Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Canon HG20 e video 50i

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    5

    Canon HG20 e video 50i


    Ciao a tutti.
    Sono nuovo del forum e mi avvicino adesso all'alta definizione.
    In vista di un futuro viaggio ho comprato una HG20 della Canon (forse ho esagerato?), ma ho già da subito qualche problema:
    ho provato delle registrazioni con i diversi formati, riversate poi su PC per visualizzarle.
    Mentre non ho "problemi" con le registrazioni fatte a 25p, quelle fatte a 50i sono inguardabili. Scalettature al massimo ed immagini troppo mosse.
    Qualcuno sa spiegarmi il perchè? é forse un problema della videocamera nuova?
    Premetto che ho visualizzato i video su un monitor LCD a 60Hz (non so se c'entri qualcosa una incompatibilità tra i 50fps dei video e la frequenza dello schermo).
    Potrebbe essere un problema di Codec video? oppure qualche parametro di ripresa? forse la scarsa luminosità dell'ambiente di ripresa?
    aiutatemi, non so se devo mandare indietro la videocamera...

    p.s.: se avete domande sulla HG20 sono pronto a rispondervi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Fatti una ricerca con i termini interlacciato o deinterlacciamento, magari anche una googlata.


    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Il tuo problema è incomprensibile. Infatti dovrebbe succedere il contrario: ovvero le riprese a 25p si dovrebbero vedere male ovvero non meno definite ma scattose e simil "strobo" mentre quelle interlacciate a 50i dovrebbero essere fluidissime e compatte. Perchè dici che il tv va a 60hz ?? Forse la videocamera non è in standard europeo a americano ? Se la canon è europea quando visualizzi su lcd dovrebbe indicarti 50hz e non60hz. Se indica 60hz ecco che allora c'è un problema: forse non è la videocamera ma l'lcd che non riconosce materiale a 50hz ma mi sembra strano. Prova a collegare la camera su un altro lcd.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Premetto che ho visualizzato i video su un monitor LCD a 60Hz (non so se c'entri qualcosa una incompatibilità tra i 50fps dei video e la frequenza dello schermo).
    Per me non parla di tv ma di monitor per pc, quindi il problema che noti è assolutamente comprensibile, dato che i monitor per pc non hanno un deinterlacciatore hardware ma si affidano ad un eventuale software ( il programma che userai per visionare i filmati). I filmati che produci a 50i sono interlacciati ( cerca con google) e quindi vanno deinterlacciati via software per vederli sul monitor da pc, questo si può fare in maniera definitiva con un software in grado di elaborare il segnale in ingresso, o in real time con il programma che userai per vedere il filmato.
    Lo stesso video sulla tua tv si vedrà bene e senza le scalettature

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    5

    esatto. parlavo di monitor per pc.
    collegando la videocamera al monitor via component non ho invece problemi. quindi adesso sono sempre più convinto che sia un problema del pc (software o hardware). per prima cosa proverò ad usare un altro player.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •