Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36

    Video girato ad alta definizione con righe verdi verticali ?!


    Salve,
    sono appena tornato dalle vacanze ed ho un sacco di materiale girato con la mia Videocamera SONY HDR-SR7E. Ho installato il software Picture Motion Browser (che era nel CD allegato alla Videocamera). Poi ho scaricato dal sito della Sony l'aggiornamento per tale programma ed ho installato pure l'aggiornamento. Ho quindi importato tutti i miei filmati dall' Hard Disk della mia videocamera all'Hard Disk del mio portatile (ACER Aspire 3005, 80 Gb di HDD, 1 gb di RAM, Win XP Home + SP3, Processore AMD Mobile Sempron (tm) 3300+ 1,60 Ghz). Ma, quando ho provato a vedere i filmati (ovviamente girati tutti al massimo della risoluzione e cioè 1080i) vedo delle fastidiosissime righe verdi verticali. Tali righe sono di larghezza regolare (sul mio schermo da 17" sono larghe circa 1 cm) intervallate di circa 1 cm tra loro. Che cosa succede? Perchè compaiono queste righe? Come fare per risolvere il problema? Aiutatemi... sono davvero in forte crisi. Grazie infinite!
    Ultima modifica di zero0099; 29-08-2008 alle 10:59 Motivo: Notifica istantanea email

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Sono stupito che te li abbia pure letti i file! La tua videocamera registra in avchd e il tuo notebook non è abbastanza veloce per leggerli. Ovviamente a maggior ragione non è sufficiente per elaborarli.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36
    Per prima cosa ti ringraio davvero per la risposta. Poi ti dico che se è un problema di hardware mi sento risollevato. Quello si può sempre cambiare....
    Grazie ancora!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598

    Ci mancherebbe siamo qui per questo comunque cerca di fare una prova su un altro computer. Quasi tutti i portatili attuali sono in grado di visualizzare correttamente i video avchd. Tieni presente che per esempio le nvidia serie 8 hanno già in hardware l'accelerazione necessaria per tali formati. Facci sapere mi raccomando!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •