Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7

    E' un demo dela Sony, dovrebbe essere in HD.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    HD non vuol dire niente. E' mpeg, AVCHD, VC1 o wmv?
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    125
    Galmir possiedo un panasonic BD50. Ho masterizzato in modo UDF 2.50una cartella BDMV contenente cartella Stream con file m2ts su DVD-R e DVD+R, ma non c'è modo di leggerla sul lettore. Mi puoi dare qualche consiglio. Sto impazzendo ho fatto diverse prove ma non ci riesco. Il filmato riesco a vederlo sull' HD del computer ed è VC1. Grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Premesso che non conosco il Panasonic, è comunque chiaro che se il formato video è VC1 stai tentando di fare un DVD AVCHD con un file che non è AVCHD. In realtà stai masterizzando un blu ray su un DVD, ed in questo caso valgono le seguenti regole:
    1) questi dischi non appartengono allo standard AVCHD e nessun lettore (a parte i sony che io sappia) è in grado di leggerli.
    2) anche se il sony è in grado di leggere dei veri e propri blu ray su DVD, bisogna considerare i limiti fisici del supporto. Un DVD alla velocità di 1x puo trasferire 1350KBs ossia 10.8 Mbs. Siccome i blu ray arrivano ad un data rate di 30/40 Mbs, un DVD per sostenere un flusso cosi pesante dovrebbe girare a 4x, e mentre sui lettori del computer questo è possibile, nei lettori domestici la velocità è bloccata a non piu di 2x. Ne consegue che un blu ray registrato su dvd anche qualora fosse riconosciuto dal lettore (come nel caso dei sony), funzionerebbe solo se il data rate fosse inferiore a 20Mbs.
    Se il tuo file è VC1 immagino che provenga da un blu ray originale, pertanto sicuramente supera i 20Mbs, quindi anche se il panasonic potesse leggere questi dischi fuori standard, rimarrebbe comunque il problema del data rate eccessivo.

    P.S
    Il trasferimento dati di un BD a 1x ammonta a 4.5MBs ossia 36Mbs.
    Ultima modifica di galmir; 30-01-2009 alle 17:03
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    perdonami galmir, ma cosa c'entra il bitrate con la velocita' della meccanica?? se il DVD e' riconosciuto come un vero e proprio Blu ray dal lettore da tavolo (i sony di solito), nel momento in cui viene riconosciuto come fosse un Bluray se sul supporto "finto bluray" c'e' un passaggio di bitrate ad esempio di 35Mbit, non vedo perche' non dovrebbe leggerlo, mica i bluray vanno piu veloci in caso di bitrate piu alto, sara' magari il processore del player che dovra' lavorare piu velocemente mica la meccanica ....
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Caro gian de bit, il problema non ha niente a che vedere con l'informatica o l'elettronica, questo è un problema di matematica e fisica.
    A prescindere da quale supporto venga utilizzato, la velocità di trasferimento di un supporto dipende esclusivamente dal rapporto tra due fattori:
    la densità di dati per superfice quadrata moltiplicata x la velocità di rotazione. Nei DVD Video è stato fissato il valore di 10.8 Mbs come tetto massimo ammissibile, in quanto ritenuto piu che sufficiente per assicurare la qualità allora ritenuta elevata, per lo standard PAL o NTSC, un bit rate maggiore non avrebbe comportato alcun miglioramento qualitativo apprezzabile.
    inizialmente quella era l'unica velocità esistente perchè non esistevano i masterizzatori o oltre aplicazioni che richiedessero velocità maggiori. Solo successivamente, a causa di altre necessità si è deciso di denominare per convenzione 1x la velocità dei DVD VIDEO (come successe in passato nei cd audio) e le velocità superiori come multipli di quella inizialmente stabilita per i DVD VIDEO. Pertanto nei DVD 1x corrisponde a 10.8 Mbs.
    Con l'introduzione dell'alta definizione il limite è divenuto insuficiente, (Nei BD data la diversa composizione del matteriale, della sua densità e del laser, 1X corrisponde a 36Mbs.) e allora per tornare alla tua osservazione, come fa il processore del player ad elaborare 35Mbs se la meccanica del DVD gli fornisce 10.8 Mbs? in un solo modo: chiedendo alla meccanica di aumentare la velocità a 3.24x (10,8 Mbs moltiplicato x 3,24 =35 Mbs). Il problema è che questo è fattibile nei computer dove lo standard da rispettare non è quello del DVD VIDEO, ma del DVD in senso allargato inteso per tutte le sue applicazioni, mentre nei lettori fissi lo standard da rispettare è proprio quello del DVD VIDEO.
    Spero di essere stato chiaro

