Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    13

    Smile Sony HDR-SR12: consigli


    Gentile community di AV magazine,
    vi scrivo per chiedervi un feedback sulla videocamera Sony HDR-SR12.
    Volevo chiedervi se qualcuno l'ha provata e sa se ne vale la pena oppure se volesse provare a spiegarmene le caratteristiche della scheda tecnica in un confronto con altri prodotti (ad esempio la HG21 della Canon; Sony e Canon sono le due con cui finora mi sono trovato meglio e con le quali vorrei continuare).

    Il mio problema non è tanto la spesa, quanto avere in mano un'apparecchiatura dall'approccio amichevole (non amo pacioccare con le impostazioni manuali se non dopo aver preso davvero confidenza) e dalla qualità video adeguata ed equilibrata ad un costo sicuramente non basso.
    La presenza di un HDD interno mi serve per le vacanze più lunghe in cui non mi porto dietro un portatile.
    Interessante, della HDR-SR12, mi pare anche la risoluzione per le immagini statiche, superiore al corrispettivo Canon.
    Ma sono assolutamente un profano, e per questo mi affido ai vostri ben più tecnici consigli.

    PS: Nelle novità 2009 Sony ho visto una videocamera, la HDR-XR520V, che ha il doppio di capienza come HDD. Il prezzo mi pare troppo alto, ma comunque, come caratteristiche, è molto diversa dalla HDR-SR12? Non vorrei comprare qualcosa che sappia già di "vecchio"...

    Attendo i vostri consigli. Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105268

    http://www.videomakers.net/index.php...wtopic&t=47955

    http://www.videomakers.net/index.php...wtopic&t=53139

    Buona lettura, io ho già scritto tanto.

    Anzi, aggiungo una cosa che manca nelle discussioni: nella Sony metti al massimo 4000 clips, che io faccio di solito di 8 secondi. Diciamo che magari in media possa arrivare ai 10 secondi, se mi dovesse capitare di inframezzarle con alcune sequenze più lunghe, fanno 11 ore di registrazione circa contro le 17 teoriche che ti starebbero alla massima qualità nella SR12. Anche per questo ho preso la SR11.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 09-03-2009 alle 21:05


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •