Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    22

    Quale tra:CANON HF10,SONY HDR CX11E, PANASONIC HDC SD100


    Ciao a tutti sapete dirmi quale tra queste 3 telecamere sia la migliore?

    CANON HF10-SONY HDR CX11E-PANASONIC HDC SD100

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Io propenderei per la Panasonic perchè è l'unica di questa categoria ad avere un sensore 3mos, con immensi vantaggi in termini di luminosità. La risoluzione dei 3 sensori forse è un po bassina ma, ma con il pixel shift non credo che questo sia così evidente. Bisognerebbe chiedere a chi ha avuto modo di provarla.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341
    Io direi che la migliore sia la CASOPA, cioè un mix delle tre. Ognuna di queste ha aspetti positivi, ma altri negativi rispetto alle concorrenti. Troverai chi ti dice bene di una e chi dell'altra. Io, ad esempio ho optato per la HF10 di cui sono stracontento.
    Come fare ?????
    Leggiti tutte le recensioni possibili e fatti un'idea personale anche pensando al tipo di utilizzo che ne andrai a fare.
    Ciao
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    24
    io ho la sd100 ed un plasma panasonic pz800 è comodissima, registri metti la sd nel plasma e ti vedi il filmato! I colori sono bellissimi, la risoluzione accettabile in confronto altre hd ed hai tutti i comandi manuali. Contro luminosità bassa nonostante i mos (3 piccoli peggio di uno grande), messa a fuoco relativamente lenta, non c'è il faretto integrato, stabilizzatore non eccezionale e le foto appena sufficienti. Se potessi tornare in dietro prenderei la canon hf11. ciao!
    Ultima modifica di olati; 20-09-2008 alle 20:04

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Scusami, ma questa tua affermazione sulla luminosità hai potuto confrontarla con altre videocamere? Pechè se è vero quello che dici, basandomi su quanto dichiara panasonic:

    Citazione Originariamente scritto da Panasonic
    SD100 è dotata di un sensore 3MOS sviluppato da Panasonic basandosi sull'affidabile tecnologia 3CCD. Rispetto al convenzionale sistema 1MOS, il nuovo sistema 3MOS di Panasonic produce colori più vividi e naturali, una maggiore quantità di dettagli e gradazioni più ricche. Inoltre la superficie del sistema MOS sensibile alla luce è circa il doppio di quella di un sensore CCD (paragone effettuato con i modelli HDC-SD9 / HDC-HS9), e ciò si traduce in una maggiore sensibilità che migliora nettamente le prestazioni in condizioni di scarsa luminosità (sotto i 2 lux).
    Non oso pensare a come poteva essere la precedente SD9.
    Ultima modifica di galmir; 21-09-2008 alle 08:46
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Galmir, io invece oso. La SD9 aveva lo stesso sistema sensori della GS320, che ho sostituito felicemete con la SR12, ma veniva sepolta anche dalla HV30 a basse luci.

    La foto di olati mi sembra perfetta: bei colori per il triplo sensore, i migliori comandi manuali, la peggiore in interni.

    Mai più 1/6" nella vita.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    22
    Grazie a tutti per le varie info.
    Per come ho capito la Canon sembrerebbe per ora la migliore...qualcuno ha la Sony??
    Volevo avere qualche commento da gente che l'ha, per farmi una idea migliore.

    Io per ora ho acquistato una Canon fs100...è discreta niente di che, ma quando registro dentro casa è una tragedia !!!

    Sapevo che la Panasonic forse è l'unica che ha un programma stabilito per queste riprese cioè: Indoor 1 e 2...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Io ho la SR11, stessa elettronica/sensore della CX11. Presa proprio per le prestazioni interni che ho preferito alla Canon (HV30, che però ha una miglior compressione ed un sensore leggermente più grande rispetto alla HF10). L'unica cosa, con poca luce l'autofocus non è proprio il massimo, anzi, ma magari nella CX11 l'hanno migliorato. Sono comunque due cam valide, piuttosto assicurati di poter poi gestire l'AVCHD.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    22
    Ciao Albert grazie.
    Quindi queste due telecamere della Sony che mi hai detto nn registrano in AVCHD.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Forse non mi sono spiegato bene.

    Sia l'HF10 (come la HF100, la HF11) che la CX11 (come la SR11, la SR12) sono due cam valide. Tutte registrano in AVCHD.

    Aggiungo, le Sony anche in mpg2 per la risoluzione standard.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2
    premetto che uso videocamere solo per passione e non sono uno che ci lavora,
    ma tra la sd100 e la sr11, c'è tanta differenza tra qualita video ?
    sono indeciso quale prendere delle due ...la sd100 è piu' piccola la metti pure nel marsupio, la sr11 è un po piu grande(per l'hdd)
    la sr11 ha un sensore unico piu' grande dei 1/3 3cmos della sd100, ma poi alla fine c'è una differenza evidente nei video ,sia a basse luci che con tanta luce?
    ma i video m2ts si vedona veramente se metto la sdhc in un lcd full hd? o solo le foto ?
    la sd100 poi costa meno , ma la sr11 ho capito che forse ha qualita' migliore dei video........sono indeciso......

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Mah, io ho comprato la Sony SR1, la prima registrante in ACVHD, e mi trovo molto bene.
    Pochi artefatti e buone riprese anche a luci basse.
    Ma la prima digitale che ho avuto con 3 ccd a 1/4 di pollice, quella che sembrava un bazooka e non aveva neppure l'uscita firewire, resta insuperata, non so perchè Panasonic non l'abbia più riproposta, in versione consumer, anche se nel '96 costava già 5 milioni e mezzo di vecchie lire.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    La strategia della Pana ti giuro che mi sfugge: da punto di riferimento nel mercato consumer, ora rischiano di farsi superare anche dalla Samsung.

    Se vuoi risparmiare soldi, spazio e peso hai la HDR-CX11, ma ti impicchi con le PRO Duo Sony, o le Canon HF.

    Devi vedere le caratteristiche della TV.

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Chi conosce Panasonic, come nel mio caso, da oltre 30 anni, non abdicherà mai per Samsung , Daewoo e similaria.
    Al Pronto Pana mettono figuri che fanno ridere (o piangere, a scelta) ma sanno che un marchio che da anni immette sul mercato prodotti affidabili non teme paragoni.
    Questa, secondo me , la loro filosofia.
    Poi il popolo è bue, chiaro, il mercato consequenziale, ma se uno sceglie Samsung, secondo me, e guarda che li ho toccati con mano i coreani, si merita Samsung.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    ...difatti come alternative ho dato Canon e Sony. Ma ammetterai che mentre la concorrenza arriva, magari per cercar di coprire altre lacune, ad immettere sul mercato consumer macchine con sensore da 1/1,8", limitarsi al 1/6" è da suicidi?

    Io avrei ricomprato Pana, ma ho dovuto cambiare per forza.

    Cioa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •