|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Creare normali DVD in HD da file .TS
-
27-12-2008, 21:03 #1
Creare normali DVD in HD da file .TS
Avrei dei file in HD 1080p con estensione .TS , spezzati in file da 4GB l'uno, il mio lettore bluray da tavolo Sony BDP-500 e' compatibile con gli AVCHD, come faccio a leggere i suddetti file masterizzandoli su normali DVD-R ?? so' che si puo' ma ora non trovo link ... Mi pare di ricordare che con i lettori compatibili AVCHD si possano masterizzare dei normali DVD con su' i file TS ma in che formato masterizzo il DVD, come disco "dati" o come???
grazieUltima modifica di gian de bit; 27-12-2008 alle 21:06
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
30-12-2008, 21:05 #2
ap ! per caso qualcuno me vo' da' una manuccia?
thxIl TV curvo è anti-costituzionale
-
31-12-2008, 17:10 #3
gian...prova a dare un'occhiata qui...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-01-2009, 00:00 #4
Grazie Dave, ma vedo che li partono da un file .MKV che viene convertito in AVCHD, io invece possiedo gia' dei file .TS ....come faccio sto' DVD-R con sopra i miei TS ??
Eppure cavolo l'avevo pure fatto tempo addietro ma me so' scordato come, ne parlavano anche su AVS per fare i dischi TEST HD su normali DVD-R e con file .ts
Da quel poco che so' un file .TS dovrebbe gia essere compatibile cosi com'e' (senze bisogno di riconversioni) con i lettori che leggono gli AVCHD come il Sony 500 ad esempio, domani provo a masterizzare qualche DVD-R , ma non so' in che formato, se DATI o UDF come...Ultima modifica di gian de bit; 02-01-2009 alle 00:05
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
02-01-2009, 10:54 #5
Credo che tu stia facendo confusione tra il "contenitore", (che puo essere ts, m2ts, mts, m2t o mkv) ed il formato (che nel caso di un video HD puo essere mpg2 h264 o VC1).
Non esiste nessun tipo di disco che utilizza il contenitore ts, questo però non significa necessariamente che il file non possa essere letto da certi lettori, ci sono dei lettori che leggono i files m2ts, altri i vob altri i ts altri gli mpg, ma il fatto che li leggano è una opzione del tutto accessoria, in quanto nessun lettore conforme alle specifiche è tenuto a leggere questi files. E' possibile (ma non possiedo il tuo lettore per cui non posso dartelo per certo), che se tu semplicemente rinomini il tuo file da ts a m2ts il tuo sony sia in gradio di leggerlo, ma un disco del genere non avrebbe niente a che vedere con un disco DVD AVCHD. Se vuoi fare un DVD AVCHD non basta "mettere" il tuo file ts su un disco, ma devi fare l'authoring, ossia devi utilizzare un software che cambi il contenitore da ts a m2ts (e non si tratta solo di rinominarlo) e crei tutti i files e le cartelle necessarie affinchè questo disco sia conforme allo standard DVD AVCHD. (ossia i files che dicono al lettore in che formato sono il video e l'audio, quante tracce audio sono presenti, in che lingua, quanto dura il video quanti e quali sono i capitoli, ecc. ecc.
In parole povere per fare un DVD AVCHD senza ricodificare il file ti devi assicurare inanzitutto che il tuo file sia h264 (perche se fosse VC1 o mpeg2 devi ricodificarlo per forza) e poi darlo in pasto ad un software free tipo TSMUXER (che accetta file indifferntemente che siano in contenitore ts, m2ts, mkv ecc.) o uno dei vari software a pagamento. Sulle modalità di uilizzo di questi software usa il tasto cerca, questo stessa sessione del forum è ricca di discussioni in merito.Ultima modifica di galmir; 02-01-2009 alle 11:06
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
02-01-2009, 17:58 #6
Grazie Galmir ! sei stato di una chiarezza unica, ti ringrazio, provero' varie soluzioni e poi ti dico...
Se non sbaglio per sapere che tipo di file video sia c'e' un programmino free che si chiamava Gspot non so' se va bene anche per questo scopo. Come dici tu giustamente per sapere che strada prendere devo prima sapere con che tipo di file ho a che fare...Il TV curvo è anti-costituzionale
-
26-01-2009, 13:01 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 7
Volevo esporvi un quesito
Ho un video in formato ts. e un lettore Sony BluRay BDP-S350, se masterizzo il file così com'è su un disco DVD poi il lettore riesce a leggerlo?
Il file non è di grandi dimensioni all'incirca 2GB.
Se la risposta è no come posso fare?
Non vorrei buttar via un bel pò di DVD prima di trovare la strada giusta.
-
26-01-2009, 14:51 #8
Originariamente scritto da exilim
Cmq galmir è stato molto chiaro a proposito, basta leggere quello che ha scritto:
Originariamente scritto da galmir
Sulle modalità di utilizzo di questi software usa il tasto cerca, questo stessa sessione del forum è ricca di discussioni in merito.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-01-2009, 15:19 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 7
Ok, grazie per il consiglio.
Avevo letto quello che aveva scritto galmir, ma non essendo molto pratico di conversioni non avevo capito bene.
Alora proverò prima a codificare il video in H264 e poi uso TSMUXER che ho scaricato e il formato di conversione AVCHD in output non c'è!!!
Come output ci sono: TS,M2TS, BluRay Disc o Demux... cosa devo usare?
-
26-01-2009, 15:30 #10
Se hai un sony come lettore allora in uscita dagli il formato .m2ts
La cosa importante pero' e' che quando si masterizza il progetto (meglio farlo con il NERO dalla vers 8 in poi), bisogna masterizzarlo come DVD ROM UDF-ISO vers. file system dalla 2.00 in su, altimenti non fungeIl TV curvo è anti-costituzionale
-
26-01-2009, 16:24 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 7
Grazie Gian de bit, userò sicuramente i tuoi consigli e poi ti farò sapere se ci sono riuscito
Ultima cosa... in questo modo non dovrebbe perdere la sua risoluzione iniziale di 1080i, giusto?Ultima modifica di exilim; 26-01-2009 alle 16:32
-
26-01-2009, 16:47 #12
Piccola considerazione:
Ovviamente un disco del genere lo leggerai SOLO sui lettori compatibili con il formato .m2ts(sony su tutti), se pero' piu avanti nel tempo cambierai marca di lettore, tutti i dischi che avrai fatto c'e' l'ipotesi che non li leggerai piu con il nuovo lettore, quindi e' molto limitante questa cosa se uno ha intenzione di crearne tanti
si rimarra' legati alla compatibilita' per l'acquisto di un nuovo lettore, e a me la cosa scoccerebbe non poco.
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
26-01-2009, 16:57 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 7
E che alternativa ci sarebbe per non avere questo problema di incompatibilità?
-
27-01-2009, 00:09 #14
devi comprare uno dei lettori tra le marche e modelli che sono compatibili... due su tutte Sony e Panasonic.
C'e' comunque un sito dove sono riportate tutte quante le compatibilita' dei vari player e che cosa possono leggere...questo:
http://www.videohelp.com/
e' in continuo aggiornamento man mano che escono nuovi player, e molto utile per sapere varie compatibilita' dei vari supporti.Il TV curvo è anti-costituzionale
-
27-01-2009, 14:55 #15
Scusa ma questo file ts che cosè un mpeg2 o un h264? Se non lo sai, sai almeno di che provenienza è?
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.