    ciao
    Ultima modifica di galmir; 03-02-2009 alle 14:39
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    salve,
    ho alcuni file mpeg2 con estensione .ts che sono a 1920x1080... ora vorrei fare dei menù con cui scegliere il file che voglio e masterizzarli su dvd (una sorta di mini-bluray)... da leggere magari con ps3 o con pc... è possibile? mi consigliate qualche programma? va bene corel videostudioproX2? grazie a tutti
    p.s. per i dvd (authoring) utilizzavo dvdlab pro e mi trovavo benissimo... se ci fosse un programma simile sarebbe perfetto
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Trattandosi di un mpeg2 1920x1080, se vuoi realizzare qualcosa che sia riproducibile su un lettore blu ray, puoi farci esclusivamente un blu ray masterizzato su un blu ray. Se provi a masterizzarlo come blu ray su un normale DVD verrebbe letto solo dai lettori sony (PS3 esclusa) e solo a patto che non superi il bit rate di 20Mbs. Se vuoi leggerlo con la PS3 o con altri lettory blu ray utilizzando come supporto un normale DVD devi prima convertirlo in AVCHD.
    Se invece vuoi leggerlo sul PC puoi farlo come ti pare.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    Ho letto un po' di topic e sto provando movie factory 6 plus +hdpack... allora lo scopo è, partendo dai file .ts (mpeg2), quello ci crearmi un dvd avchd in modo che sia riproducibile dalla ps3 + lettori blu-ray... solo un passaggio mi manca ovvero come trasformo i file .ts in avchd? lo sto provando a fare direttamente da moviefactory ma impiega un tempo elevatissimo... grazie mille per la risposta...
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Il tempo di elaborazione lunghissimo è normale. Se sei intenzionato a spendere, e pensi che ne valga la pena, c'è questa scheda della canopus:
    http://desktop.thomsongrassvalley.com/products/FIRECODERBlu/index.php
    che mette il turbo alle conversioni in avchd
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    E se prova con TSMuxer ?? si carica il file e lo si trasforma in .m2ts dopo diche' lo si masterizza come DVD UDF-ISO .
    Non so' pero' se con i file di partenza MPEG2.TS si possa fare lo stesso con il TsMuxer, forse lo fa' ma deve fare comunque una conversione?
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    So per certo che esiste un software "freeware" che converte i file .ts (codificati H264 ad esempio) in qualcos'altro che poi si trasforma in MPEG2 importabile da qualunque software di authoring DVD...

    Non so però se anche MediaCoder (clikkami) sia in grado di fare quanto richiesto...
    Recentemente ci ho convertito dei trailer HD MOV in MPEG1 (320x240)

    Supported Fomats

    * MP3, Vorbis, AAC, AAC+, AAC+v2, MusePack, Speex, AMR, WMA, RealAudio, mp3PRO*
    * FLAC, WavPack, Monkey's Audio, OptimFrog, AAC Lossless, TTA, WAV/PCM, Waveform
    * H.264, XviD, DivX, MPEG 1/2/4, Theora, Flash Video, Dirac, 3ivx*, RealVideo*, Windows Media Video
    * AVI, MPEG/VOB, Matroska, MP4, PMP, RealMedia*, ASF, Quicktime*, OGM*
    * CD, DVD, VCD, SVCD, CUESheet*, HTTP*, FTP*, RTSP*, UDP*

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ma il famoso "SUPER" che fine ha fatto? non si trova piu e i link da cui era scarcabile sono stati cancellati....

    Con quello convertivi tutto (ma proprio tutto) DA tutto, e VERSO tutto !
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Talking




Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •