Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    13

    Smile Sony HDR-SR12: consigli


    Gentile community di AV magazine,
    vi scrivo per chiedervi un feedback sulla videocamera Sony HDR-SR12.
    Volevo chiedervi se qualcuno l'ha provata e sa se ne vale la pena oppure se volesse provare a spiegarmene le caratteristiche della scheda tecnica in un confronto con altri prodotti (ad esempio la HG21 della Canon; Sony e Canon sono le due con cui finora mi sono trovato meglio e con le quali vorrei continuare).

    Il mio problema non è tanto la spesa, quanto avere in mano un'apparecchiatura dall'approccio amichevole (non amo pacioccare con le impostazioni manuali se non dopo aver preso davvero confidenza) e dalla qualità video adeguata ed equilibrata ad un costo sicuramente non basso.
    La presenza di un HDD interno mi serve per le vacanze più lunghe in cui non mi porto dietro un portatile.
    Interessante, della HDR-SR12, mi pare anche la risoluzione per le immagini statiche, superiore al corrispettivo Canon.
    Ma sono assolutamente un profano, e per questo mi affido ai vostri ben più tecnici consigli.

    PS: Nelle novità 2009 Sony ho visto una videocamera, la HDR-XR520V, che ha il doppio di capienza come HDD. Il prezzo mi pare troppo alto, ma comunque, come caratteristiche, è molto diversa dalla HDR-SR12? Non vorrei comprare qualcosa che sappia già di "vecchio"...

    Attendo i vostri consigli. Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105268

    http://www.videomakers.net/index.php...wtopic&t=47955

    http://www.videomakers.net/index.php...wtopic&t=53139

    Buona lettura, io ho già scritto tanto.

    Anzi, aggiungo una cosa che manca nelle discussioni: nella Sony metti al massimo 4000 clips, che io faccio di solito di 8 secondi. Diciamo che magari in media possa arrivare ai 10 secondi, se mi dovesse capitare di inframezzarle con alcune sequenze più lunghe, fanno 11 ore di registrazione circa contro le 17 teoriche che ti starebbero alla massima qualità nella SR12. Anche per questo ho preso la SR11.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 09-03-2009 alle 21:05


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •