Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: TMPGEnc 4 HELP!!

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    31

    Question TMPGEnc 4 HELP!!


    Ciao a tutti!
    Apro questa discussione per chiedere un po' di cose su TMPGenc.. visto che ora ha il supporto per CUDA sono curioso di provarlo abbandonando per ora il fidato virtualdub.. (anche perchè ora vorrei passare agli mp4 con codec x264 visto che pare essere molto migliore dei divx)

    domanda 1: l'accelerazione di CUDA interviene in tutte le codifiche che faccio o solo in determinati formati?

    domanda 2: ho visto che c'è la codifica in divx, per quanto riguarda xvid niente?

    domanda 3: usando la funzione di cropping in codifica divx ho visto che la parte ritagliata viene asportata ma resta il bordo nero.. cioè la dimensione originale del frame resta la stessa, non viene effettivamente rimossa.. come mai? (con codifica mp4 non accade)

    domanda 4: quando codifico in mp4 viene utilizzato il codec h264?

    domanda 5: nella codifica sono obbligato a codificare anche il flusso audio.. come faccio se volessi lasciare l'audio nell'originale formato ac3 5.1? (nessuna codifica quindi)

    Grazie a tutti!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    1) non lo so
    2) se installi Xvid poi te lo trovi tra gli AVI
    3) Filters>Picture resize>Full Screen (No margin)
    4) AVC e h264 sono sinonimi
    5) Se mpg1 o 2, nella schermata iniziale, in mpeg tools hai il muxer-demuxer. Per gli altri formati sicuramente puoi renderizzare solo il video, ma temo che per il demux e muxer successivo devi lavorare fuori da TMPGenc.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •