allo stesso prezzo val la pena la HF100, visti anche i prezzi attuali delle schede di memoria
2) i SW in dotazione sono scarnetti, vanno bene per scaricare i files, ma per fare un editing vero bisogna prenderne altri
3) come hai detto tu, per gli altri devi fare normali DVD con il programma di cui sopra.
Ciao
-
05-01-2009, 22:22 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 30
1) le cam con hdd, diciamo consumano più batteria e secondo me prima o poi di schianta l'hdd, prendi con le memorie o le inossidabili mini-dv (mia personale considerazione).
2) il software anche se scarso a qualcuno può bastare ed avanzare dipende parecchio da cosa uno ci vuole fare....
3) puoi anche fare hd-dvd e forzare la masterizzazione su dvd o dvd-dl e provare se va sulla x-box, puoi in alternativa fare dvd con il file in Hd da vedere col pc (basta installare power dvd 8), altrimenti rimane il dvd pal standard. Ciao
-
06-01-2009, 18:07 #4
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- latina
- Messaggi
- 26
Grazie per le risposte...
Non mi resta che comprare la mia telecamera ed iniziare a fare degli esperimenti si di riprese che di editing.