Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: SD o HDD?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    48

    SD o HDD?


    la mia domanda è semplice…SD o HDD?
    non riesco a venirne a capo…vorrei una videocamera che registri in FullHD e mi sono trovato di fronte a un bivio…da un lato potrei risparmiare sulla videocamera prendendo quelle SD dall’altro ci sono le più costose HDD.
    Però se poi ci mettiamo a fare i conti alla fine non è che si risparmia più di tanto…infatti con le SD dovrei comprare la memoria a parte e siccome mi serve per il viaggio di nozze ci vuole almeno un 32Gb e alla fine arrivi o quasi al costo di una videocamera con HDD.
    Ma allora qual è il vantaggio\svantaggio di una piuttosto che l’altra?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    11
    ti rispondo dalla mia poca esperienza:
    le videocamere con hard disk hanno parti in movimento, per cui un utilizzo con poche attenzione potrebbe essere fatale.
    ti consiglio una videocamera tipo la canon hf10 che ha una memoria flash da 16gb (quindi senza parti delicate in movimento) e ha la possibilità di incrementare la memoria con schede aggiuntive.

    anche io ho avuto gli stessi dubbi il mese scorso, poi mi sono buttato sulla canon... non posso ancora dirti come mi trovo poichè ho solo fatto qualche prova ma niente di ché

    spero di esserti stato utile

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Io ho preso la SR11, una HDD con possibilità di inserire schede su cui fare anche il backup del girato. Ma l'ho presa per l'arrivo della bambina, quindi molti interni e niente viaggi, altrimenti mi sarei tenuto senz'altro la HV30: cassetta miniDV e passa la paura.
    In viaggio di nozze usai sette cassette. Nessuna paura di restare senza memoria e l'unico rischio di perdere il girato in blocco era che mi rubassero il bagaglio.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    48

    io sono tentato di prendere la SR11 oppure la 12...voi dite che è un rischio?
    secondo me il rischi di rovinare HDD è minimo...cioè se uno vuole fare un filmato a bordo di una macchina da rally allora posso capire ma qui stiamo parlando di riprese di città ,vallate ,ecc fatte ,male che vada ,a bordo di comodi pulman...poi è ovvio che se mentre faccio una ripresa mi cade o la prendo a pugni ,beh! allora forse...a meno che non sia difettosa...ma questa è sfortuna e poi cercherò di evitarlo testandola per almeno un mesetto...
    volevo evitare le memorie SD e le cassette\DVD perchè nel primo caso mi porterebberò a un costo pari a quello di una videocamera con HDD mentre nel secondo caso per evitare di portarmi dietro tutto quell'armamento...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •