|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Per chi possiede una Sony HDR-FX7!!!
-
08-09-2008, 19:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Palermo, Sicilia
- Messaggi
- 13
Per chi possiede una Sony HDR-FX7!!!
Apro questo 3d speranzoso di trovare un altro possessore di questa strepitosa camera per la quale però sto uscendo pazzo... vorrei solo appurare se il difetto da me riscontrato è un difetto di tutte le fx7 o solo della mia... in modo da optare l'opzione di spedirla all'assistenza sony...
premesso che nell'uso normanle della camera il difetto che citerò non si presenta... ma in certe situazioni... se si presenta è proprio brutto da vedere... almeno per chi ha un occhio allenato...
in pratica più si è zummati e + si nota, muovedo la camera a destra e sinistra superando una certa velocità di azione l'mmagine si piega, storce, letteralmente / / se si gira verso destra e \ \ se verso sinistra...
se qualche proprietario risponde allora cercherò di spiegarmi meglio... ciau... e grazie...
-
09-09-2008, 07:22 #2
Beh, se non ho capito male quello che intendi, è un 'problema' insito nel modo di rilevare le immagini dei sensori CMOS...non della tua cam in particolare.
Poi dipende dal tuo concetto di 'superando una certa velocità di azione'.
-
09-09-2008, 11:45 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Palermo, Sicilia
- Messaggi
- 13
allora in pratica quando faccio delle riprese diciamo che in certe occasioni mi piace zummare verso il soggetto arrivati al massimo e quindi a fine corsa spostarmi verso destra/sinistra in modo veloce per creare un effetto scia in modo che quando in fase di editing incollo la scena creata con quella successiva durante la dissolvenza ci sia questo effetto menzionato... solo che vedere che l'immagine si storpia... finche ilsoggetto è una cosa inanimata forse quasi quasi... si può passare... ma se è una persona... si vede il viso che si sforma... e non è bello.
ma tu hai questa stessa sony? o una 3cmos?... perchè potremmo uppare alcuni spezzoni per vedere se le due cam si comportano allo stesso modo o no...
beh! in entrambi i casi ti ringrazio di aver risposto...
-
09-09-2008, 12:22 #4
Di niente...per altro non sono nemmeno sicuro sia quello il problema.
Ma, da quanto mi dici, mi sa di si : il sensore CMOS cattura l'immagine con una 'scansione' riga per riga, dall'alto in basso (mi pare). Ecco perchè, se ti muovi troppo rapidamente, la parte superiore dell'oggetto ripreso sarà traslata rispetto a quella inferiore (come dici tu, \ o /, dipende da che parte ti muovi).
Ma è proprio un difetto insito nella tecnologia CMOS, non penso sia particolarmente evidente nella tua cam.
Comunque, io ho una Canon HV30, quindi di fascia inferiore alla tua e con un solo CMOS.
Conscio di ciò, quando faccio panoramiche sto ben attento a non muovermi troppo rapidamente...cosa che, per altro, non andrebbe comunque fatta...
Ciao.
-
09-09-2008, 14:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
su vimeo avevo visto dei filmati fatti con cam CMOS che evidenziavano questo genere di difetto. mi sembra fossero girati con la cam fissata ad una motocicletta che trasmetteva direttamente le vibrazioni. questo difetto ha un nome ben preciso, ma ora non ricordo...
-
09-09-2008, 14:55 #6
...semplicemente skew (disallineamento);
è dovuto al fatto che le cam CMOS sono equipaggiate con un otturatore di tipo "rolling shutter".
-
09-09-2008, 16:37 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Palermo, Sicilia
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da Katanga
io non sono molto preparato a livello tecnico... sono solo appassionato di video editing... ho lavorato per molto tempo nel montaggio di filmini di matrimonio... ma se volete vedere qualcosa fatta con la mia cam...
http://it.youtube.com/watch?v=d11e89Nsjws
magari guardalo in alta qualità... certo... si tratta della prima cosa che ho fatto giusto per provare la cam... infatti sono presenti un po di errori... ma comunque a più presto upperò il difetto magari lo rallento pure così si può notare meglio...
PS. ho guardato qualche video su vimeo tipo questo " http://www.vimeo.com/813537 " e devo dire che il difetto è questo ma ovviamente qui forse per via del mono cmos è molto ma molto più accentuato...
nella medesima condizione la mia cam non credo potrebbe mai far notare così il difetto...
giusto per puntualizzare che comunque per chi si affaccia all'alta definizione di un certo livello questa cam è proprio l'ideale... io la terrò per un altro pochetto poi lavoro permettendo la cambierei volentieri con la sorellina maggiore... o magari aspetto che esca il nuovo modello mi riferivo alla fx1 3ccd...Ultima modifica di mDsk; 09-09-2008 alle 16:47