Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341

    Canon HF10 e Pinnacle Studio 12 ultimate


    Ho appena effettuato un dvd avchd: scaricati i file dalla Canon sul computer; lanciato Studio e riconosciuti perfettamente. Menu iniziale con due capitoli, titolo con scritte e inserimento di foto digitali, inserimento di alcuni filmati, inserimento di transizioni, inserimento di sottofondo musicale (mp3), trasformazione dell'audio originale in dolby 5+1, masterizzazione.
    Tutto perfetto e visione perfetta. Sono estremamente soddisfatto dell'accoppiata.
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    pesaro
    Messaggi
    365
    Che pc hai? quanto tempo per la renderizzazione?
    /VPR Sony vpl-vw10ht/ TVplasma Pana pv500/LCD Samsung le52a656/Sony 27"/HTPC Athlon 64 x 2 3000+, geforce 6600, Ram 1 gb DDR 2/sony ps3/my sky HD

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da sollui
    Che pc hai?
    Windows XP, scheda madre Asus, processore AMD Athlon X2 6000, 2 giga ram, scheda video ATI, 2 hard disk

    Citazione Originariamente scritto da sollui
    quanto tempo per la renderizzazione?
    Circa 30 minuti per circa 4 minuti di filmato (era una prova).
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3
    Ciao, sta vagliando l'acquisto di una HF100 e nell'attesa facevo alcune prove con alcuni file raw di altri utenti. Purtroppo con risultati scadenti.
    Con Studio 12 non trovo le giuste impostazioni per ottenere un filmato (non dvd) a 1080p di qualità, o in alternativa va a scatti. Il pc è come configurazione simile alla tua ma con 4Gb di ram.Hai qualche suggerimento sulle impostazioni da settare.
    ciao e grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    anche io con pinn 12 ho fatto un' ora di filmato avchd su un dvd dl e il risultato e' stato ottimo.
    l'unica cosa e' il forte rallentamento nell'editing dei file con q6600 e 4 giga di ram.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da RX360
    ....l'unica cosa e' il forte rallentamento nell'editing dei file ...
    Lavoro con Studio dalla versione 8 (riversamento di cassette del camcorder Sony beta su dvd) e purtroppo ho sempre avuto anch'io rallentamenti nell'editing più il progetto si riempe con transizioni, menu ecc...
    Pazienza, quello che mi interessa è la semplicità di utilizzo ed il risultato
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da andreabig
    ... nell'attesa facevo alcune prove con alcuni file raw ...
    Scusa, ma i file raw non sono file fotografici ??? Io faccio fotosub ed utilizzo il formato raw per poi elaborare le foto a pc.

    Citazione Originariamente scritto da andreabig
    Con Studio 12 non trovo le giuste impostazioni per ottenere un filmato...
    Studio applica di default al progetto le caratteristiche del primo clip. Per modificarle devi andare in Impostazioni progetto e troverai un menu a tendina dove scegliere HD in varie possibilità
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da enrinan
    Scusa, ma i file raw non sono file fotografici
    Si , intendevo file grezzi tali e quali a come li sforna la cam.

    ok ciao e grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    17
    Salve a tutti
    vorrei avere alcune informazioni: ho acquistato una videocAamera canon hv30 e vorrei fare editing con pinnacle studio 12 ultimate. di quale computer ho bisogno? mi conviene per fare un dvd avchd o un blu ray

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Ciao! Avendo una telecamera Hdv e non avchd avrai bisogno di un computer dalle caratteristiche meno spinte (l'Hdv è più leggero da elaborare). Tutti i computer venduti ora dovrebbero essere sufficienti tranne forse quelli più scadenti (con un solo core e poca ram per esempio)... Per quanto riguarda la scelta tra Blu-ray e avchd dipende dall'utilizzo che ne farai. La qualità è identica ma sul Blu-ray potrai archiviare molti più minuti di video. Entrambi possono essere letti solo da lettori Blu-ray da tavolo inoltre ovviamente per creare un Blu-ray dovrai mettere in conto la spesa del masterizzatore e dei supporti.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Pearl
    Ciao! Avendo una telecamera Hdv e non avchd avrai bisogno di un computer dalle caratteristiche meno spinte (l'Hdv è più leggero da elaborare). Tutti i computer venduti ora dovrebbero essere sufficienti tranne forse quelli più scadenti (con un solo core e poca ram per esempio)... Per quanto riguarda la scelta tra Blu-ray e avchd dipende dall'utilizzo che ne farai. La qualità è identica ma sul Blu-ray potrai archiviare molti più minuti di video. Entrambi possono essere letti solo da lettori Blu-ray da tavolo inoltre ovviamente per creare un Blu-ray dovrai mettere in conto la spesa del masterizzatore e dei supporti.
    quindi andrebbe bene anche un portatile con processore 9300, 4 Gb RAM e scheda da 256?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Direi di si, non ci mette comunque poco ma si.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    @ jcs:

    Assolutamente sì. Pare comunque che parte della colpa sia dovuto alla poca ottimizzazione di alcuni programmi, in altre parole non riescono a sfruttare al meglio le risorse disponibili. Questo spiegherebbe perchè i problemi ci siano anche con i quad core

    P.s. occhio alle quotature integrali, i moderatori controllano molto questa cosa!

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    pesaro
    Messaggi
    365
    [QUOTE=enrinan

    Circa 30 minuti per circa 4 minuti di filmato (era una prova).[/QUOTE]
    quindi per un'ora di montato sono circa 7 di rendering....mi sembra accettabilissimo, considerando il pc non recentissimo.
    /VPR Sony vpl-vw10ht/ TVplasma Pana pv500/LCD Samsung le52a656/Sony 27"/HTPC Athlon 64 x 2 3000+, geforce 6600, Ram 1 gb DDR 2/sony ps3/my sky HD

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    17

    ho visto che nella scelta del blu ray come output, in pinnacle 12 ultimate, si può scegliere tra 1920 1080 50/i oppure 1920 1080 60/i e altre scelte. Per farsì che possa essere facilmente letto da un lettore blu ray da tavolo quale scelta devo fare? e quale lettore, tranne la play, legge facilmentte. Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •